di Giorgio Stirpe 27 tiri totali, 9 dei quali in porta e un dominio quasi totale del campo. Numeri che da soli spiegano il perché della vittoria del Frosinone sul difficile campo del Bari, numeri che, in realtà, non rispecchiano quanto scritto sul tabellone finale del San Nicola. Il 2-3 finale è stato molto meno largo rispetto a quanto visto. Se si volesse andare a cercare il pelo nell’uovo, di una serata da ricordare, diremmo proprio questo: non è possibile arrivare a soffrire fino all’ultimo respiro della partita dopo aver dominato in quel modo. Il percorso di crescita e maturazione…
Autore: Redazione
Venerdì 28 novembre 2025 è in programma uno sciopero generale nazionale, promosso da diversi sindacati di base — come USB, CUB, COBAS, ADL e SIAL — che abbraccia una vasta gamma di settori: trasporti, sanità, scuola e altri servizi pubblici e privati. Il fulcro della protesta è la contestazione della Legge di Bilancio 2026, che molte sigle definiscono una “manovra di guerra”. I sindacati lamentano che le risorse vengano allocate in misura crescente per il riarmo e la spesa militare, mentre vengono trascurati settori cruciali per la collettività come la sanità, l’istruzione e i trasporti. Parallelamente, viene sollevata la questione…
C’è preoccupazione ma anche speranza per la giovanissima studentessa dell’Istituto Comprensivo di Paliano precipitata – ieri mattina, 21 novembre 2025 – dalla finestra del primo piano della sua scuola durante la pausa della ricreazione, cadendo da un’altezza di circa 6-7 metri. Provvidenziale è stato l’immediato l’intervento dei soccorsi: la ragazza è stata elitrasportata d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù di Roma, una delle eccellenze pediatriche italiane. Le prime notizie che filtrano dal nosocomio della Capitale sono prudentemente confortanti: la piccola sarebbe fuori pericolo, anche se il quadro clinico resta complesso e richiede un attento monitoraggio da parte dell’equipe medica, anche in considerazione…
È con profondo rammarico che diamo notizia della scomparsa della cantante Ornella Vanoni, che è venuta a mancare oggi all’età di 91 anni nella sua abitazione a Milano. La Vanoni, nata a Milano il 22 settembre 1934, ha attraversato oltre sei decenni di musica italiana con una voce inconfondibile e una cifra artistica unica. Dalla formazione teatrale al debutto nel mondo della canzone, dagli esordi con le “canzoni della mala” fino a collaborazioni internazionali — la sua carriera si è dipanata come un viaggio musicale nel tempo. Negli anni ha partecipato a ben otto edizioni del Festival di Sanremo e…
Un pomeriggio dedicato alla letteratura e all’amore quello che attende gli anagnini venerdì 28 novembre. Alle ore 17.30, la sede del Museo Archeologico Ernico in piazza Guglielmo Marconi, nel cuore pulsante del centro storico di Anagni, aprirà le sue porte per accogliere la presentazione del libro “Amori unici”, opera firmata da Sabrina Tutoli in collaborazione con Emanuela Arduini. La presentazione del libro si avvale del prestigioso patrocinio del Comune di Anagni e del Coordinamento donne. L’ingresso è libero e aperto a tutti coloro che vorranno partecipare a questo momento di condivisione culturale nel cuore della città.
Un episodio che lascia l’amaro in bocca e che riaccende i riflettori sul tema del rispetto verso chi ogni giorno svolge il proprio lavoro al servizio della collettività. Nella giornata di giovedì 21 novembre, intorno alle 14:00, a Ceccano, in via Giuseppe Di Vittorio, un autista Cotral è stato colpito da un malore dopo essere stato vittima di un’aggressione verbale da parte di un gruppo di circa 25 studenti. L’uomo, un 45enne residente proprio a Ceccano, stava conducendo l’autobus della linea Cotral impegnato nella tratta da Arnara verso Frosinone quando, dopo aver fatto salire a bordo il gruppo di giovani,…
Il profumo delle frittelle appena fritte che si mescola con quello del vin brulé fumante, le voci dei bambini che corrono tra le bancarelle, le note dei canti natalizi che risuonano tra i vicoli storici. Il Natale sta per tornare a Sgurgola nella sua forma più autentica e genuina, quella che sa di tradizione, comunità e calore umano. Domenica 30 novembre, a partire dalle 10:00, il centro storico del borgo ciociaro si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio, pronto ad accogliere visitatori di tutte le età per la quinta edizione del Christmas Bazar di Sgurgola. Un appuntamento che…
Quando lo sport incontra la solidarietà, nascono iniziative capaci di emozionare e fare del bene allo stesso tempo. È questo lo spirito che anima Fight for LILT, l’evento di wrestling organizzato dalla Italian Wrestling Association, unica sigla del settore attiva in provincia di Frosinone, in programma domenica 7 dicembre presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri. L’obiettivo è chiaro e nobile: raccogliere fondi per sostenere la LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione Provinciale di Frosinone. La lotta sul ring diventa così una lotta per la vita, un modo per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della ricerca oncologica e…
Una buona notizia per chi viaggia quotidianamente tra il Lazio e il resto d’Italia, o per chi utilizza i collegamenti ad alta velocità per raggiungere le principali città del Nord. I servizi Frecciarossa che collegano Orte a Milano e Cassino-Frosinone-Roma-Milano-Torino sono stati confermati anche per il 2026, garantendo continuità ai pendolari e a tutti coloro che necessitano di spostarsi rapidamente sul territorio nazionale. L’annuncio arriva dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Lazio, che attraverso le parole dell’assessore Fabrizio Ghera ha voluto rassicurare i cittadini sulla stabilità dei collegamenti ferroviari strategici per il territorio. Un impegno che si inserisce in una visione…
Un pomeriggio che profuma di cannella e tradizione, dove le luci natalizie si accendono non solo sulle strade ma anche negli occhi dei più piccoli. Pico si prepara ad accogliere Santa’s Village, un evento che promette di trasformare il borgo in un autentico villaggio delle feste, dove musica, spettacolo e magia si intrecciano per regalare emozioni a grandi e bambini. L’appuntamento è fissato per domenica 14 dicembre, a partire dalle ore 14:00, quando Largo San Francesco aprirà le porte di un Natale da vivere insieme, in un’atmosfera che sa di comunità e di condivisione. L’iniziativa, completamente gratuita e sostenuta dalle…










