Autore: fegyppo

Si è concluso nei giorni scorsi all’Istituto Professionale Alberghiero per i Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera di Fiuggi il progetto “Laboratori aperti” a cui hanno preso parte diversi decine di giovanissimi studenti del primo e secondo anno; obiettivo del progetto è stato quello di “rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti per recuperare la socialità almeno in parte perduta ed accompagnarli al nuovo anno scolastico”. Tre i laboratori attivati dal prestigioso Istituto diretto dalla prof.ssa Filomena Liberti: Sala, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera. A coordinarli, sei validissimi docenti della scuola ovvero i proff. Bruno Louis Rea,…

Leggi Tutto

Ha circa 60 anni anni ed è originario di Gaeta. Ma è stato trovato disorientato e in stato confusionale alla periferia di Anagni. É la brutta avventura vissuta nel pomeriggio di ieri – lunedì 12 luglio 2021 – da un uomo, trovato a vagare dalle parti di via Fontanile Sant’Angelo dalla pattuglia della Polizia Locale di Anagni composta dagli Isp. Massimiliano Lucisano e Claudio Palombo, agli ordini del comandante dott. Giuseppe Nunziata. Gli stessi poliziotti, dopo numerosi tentativi, sono riusciti a risalire alla sua identità e, in serata, a farlo accompagnare in ospedale dall’ambulanza dell’Ares 118 all’ospedale di Frosinone. Stando…

Leggi Tutto

Iniziate ad Anagni, per il secondo anno consecutivo, le riprese del seguitissimo programma tv della RAI “Il Collegio”, giunto alla sua sesta edizione. La location è ancora una volta il Convitto Nazionale “Regina Margherita” assieme alla città dei papi con i suoi monumenti. I 21 partecipanti al docu-reality verranno “catapultati” indietro nel tempo al 1977, anno di grandi cambiamenti per la società italiana, e sarà interessante vedere come i ragazzi di oggi reagiranno di fronte ad una trasformazione così radicale del proprio stile di vita. Le parole del sindaco Daniele Natalia Grande soddisfazione per l’inizio delle riprese la esprime il…

Leggi Tutto

Ne avevamo già parlato qualche giorno fa su queste pagine; oggi torniamo a farlo, con la nota stampa che di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche: Un viaggio all’interno di alcune delle opere più importanti della Letteratura italiana. Un ciclo di lezioni-evento che si terrà in un luogo simbolo di Anagni. La scommessa è quella di rendere una lezione di letteratura italiana qualcosa di magico. Come una lezione di volo. Parte il prossimo 24 luglio, a partire dalle 19, nella Sala della Ragione del comune di Anagni, il primo appuntamento di «Lezioni di volo», un ciclo di lezioni – spettacolo…

Leggi Tutto

“Oggi in Ciociaria sono state raggiunte le 400 mila dosi di vaccini somministrate. Un grande successo, ma bisogna fare di più per non farci trovare scoperti in autunno”. Lo dice la Direttrice Generale della ASL di Frosinone, Pierpaola D’Alessandro. “E’ fondamentale che le persone capiscano l’importanza di vaccinarsi per raggiungere una copertura totale e non dare nessuna possibilità al virus di insidiarsi tra di noi”. L’appello della Direttrice Generale della ASL di Frosinone è rivolto a tutti coloro ancora non vaccinati a prenotare il vaccino prima possibile e non rinviarlo a dopo l’estate, perché potrebbe essere troppo tardi. “Sicuramente la…

Leggi Tutto

Prosegue l’articolato progetto di riqualificazione e sicurezza urbana dello Scalo di Frosinone, attraverso la partnership tra l’ente municipale e le Ferrovie dello Stato. L’amministrazione Ottaviani aveva infatti pubblicato, nelle scorse settimane, la gara relativa all’esecuzione dei lavori sulla piazza e sulle aree esterne, comprensivi di arredo urbano, aree verdi e di retroilluminazione da terra. Il 30 giugno, invece, Rete Ferroviaria Italiana ha diffuso, sul proprio sito, la procedura di affidamento dei lavori di progettazione esecutiva e realizzazione della riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso della stazione di Frosinone (Fabbricato Viaggiatori, aree tecniche, marciapiedi e nuovo sovrappasso), con il criterio di aggiudicazione dell’offerta…

Leggi Tutto

Nella mattinata di ieri, mercoledì 7 luglio 2021, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido hanno tratto in arresto L.F., 49enne, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari che stava scontando nel capoluogo campano, in esecuzione di un ordinanza di aggravamento di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Cassino. Il 49enne era già stato arrestato lo scorso primo luglio, quando si era reso responsabile di maltrattamenti in famiglia e minacce gravi nei confronti della moglie e della figlia. Nell’occorso la donna era stata percossa e minacciata con un’arma da taglio, riportando contusioni e ferite che i…

Leggi Tutto

Il convegno “Umanizzazione della cura: ridare senso alla relazione”, che si è tenuto il 7 luglio 2021 all’Abbazia di Casamari, moderato da Pierpaola D’Alessandro, Direttore Generale della ASL di Frosinone, ha avuto come fil rouge la certezza sulla fondamentale importanza delle connessioni umane – tra pazienti, famiglia ed operatori – e metterle in pratica. Ѐ stato il secondo incontro organizzato dalla  ASL attorno al progetto biennale sulla gestione del rischio in sanità, in collaborazione con la Luiss Business School. Dopo la presentazione del progetto sulla gestione del rischio in sanità organizzato alla’Abbazia di Montecassino, la ASL ha scelto Casamari per…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore – in provincia di Frosinone – sono stati processati 556 tamponi a fronte dei quali è stato registrato un solo nuovo caso positivo alla Sars-Cov2. I negativizzati sono stati sette; non sono stati registrati decessi. LA SITUAZIONE NEL LAZIO CORONAVIRUS: L’ASSESSORE REGIONALE ALESSIO D’AMATO, “OGGI SU OLTRE 8MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1557) E OLTRE 13MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI OLTRE 21MILA TEST, SI REGISTRANO 104 NUOVI CASI POSITIVI (+46), 7 DECESSI (+3), I RICOVERATI SONO 144 (+9). I GUARITI SONO 247, LE TERAPIE INTENSIVE SONO 29 (-4). IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI È ALLO…

Leggi Tutto

Il personale delle Volanti della Questura di Frosinone ha denunciato una giovane di origine rumena per furto e inottemperanza al Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Frosinone. Gli agenti hanno ricevuto una segnalazione da parte di un uomo che aveva subito il furto della sua catenina d’oro. Il richiedente riferiva di aver conosciuto una donna all’interno di un bar e, dopo aver intrapreso un dialogo, le dava un passaggio con la sua auto. Poco prima di scendere dalla macchina, la giovane abbracciava l’uomo e in quel frangente gli sfilava la collanina. Rientrato a casa, l’uomo si accorgeva di non…

Leggi Tutto