Autore: Redazione

Alessio Morrone, giovane talento di Anagni, si prepara a vivere un momento cruciale della sua carriera cinematografica. Venerdì 28 novembre 2025, durante la XXVIII edizione del Marano Ragazzi Spot Festival a Marano di Napoli, verrà proiettato MEDDIE, il cortometraggio che ha realizzato insieme a Giorgia Monteleone – che proprio oggi festeggia il suo compleanno. Fondamentale, nel percorso di entrambi, è stato proprio il loro incontro: collaborando fianco a fianco, hanno scoperto una sintonia rara, fatta di una compatibilità naturale e di due percorsi formativi differenti ma perfettamente complementari. Ciò che entrambi avevano vissuto da bambini come un semplice gioco, un…

Leggi Tutto

Momenti di paura e forte tensione questa sera, 25 novembre 2025, a bordo del treno regionale Paura sul treno regionale 12643 Roma-Cassino: uomo armato di cacciavite minaccia i passeggeri partito da Roma Termini alle 19.42 e diretto a Cassino. Quello che doveva essere un normale viaggio serale si è trasformato in un incubo per i passeggeri, costretti ad assistere a scene di violenza e minacce che hanno richiesto l’intervento massiccio delle Forze dell’Ordine. Secondo le prime ricostruzioni, un uomo di origini africane ha improvvisamente dato in escandescenze, brandendo un cacciavite e minacciando di colpire i viaggiatori presenti in carrozza. Il…

Leggi Tutto

La Regione Lazio ha ufficializzato il calendario dei saldi per il 2026, con l’avvio delle vendite di fine stagione invernali fissato per il 3 gennaio. L’annuncio è arrivato direttamente dall’assessorato alle Attività Produttive, che ha comunicato le date ai sindaci dei comuni laziali e alle associazioni di categoria, dopo il via libera della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. A darne notizia è stata il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, che ha sottolineato come le date siano state definite in conformità ai criteri condivisi a livello nazionale per garantire uniformità su tutto il territorio…

Leggi Tutto

Domani mattina, martedì 26 novembre, dalle ore 9.00 alle 11.00, il centro di Frosinone diventerà il fulcro di una protesta che non può più essere ignorata. Tre importanti Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato – SILP CGIL, COISP e SAP – scenderanno in piazza per denunciare una situazione che da tempo mette a dura prova gli agenti sul territorio: la grave carenza di personale che affligge tutti gli uffici della provincia. Il presidio sindacale si articolerà attraverso un sit-in e un’azione di volantinaggio davanti ai tre principali simboli istituzionali della città: la Questura di Frosinone, la Prefettura e il Comune.…

Leggi Tutto

Veroli è avvolta dal dolore per la prematura scomparsa di Federica Magnante, giovane mamma venuta a mancare questa mattina, lasciando sgomenta un’intera comunità. Federica, appena 41enne, lascia un vuoto incolmabile nel cuore del marito e delle due figlie, tra cui l’ultima nata da nemmeno un anno. La giovane donna era molto conosciuta a Veroli e nel territorio circostante, dove lavorava con passione in un locale molto frequentato, gestito insieme al compagno. Il sorriso di Federica era diventato un punto di riferimento per i tanti clienti che frequentavano l’attività, dove la sua presenza rappresentava non solo professionalità ma anche calore umano.…

Leggi Tutto

di Pietro Necci Ancora una domenica amara per l’Acuto, che incassa una sconfitta per 3-0 sul campo del Città di Arpino nella gara valida per il girone A di Terza Categoria. Nonostante il risultato netto, la prestazione degli ospiti ha mostrato segni di miglioramento rispetto alle ultime uscite, con la squadra che è rimasta in partita fino all’episodio del terzo gol che ha definitivamente chiuso i conti. La cronaca della partita racconta una gara combattuta, almeno fino a quando i padroni di casa non hanno preso il largo. Nel primo tempo, l’Arpino ha trovato il vantaggio sfruttando un errore dell’Acuto…

Leggi Tutto

Roma, 25 novembre 2025 – Un nuovo tassello si aggiunge al sistema sanitario della Capitale e laziale. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato oggi l’Unità di Medicina di Urgenza del Policlinico Tor Vergata, un intervento strategico che segna una svolta nella gestione delle emergenze sanitarie del quadrante sud-est della città. L’opera, realizzata grazie ai fondi del Giubileo destinati al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA), è stata consegnata nei tempi programmati e rappresenta una risposta concreta all’aumento costante della pressione sul Pronto Soccorso. Negli ultimi anni, infatti, la struttura ha registrato un incremento significativo degli accessi, con…

Leggi Tutto

L’arte contemporanea torna protagonista a Frosinone con l’inaugurazione della mostra personale INTERIOR/EXTERIOR dell’artista Cesare Pigliacelli, curata da Marcello Carlino. L’esposizione, che ha già fatto tappa a Roma, Anagni e Pesaro, sarà inaugurata sabato 29 novembre 2025 alle ore 17.00 presso Palazzo Munari di Frosinone, in Via Plebiscito 1, e resterà visitabile fino al 14 dicembre 2025. Con INTERIOR/EXTERIOR, Cesare Pigliacelli presenta al pubblico la sua produzione più recente, un corpus di opere che indaga la relazione dialettica tra interiorità ed esteriorità. Da un lato l’Interior, concepito come spazio della memoria, della riflessione, del dubbio esistenziale; dall’altro l’Exterior, inteso come luogo…

Leggi Tutto

Dopo diversi anni di attività, lo storico punto vendita della Lidl sta per abbassare definitivamente le serrande. La filiale ubicata in Via San Francesco di Fuori, da tempo punto di riferimento per gli acquisti quotidiani di tanti cittadini alatresi, ha cessato l’attività in seguito a una decisione aziendale della nota catena di discount tedesca. Secondo le OO.SS., la chiusura del supermercato è stata decisa perché la filiale non rientra più nel piano marketing della società, che ha ritenuto lo stabile non più rispondente ai nuovi standard aziendali. Un elemento determinante nella scelta della multinazionale è stato anche il fatto che…

Leggi Tutto

La giustizia ha fatto il suo corso e, dopo anni di iter giudiziario, è arrivata la condanna definitiva per una 35enne di Isola del Liri, cittadina della Ciociaria nota per la sua suggestiva cascata nel centro storico. La donna, già conosciuta alle Forze dell’Ordine, dovrà scontare una pena in regime di detenzione domiciliare per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Isola del Liri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di “applicazione di pena definitiva in regime di detenzione domiciliare”, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di…

Leggi Tutto