Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Spaccio online con criptovalute e corrieri: tre arresti a Roma per traffico di droga su Telegram e Instagram
    In evidenza

    Spaccio online con criptovalute e corrieri: tre arresti a Roma per traffico di droga su Telegram e Instagram

    operazione dei Carabinieri smantella rete di narcotraffico digitale. Sequestrati 15 kg di hashish, un'arma e bombe carta in un appartamento fuori Roma
    4 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sofisticato sistema di spaccio di stupefacenti gestito attraverso i social network e pagato in criptovalute è stato sgominato dai Carabinieri con il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma. Tre uomini sono finiti in manette con l’accusa di aver orchestrato un vero e proprio commercio digitale della droga, sfruttando la tecnologia per eludere i controlli e raggiungere clienti in tutta Italia.

    L’operazione, culminata con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, è il risultato di un’articolata attività investigativa condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Roma-EUR insieme alla Sezione Criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria. Gli indagati, tutti domiciliati nella Capitale, sono gravemente indiziati di vendita e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, mentre uno di loro risponde anche delle accuse di riciclaggio e autoriciclaggio. Uno dei tre si trovava già detenuto presso il carcere di Civitavecchia per reati analoghi.

    Le indagini, avviate nel 2023 sotto la direzione dei magistrati del dipartimento “Criminalità diffusa e grave” della Procura di Roma, hanno preso le mosse dall’analisi di alcune piattaforme di exchange intestate a uno degli indagati. Su queste piattaforme venivano effettuate transazioni in criptovalute che coinvolgevano ingenti somme di denaro di provenienza illecita, depositate sul portafoglio elettronico di un cittadino cinese già arrestato nel giugno 2024 dagli stessi Carabinieri. Le criptovalute venivano poi convertite in denaro contante attraverso operazioni mirate a mascherarne la provenienza criminale, per essere reimmesse nei circuiti legali.

    Gli investigatori hanno ricostruito nei dettagli il modus operandi del gruppo criminale: la droga – cocaina, hashish e marijuana – veniva pubblicizzata e venduta attraverso canali Telegram e profili Instagram. I clienti, sparsi tra Roma e altre città italiane, effettuavano i pagamenti su wallet digitali, spesso utilizzando criptovalute per garantire l’anonimato. Una volta ricevuto il pagamento, la sostanza ordinata veniva confezionata e spedita direttamente a domicilio tramite corrieri espressi, come in un qualsiasi acquisto online.

    La base operativa del sodalizio criminale è stata individuata grazie ad attività di osservazione e pedinamento: si trattava di un appartamento situato poco fuori Roma, trasformato in un vero e proprio hub logistico dello spaccio. Qui la droga veniva stoccata, suddivisa in plichi, etichettata con apposite bollature dei servizi postali e preparata per la spedizione. Durante la perquisizione dell’immobile, i militari hanno sequestrato un arsenale preoccupante: 15 chilogrammi di hashish, una pistola semiautomatica Browning calibro 9 con matricola abrasa, sei flaconi di Rivotril e cinque bombe carta.

    Nel corso dell’esecuzione della misura cautelare, i Carabinieri hanno inoltre effettuato decreti di perquisizione personale, domiciliare e informatica per acquisire ulteriori elementi probatori. L’operazione rappresenta un duro colpo al narcotraffico digitale, un fenomeno in crescita che sfrutta le potenzialità della rete e delle tecnologie di pagamento anonimo per eludere i controlli tradizionali.

    arresti droga Roma base logistica spaccio bombe carta carabinieri roma carcere Civitavecchia cocaina marijuana corrieri droga criptovalute droga EUR Roma exchange criptovalute gip Roma hashish sequestro Instagram narcotraffico narcotraffico digitale Nucleo Operativo Carabinieri ordinanza cautelare pagamenti crypto perquisizioni Roma pistola sequestrata Procura Roma riciclaggio criptovalute sodalizio criminale spaccio online spaccio Telegram spedizione stupefacenti Telegram spaccio traffico stupefacenti online vendita droga social wallet digitali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Giorno dell’Unità Nazionale a Frosinone: celebrata la Giornata delle Forze Armate con onorificenze e consegna bandiera

    4 Novembre 2025

    Pontecorvo, i Carabinieri aprono la Caserma agli studenti per il 4 novembre: visita e lezione sui valori della Patria

    4 Novembre 2025

    Piedimonte San Germano: smantellata discarica abusiva di auto, sequestrati 3.200 mq e tre persone denunciate

    4 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}