Da lunedì 18 gennaio a venerdì 22 gennaio, tutti i pomeriggi dalle ore 17 alle ore 18.30, in modalità streaming, si potrà prendere parte alla presentazione dei quattro indirizzi di studio dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Anagni per l’anno scolastico 2021/22, parlare con gli insegnanti dei corsi e ricevere informazioni sulle iscrizioni. Gli incontri avverranno su piattaforma Meet ai seguenti link: TECNICO ECONOMICO: https://meet.google.com/vmu-gfrq-ahx TECNICO PER GEOMETRI: https://meet.google.com/jog-iwqf-rpy LICEO ARTISTICO: https://meet.google.com/dkz-pyaz-qae CORSO PER ADULTI: https://meet.google.com/gxf-zhhd-kmg E’ inoltre possibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, prenotare una visita a scuola e svolgere l’iscrizione con l’ausilio…
Autore: fegyppo
Nell’ultima seduta, la giunta comunale ha preso atto del regolamento di videosorveglianza con il sistema delle fototrappole. Come da prassi, la proposta di deliberazione sarà dunque portata all’attenzione del consiglio comunale, al fine dell’adozione. L’amministrazione comunale intende così contrastare l’increscioso fenomeno dell’abbandono e smaltimento irregolare di rifiuti nel territorio comunale, mediante fototrappole collocate in prossimità dei siti maggiormente a rischio (lungo le strade e loro pertinenze; aree verdi). Il sistema mira alla prevenzione, all’accertamento e alla repressione degli illeciti derivanti dall’utilizzo abusivo delle aree impiegate come discarica di materiale e/o di sostanze pericolose, oltre che al rispetto della normativa concernente…
Riaprono oggi con il servizio al tavolo oltre 18 mila bar, ristoranti e tremila agriturismi del Lazio. Un’apertura parziale, consentita solo dalle ore 5.00 alle 18.00, ma con la possibilità della consegna a domicilio e fino alle 22.00 l’asporto per i ristoranti. Limitazioni che, secondo Coldiretti Lazio, rischiano di dare il colpo di grazia ad una settore già in crisi, che maggiormente ha subìto l’effetto delle restrizioni imposte per limitare il contagio. Lo stop-and-go con le aperture e limitazioni, creano alle attività grandi difficoltà di programmazione. “Gli effetti della chiusura delle attività di ristorazione – spiega il presidente di Coldiretti…
Si terranno domani – martedì 12 gennaio – alle ore 15.00 nella chiesa della Sacra Famiglia ad Alatri le esequie di Walter Lemma, il pittore edile 42enne prematuramente scomparso questa mattina all’ospedale di Roma Tor Vergata dove si trovava ricoverato da qualche giorno a seguito di un malore che improvvisamente lo aveva colto. Una perdita immensa, quella di Walter, non solo per i suoi cari ma per l’intera comunità cittadina di Alatri dove il pittore era conosciuto e stimatissimo per la sua bontà d’animo e la sua simpatia. Walter lascia la compagna e una figlia piccola; in ottemperanza alle norme…
Alberi alti e fitti, molti dei quali più o meno inclinati, le cui radici hanno divelto in qualche caso la pavimentazione stradale e la cui presenza risulta incompatibile poiché incombe sul suolo pubblico creando potenziali situazione indecorose, di pericolo o disagio per la incolumità di pedoni ed automobilisti: è quanto si verifica, da qualche tempo, lungo la via Morolense, specie nel tratto che unisce i territori di Anagni e Ferentino, attraversando quello di Morolo. A segnalarlo alla nostra redazione, una giovane lettrice di Ferentino, impiegata in un’azienda anagnina: “gli alberi lungo la Morolense con tutta questa pioggia e tutto questo…
Anche la UILTEC Frosinone, per voce del suo segretario generale Alessandro Piscitelli saluta con entusiasmo l’ingresso di A2A in Saxa Gres: “da un’idea di produzione ecosostenibile mossa dalla geometria circolare dei fattori e dalla forte volontà a rivitalizzare fabbriche e lavoro, Francesco Borgomeo, presidente di Saxa Gres, è riuscito a dare speranza a centinaia di lavoratori tra Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino”, spiega Piscitelli. Che aggiunge: “la determinazione a far comprendere che i manufatti ceramici realizzati con le scorie dei termocombustori al 30%, non solo fanno risparmiare terre, non solo hanno bellezza, resistenza, spessore e durata superiore a prodotti simili,…
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi un nuovo avviso di condizioni metereologiche avverse dopo quello già diramato dopo la mezzanotte di oggi. L’indicazione è che dalla serata di oggi, martedì 5 gennaio 2021, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio il persistere di precipitazioni nevose a quote mediamente superiori ai 600-800 metri con apporti al suolo da deboli a moderati specie sui settori appenninici. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per neve su tutte le zone di allerta del Lazio: Bacini…
Le piogge incessanti degli ultimi giorni hanno provocato allagamenti, esondazioni dei fiumi, smottamenti e danni ingenti ad abitazioni ed infrastrutture in tutta Italia. Anagni non fa eccezione. La grossa frana di via della Calzatora del 2 gennaio e le altre tre che si sono verificate oggi al confine con il comune di Sgurgola, in località Monti e in località Prignano, sono solo i più recenti episodi in odine di tempo, ma non abbiamo alcun elemento che ci faccia presumere che non si ripetano più fatti analoghi. Il clima è già cambiato. Sono ormai troppi gli avvenimenti di cosiddetti “eventi estremi”…
In questo periodo di chiusura forzata, la biblioteca comunale “Luigi Ceci” ha inteso investire energie e risorse per rinnovarsi, così da potersi presentare preparata alla riapertura al pubblico che auspichiamo possa avvenire nelle prime settimane del 2021. Innanzitutto va sottolineato che la biblioteca ha aggiornato il proprio patrimonio librario grazie a due finanziamenti molto importanti. Il Ministero dei Beni Culturali ha assegnato 10.000 euro a valere sul Fondo emergenze biblioteche, contributo che è stato stato interamente dedicato all’acquisto delle principali novità editoriali uscite nel 2020. Parliamo di circa 640 volumi di cui 230 per bambini e ragazzi, comprensivi di una…
Per decenni ha ispirato esploratori ed avventurieri di tutto il mondo e, di molti di questi, ancora oggi, serba i segreti e i ricordi; ne fanno parte coraggiosi ed encomiabili membri, storici ed onorari, di ogni luogo e di ogni tempo, tra questi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, i primi uomini a mettere piede sulla Luna; Jeff Bezos, CEO di Amazon; James Cameron, pluripremiato regista cinematografico, e molti altri. L’Explorers Club di New York – che ha sede nell’Upper East Side di Manhattan, non lontano da Central Park e dal Metropolitan Museum of Art – è certamente il club di…