Autore: fegyppo

Agricoltori allo stremo, c’è il serio e concreto rischio che l’intero comparto possa saltare. È il grido dall’allarme lanciato dal presidente di Copagri Frosinone-Latina Fabrizio Neglia che dice basta all’indifferenza dei politici e delle istituzioni nei confronti degli enormi problemi denunciati giornalmente dagli agricoltori:  “Un settore – spiega Neglia – completamente abbandonato a sé stesso, costretto ad autogestirsi perché nessuno pensa all’agricoltura né agli agricoltori! La politica è assente e completamente disinteressata propone soluzioni inadeguate ai problemi che si moltiplicano. A cominciare da quello dei cinghiali che continuano a proliferare, moltiplicarsi e danneggiare gravemente i campi coltivati con scorribande di…

Leggi Tutto

Attualmente sono diverse le diocesi italiane e ciociare unite “in persona episcopi”, espressione latina, questa, usata dalla Santa Sede per indicare l’unione di due o più Diocesi, con la quale si lasciano inalterate le strutture di ciascuna (Seminario, cattedrali, uffici di curia, organismi) ad eccezione del ministero episcopale, che è esercitato da un unico vescovo. I precedenti in provincia di Frosinone ci sono già stati: nel 1986 le due diocesi di Anagni e Alatri furono unite in persona episcopi sotto la guida di mons. Luigi Belloli; nel 2014 c’è stata la fusione della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo con alla guida il…

Leggi Tutto

In occasione delle celebrazioni per i 160 anni della Società Operaia di Mutuo Soccorso dell’Isola del Liri, domani – sabato 9 luglio – su richiesta della Società Operaia di Mutuo Soccorso, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale. Presso la postazione, allestita in Piazza XX Settembre e disponibile dalle ore 9 alle 13, sarà possibile timbrare con l’annullo speciale tutte le corrispondenze presentate. Il bozzetto dell’annullo riproduce il logo della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Completa l’annullo la scritta ”160° Anniversario Società Operaia di Mutuo Soccorso”. Saranno, inoltre, disponibili le più recenti emissioni di francobolli insieme ai…

Leggi Tutto

Fortissime raffiche di burrasca e pioggia battente – questa notte – su Roma, Frosinone e rispettive province dove da ieri sera è scattata l’allerta gialla per vento per le città e su tutta la regione Lazio: ha tenuto in apprensione moltissime persone il temporale che si è abbattuto nel centro Italia e che è durato poco più di un’ora causando danni e disagi un po’ su tutto il territorio. Diverse le richieste di intervento al numero unico di emergenza, molti i fulmini caduti un po’ ovunque così come tanti sono stati gli alberi caduti sulle strade del territorio.  Nel tardo pomeriggio…

Leggi Tutto

Grande successo per l’interessante incontro a Fiuggi, promosso dall’Accademia Bonifaciana, per la presentazione del libro di Enrico dal Covolo ‘Dante, Celestino e Bonifacio’ edito da LBE (La Bonifaciana Edizioni), ospite del salotto artistico letterario dell’Expò Fiuggi 2022.  Questo volume si compone di tre studi indipendenti collegati dai personaggi e dai temi affrontati. Il primo mostra come la lettura spirituale della Bibbia, codificata da Guigo II, ha guidato i Padri della Chiesa nell’interpretazione delle Scritture, e ha scongiurato definitivamente la minaccia eretica della divaricazione tra l’Antico e il Nuovo Testamento. Alla medesima interpretazione, spirituale e cristologica delle Scritture, va ricondotta la…

Leggi Tutto

La ferocia e non di rado la connessa perversione mentale, come avevano già a suo tempo scoperto gli  antichi romani, sono le caratteristiche dell’essere umano in certi suoi comportamenti sia nei confronti dei bipedi stessi sia nei confronti degli animali. Le cronache  rigurgitano purtroppo  delle nefandezze  commesse da tali individui quasi sempre mentalmente disarticolati, ai quali disgraziatamente viene consentito di muoversi liberamente, almeno fino al giorno della cronaca che li rende protagonisti a danno di qualcuno.  In effetti si tratta di individui, solo apparentemente sani, che al contrario dovrebbero essere tenuti costantemente sotto sorveglianza, se si vuole impedire che commettano  scelleratezze. E le vittime di tali…

Leggi Tutto

Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Frosinone che ringraziamo per averla condivisa con la nostra redazione e con i nostri lettori: Zingaretti, il presidente della Regione Lazio, ha proclamato, lo scorso 22 giugno e fino al 30 novembre 2022, lo stato di calamità naturale per la grave crisi idrica che attanaglia la regione ed anche la nostra provincia. Ha detto testualmente: “Dobbiamo prepararci ad una situazione che sarà molto critica, che dovrà basarsi sul risparmio idrico di tutte le attività a cominciare dai consumi familiari”. Non…

Leggi Tutto

“Ringrazio i colleghi consiglieri provinciali che oggi, con il loro voto favorevole, hanno approvato il bilancio di previsione 2022-2024 della Provincia. Un documento che non racconta solo di numeri – comunque importanti per investimenti, interventi e lavori su tutto il territorio – ma che è il risultato di un’azione proficua e continua portata avanti in questi due mandati, centrando un obiettivo che ritengo imprescindibile: restituire alla Provincia la dignità istituzionale che merita, dimostrando non solo che è un Ente efficiente e strategico ma che risponde  completamente alla funzione di ‘Casa dei Comuni’. Da oggi il bilancio è operativo e io continuerò…

Leggi Tutto

Il Bosco di Paliano si conferma come luogo di fresco relax e di promozione dell’artigianato locale. L’oasi del Monumento Naturale Mola di Piscoli e Selva di Paliano è ambita per chi vuole passare l’estate all’ombra dei cerri secolari, in un ambiente naturale protetto con tante attività per tutte le età. Dopo i giochi per bambini, gli spettacoli di falconeria, le passeggiate a cavallo, si aprirà la sera dell’aperitivo al tramonto. L’appuntamento è diventato una tappa fissa del sabato del Bosco di Paliano, che si trova vicino Roma, a pochi chilometri dal Valmontone Outlet e dal MagicLand. Domenica al centro dell’attenzione…

Leggi Tutto

È stato inaugurato mercoledì 6 luglio 2022 il nuovo Centro Service di KSB Italia, azienda leader nella fornitura di pompe e valvole per il trasporto di qualsiasi tipologia di fluido con sede a Concorezzo (MB). Il nuovo sito si trova a Paliano in Via Londra (Zona Industriale Amasona), un’area industriale ricca di realtà produttive. Il nuovo centro si aggiunge agli altri centri di assistenza KSB presenti a Concorezzo (MB), Scorzè (VE), Assemini (CA), Statte (TA), Sannazzaro dè Burgondi (PV) presso la raffineria ENI e ai cantieri temporanei presso i clienti tra i quali vi sono la raffineria Eni di Taranto, la raffineria IPLOM di Busalla e la centrale…

Leggi Tutto