Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, sala giochi chiusa per 20 giorni: troppi episodi di violenza e spaccio, scatta il decreto del Questore di Frosinone
    Anagni

    Anagni, sala giochi chiusa per 20 giorni: troppi episodi di violenza e spaccio, scatta il decreto del Questore di Frosinone

    i Carabinieri notificano la sospensione dell'attività nel centro storico: liti tra giovani e minore trovato con droga. Stretta sulla mala movida
    23 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni – Venti giorni di chiusura forzata per una sala giochi situata nel centro storico della città. Il Questore di Frosinone ha firmato il decreto di sospensione dell’attività su richiesta dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, nell’ambito di un’operazione di contrasto alla mala movida e ai fenomeni di degrado urbano che stanno interessando alcune zone della città.

    Il provvedimento è stato notificato nei giorni scorsi dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Anagni, che avevano inoltrato una richiesta formale di intervento ai sensi dell’articolo 10 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La richiesta, supportata da un corposo dossier di segnalazioni e verifiche sul campo, è stata accolta dalla Questura di Frosinone dopo un’accurata istruttoria condotta dalla Polizia di Stato – Divisione Anticrimine.

    Le ragioni della chiusura sono legate ai ripetuti episodi di violenza e illegalità che si sono verificati nelle immediate vicinanze del locale. Secondo quanto emerso dalle indagini, la sala giochi era diventata un punto di ritrovo abituale per giovani, alcuni dei quali protagonisti di liti violente che hanno messo a rischio la sicurezza pubblica e la tranquillità dei residenti della zona.

    A far traboccare il vaso è stato un episodio più recente, risalente alla fine di ottobre, quando un minore è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti proprio nei pressi dell’esercizio commerciale. Un fatto grave che ha fatto scattare l’allarme tra le forze dell’ordine e ha accelerato l’iter amministrativo per la sospensione dell’attività.

    Il provvedimento di sospensione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio, che vede le forze dell’ordine impegnate quotidianamente nel monitoraggio delle zone a rischio, con particolare attenzione ai locali pubblici e ai luoghi di aggregazione giovanile. L’obiettivo è quello di contrastare sul nascere fenomeni che, se trascurati, possono degenerare in situazioni ben più gravi.

    aggregazione giovanile articolo 10 TULPS carabinieri anagni centro storico Anagni chiusura locale chiusura sala giochi Comando Provinciale Frosinone Compagnia Carabinieri Anagni contrasto illegalità controllo territorio decreto sospensione attività degrado urbano Divisione Anticrimine esercizio commerciale sospeso liti violenti giovani mala movida minore droga Anagni Nucleo Operativo Radiomobile ordine pubblico polizia di stato prevenzione crimine provvedimento Questura Questore Frosinone sala giochi Anagni sicurezza pubblica sicurezza urbana sostanze stupefacenti spaccio Anagni violenza giovani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, venerdì 28 novembre presentazione del libro “Amori unici” al Museo Archeologico Ernico

    21 Novembre 2025

    Autista Co.Tra.L. colpito da malore dopo aggressione verbale a Ceccano: indagini sui responsabili

    21 Novembre 2025

    Polizia di Stato in azione tra Cassino, Frosinone e Sora: sequestro di droga, truffa sventata e arresto

    21 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}