Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati registrati 557 nuovi positivi a fronte di un numero di tamponi processato pari a 2689. I negativizzati sono stati 730; è stato registrato il decesso di un uomo di 74 anni residente a Fumone con pregresse patologie. Le persone attualmente ricoverate per Coronavirus nelle strutture sanitarie della provincia di Frosinone sono in tutto 63, due in più rispetto a ieri. Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:
Autore: fegyppo
È Pietro Santaniello, studente della sezione I.T.E. dell’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino l’alunno che rappresenterà il Lazio nella quarta edizione delle “Olimpiadi italiane di economia e finanza”, che si terrà a Milano il prossimo 5 maggio. Le Olimpiadi si svolgonp dal 2021 ed è riservata agli studenti delle secondarie di secondo grado di tutti gli ordini di studio iscritti e frequentanti il primo e il secondo biennio. Sono divise in duecategorie: “senior” e “junior”. L’oggetto della gara sono l’economia e l’educazione finanziaria, elementi importanti per comprendere ed affrontare la società globalizzata e la vita di tutti i giorni. L’importanza dell’evento…
È iniziata oggi l’importante collaborazione fra La Caramella Buona Onlus e ll’ISTI di Velletri, il prestigioso Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri. La dott.ssa Anna Maria Pilozzi, vice presidente dell’Associazione e responsabile della sede di Acuto, è stata invitata a tenere delle docenze a cinquanta operatori dell’Arma, provenienti da tutta Italia. Il tema del trattamento delle vittime di abusi sessuali è al centro degli interventi che la dott.ssa Pilozzi, di comune accordo col Comando Generale dell’Arma e con il Col. Salvatore Altavilla, direttore dell’ISTI, terrà periodicamente ai Carabinieri in formazione. L’attenzione che l’Arma rivolge alla preparazione del personale…
Intercultura, conosciuta oggi come l’Associazione di volontariato che promuove i programmi di scambio scolastici in tutto il mondo, nacque più di 100 anni fa sui campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale per iniziativa di alcuni studenti americani stanziati a Parigi che si trasformarono in ambulanzieri per andare a soccorrere al fronte le vittime del conflitto. A prescindere dalla loro appartenenza nazionale. Un impegno che si replicò nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che vide dislocati gli ambulanzieri dell’American Field Service non solo in Europa, ma anche in Africa, in Medio Oriente, in Asia. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale gli…
Una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita questa sera – alle ore 22.21 – in tutta l’area della Città Metropolitana di Roma, fino anche alla provincia di Frosinone. Secondo le prime stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa avrebbe avuto una magnitudo di 3.4 ML e si sarebbe verificato ad una profondità di 10.1 km non lontano da Tivoli. Al momento non si registrano danni a cose o a persone. Notizia in aggiornamento.
Sono stati 192 i nuovi positivi alla Sars-Cov2 nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone a fronte di un numero di tamponi processati pari a 895. Stabile il numero dei ricoverati per Covid19 nelle strutture ospedaliere del frusinate: 64. Nessun decesso è stato registrato, 122 sono state le persone che si sono negativizzate. QUARTA DOSE: LA ASL AVVIA LA CAMPAGNA VACCINALE PER LE FASCE PIU’ FRAGILI Via alle quarte dosi del vaccino anti-Covid alla Asl di Frosinone. La Circolare Ministeriale dell’8 aprile 2022 ha stabilito l’importanza e l’avvio delle dosi “second booster” (4e dosi) per gli over 80, per i soggetti…
Dalla boscaiola alla marinara, dalla quattro stagioni alla più classica Margherita, passando per mille altre gustosissime varianti preparate con ingredienti ricercati o tradizionali, senza glutine o con prodotti biologici, in teglia o alla pala, fritta, in forno o a legna: quando l’argomento di cui si parla è la pizza, le declinazioni davvero sono tantissime. E proprio per celebrare questo straordinario ed amatissimo alimento considerato a tutti gli effetti un piatto legato a momenti di convivialità e un comfort food da condividere in compagnia durante una serata tra amici e in famiglia, che si è svolta nei giorni scorsi a Parma…
A fronte di 3292 tamponi processati in provincia di Frosinone, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 729 nuovi positivi alla Sars-Cov2. I negativizzati sono stati 728. Sono stati registrati tre decessi: un uomo di 68 anni residente a Veroli; una donna di 81 anni residente a Trevi nel Lazio; una donna di 97 anni residente a Pico tutti, con pregresse patologie. Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati casi di Coronavirus:
A fronte di un numero di tamponi processati pari a 2991, i nuovi positivi in provincia di Frosinone sono stati nelle ultime 24 ore 607 mentre i negativizzati sono stati 792. Sono stati registrati due decessi: quello di una donna di 80 anni residente ad Alvito e quello di un uomo di 80 anni residente a Sora, entrambi con pregresse patologie. In questo momento, negli ospedali della provincia di Frosinone, si trovano ricoverate 64 persone affette da Coronavirus. Di seguito, l’elenco degli altri Comuni della provincia di Frosinone che sono stati colpiti dal Coronavirus:
A fronte di 2903 tamponi processati nelle ultime 24 ore, 625 sono stati i nuovi positivi alla Sars-Cov2 in provincia di Frosinone. I negativizzati sono stati 789. È stato registrato il decesso di un uomo di 91 anni residente a Veroli con pregresse patologie. Altri Comuni della provincia di Frosinone dove si sono registrati nuovi casi: