Autore: Redazione

di Silvia Scarselletta Durante la giornata di oggi si è svolto il primo incontro del nuovo consiglio direttivo della Strada Del Vino Cesanese, riunitosi per deliberare all’unanimità l’elezione del nuovo presidente e vice presidente dell’associazione. Il nuovo consiglio di amministrazione – costituito dai consiglieri Salvatore Tassa, Luca Sbardella, Maria Vittori, Enilde Tucci, Guglielmo Vecchi, Simone Sansoni, Maria Ernesta Berucci, Stefano Pettinelli, Marco Mazzucchi, Enrico Missori e Riccardo Fresi – ha eletto, a maggioranza di qualifica, Stefano Pettinelli a vicepresidente e come presidente Maria Ernesta Berucci, tra i fondatori, e poi direttore, dell’associazione dal 2006: “con rinnovato entusiasmo accetto la nomina…

Leggi Tutto

Piglio in vetrina nazionale Una puntata dedicata ai tesori del Comune frusinate su ArtHeraTV Il fascino senza tempo di Piglio, antico borgo arroccato tra le colline della provincia di Frosinone, è salito agli onori della cronaca culturale nazionale grazie a una puntata speciale del format televisivo “Itinerari – I tesori d’Italia”, trasmesso su ArtHeraTV. La trasmissione, curata con grande competenza da Vinicio Salvatore Di Crescenzo, ha messo in luce alcune delle gemme artistiche, religiose e paesaggistiche più significative del territorio pigliese. Un percorso tra bellezza e memoria Le telecamere esplorano luoghi simbolo e angoli nascosti del borgo Accompagnata dall’eccellente studioso…

Leggi Tutto

UN OMAGGIO SPECIALE ALLE MAMME Una giornata di arte, emozioni e condivisione alla Villa Comunale di Frosinone Domenica 25 maggio, la Villa Comunale di Frosinone si trasformerà in uno spazio creativo e accogliente in occasione dell’evento “Creativamente mamma”, promosso dal Comune di Frosinone con il patrocinio dell’assessorato alla cultura guidato da Simona Geralico. Con la direzione artistica di Katia Sacchetti, la manifestazione rappresenta un’esperienza unica di partecipazione, espressione e affetto, dedicata alle madri e alle famiglie del territorio. ARTE, MUSICA E PAROLE PER CELEBRARE L’AFFETTO Un ricco programma per tutte le età tra laboratori e performance gratuite La giornata inizierà…

Leggi Tutto

Un evento che unisce cultura e impegno civile La Biblioteca Comunale di Sgurgola ospita un incontro intenso con l’autrice Anna Teresa Formisano Il pomeriggio di oggi, 20 maggio, ha visto la Biblioteca Comunale di Sgurgola trasformarsi in un luogo di riflessione, passione e confronto. L’occasione è stata la presentazione del libro “Politica – Storia di una Ragazza” scritto da Anna Teresa Formisano, una figura nota per il suo lungo impegno politico e la sua capacità di coniugare ideali e concretezza. L’incontro, seguito con attenzione da un pubblico partecipe, ha assunto il tono di un vero e proprio tributo alla dedizione…

Leggi Tutto

UNA CASA ISOLATA, UN MONDO CONDIVISO La cultura al servizio della solidarietà: il 30 maggio all’Ambasciata dell’Afghanistan l’incontro tra arte e impegno civile Sarà il suggestivo scenario dell’Ambasciata della Repubblica dell’Afghanistan, in via Nomentana 120 a Roma, ad accogliere venerdì 30 maggio alle ore 18.00 un evento speciale in cui arte, letteratura e solidarietà si intrecciano in nome dell’Afghanistan e del suo popolo. Protagonista della serata la presentazione del libro “In una casa isolata” di Edoardo Albinati e Antonio Capaccio, pubblicato da Edizioni Aliud, e l’inaugurazione di una mostra di opere su carta dello stesso Capaccio. L’incontro è promosso da…

Leggi Tutto

TEATRO SU RUOTE, CULTURA IN MOVIMENTO Il Teatro dell’Opera di Roma trasforma un camion in palcoscenico per portare la lirica nei quartieri della Capitale Dal 25 maggio al 22 giugno, le piazze di nove municipi di Roma si trasformeranno in piccoli teatri a cielo aperto grazie al ritorno di OperaCamion, il progetto itinerante del Teatro dell’Opera di Roma che porta sul cassone di un TIR uno dei capolavori assoluti del melodramma: Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Un’iniziativa sorprendente, scenografica e altamente inclusiva, capace di trasformare anche uno spiazzo urbano qualunque in una vera e propria festa della cultura.…

Leggi Tutto

UN MOMENTO DI CONFRONTO E CRESCITA Nella Biblioteca di Anagni un’occasione di formazione e ispirazione dedicata alle donne Si è svolto nella splendida cornice della Biblioteca comunale di Anagni il workshop gratuito “Donne Impresa”, promosso da Global & Local Srl e European Development Consulting Srl, due realtà impegnate nella promozione dello sviluppo economico locale e dell’imprenditoria femminile. Un evento partecipato, che ha unito formazione, ispirazione e informazione, offrendo strumenti concreti per chi desidera dare forma a un progetto professionale. I SALUTI ISTITUZIONALI E LA VISIONE DELL’AMMINISTRAZIONE L’assessore Carlo Marino: “Crediamo nei progetti che valorizzano le persone” Dopo l’introduzione del giornalista…

Leggi Tutto

Una melagrana piena di significati Il libro di Maria Benedetta Cerro al centro di una celebrazione dell’amicizia e della poesia Nel cuore del Comune di Castrocielo, tra silenzi antichi e spiritualità senza tempo, sabato 7 giugno 2025 il Monacato di Villa Eucheria aprirà le sue porte alla bellezza della parola poetica. Alle ore 18:00 prenderà vita la presentazione del volume “Banchetto con melagrana”, scritto da Maria Benedetta Cerro e pubblicato da Edizioni Gottifredo nel 2024. Sarà un evento denso di suggestioni, in cui la poesia si farà voce attraverso l’interpretazione scenica dell’artista teatrale Amedeo Di Sora, accompagnata dalla presenza dell’autrice…

Leggi Tutto

Il risveglio del corpo e della comunità Una domenica mattina all’insegna del benessere e dell’armonia Il Parco San Rocco di Serrone si è trasformato domenica 18 maggio in una vera e propria palestra a cielo aperto. Dalle ore 9:00, sotto un cielo terso e una luce di primavera che accarezzava le pietre antiche del centro storico, ha preso il via un’esperienza unica nel suo genere: un workout collettivo all’aria aperta che ha visto la partecipazione attiva di 150 cittadini, giovani e meno giovani, accomunati dalla voglia di muoversi, socializzare e riscoprire il territorio. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di…

Leggi Tutto

UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA MEMORIA Cinque weekend per esplorare il patrimonio nascosto del Cimitero Monumentale del Verano Dal 17 maggio al 15 giugno, ogni sabato, domenica e giorno festivo, il Cimitero Monumentale del Verano si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto. Un’iniziativa gratuita e aperta a tutti – cittadini romani, turisti e pellegrini in arrivo per il Giubileo – che permette di conoscere da vicino i tesori storici, artistici, monumentali, culturali e letterari custoditi nel cuore della Capitale. Il programma, curato da AMA Cimiteri Capitolini in collaborazione con Roma Capitale, prevede 44 visite guidate tematiche…

Leggi Tutto