Autore: Redazione

Ferentino – Proseguono a ritmo serrato gli interventi infrastrutturali volti a migliorare la viabilità alternativa in seguito alla chiusura della variante Casilina per la demolizione e ricostruzione del ponte di “Giovina Tofe”. Dopo l’ultimazione dei lavori sulla prima rotatoria dell’autostrada e sul ponte cavalcavia, è stata completata anche la grande rotatoria ASI, inclusa la segnaletica orizzontale. L’intervento si inserisce nel più ampio piano di adeguamento della viabilità portato avanti da Anas in collaborazione con il Comune di Ferentino e con il supporto di Astral, con l’obiettivo di garantire fluidità al traffico e ridurre i disagi per cittadini e imprese della…

Leggi Tutto

L’intervento Radiomobile dei Carabinieri in azione dopo l’allarme di un passante Attimi di paura nel tardo pomeriggio di sabato 5 aprile 2025 a Cassino, dove una donna è stata trovata riversa a terra con accanto la sua bicicletta. L’allarme è scattato alle ore 18:15: sul posto, in via Montecassino, è intervenuta in pochi minuti una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Cassino, allertata da alcuni passanti. I militari, giunti rapidamente sul luogo dell’incidente, hanno prestato i primi soccorsi alla donna in attesa dell’arrivo dei sanitari. L’area è stata temporaneamente messa in sicurezza, per consentire le operazioni di soccorso e…

Leggi Tutto

Ritorno alla libertà I cardellini sequestrati nel 2024 dai Carabinieri tornano a volare Un battito d’ali in più nel cielo di Roma, un piccolo grande gesto di giustizia ambientale: sono stati liberati nei giorni scorsi i cardellini sequestrati lo scorso 13 febbraio 2024 dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, con l’assistenza, per quanto di competenza, dei Carabinieri del Nucleo Forestale e del CITES.La liberazione è avvenuta presso la sede del Centro Recupero LIPU di via Aldovrandi, simbolo dell’impegno costante nella tutela della fauna selvatica. Il sequestro Un normale controllo stradale svela una rete di bracconaggio Tutto era iniziato con…

Leggi Tutto

Nella mattinata di venerdì 4 aprile, i vigilantes addetti alla sorveglianza del Palazzo di Giustizia di Cassino hanno fermato una 41enne di origini brasiliane, residente nell’hinterland sorano, mentre tentava di accedere all’edificio con un coltello a serramanico e uno spray urticante al peperoncino nella borsa. La donna, già nota alle forze dell’ordine, era stata citata a comparire per un’udienza penale a suo carico. Durante il controllo di routine, il metal detector ha segnalato la presenza di oggetti sospetti. I guardiani della sicurezza hanno perquisito la borsa, trovando tra documenti e carte legali i due oggetti vietati: il coltello, il cui…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe L’unico aspetto che alla vigilia avrebbe potuto preoccupare il tecnico del Frosinone era quello di vedere in campo una squadra “distratta”. Con quattro vittorie di fila e una serie positiva molto lunga, le possibilità che il gruppo giallazzurro potesse sentirsi in qualche modo appagato c’erano. Sull’aspetto mentale è stato incentrato il lavoro settimanale con un leit motiv: non prendere sotto gamba il Cosenza, fanalino di coda, senza alcuna speranza di salvarsi, ma ferito nell’orgoglio e pronto a combattere per regalare qualche soddisfazione finale alla tifoseria e chiudere degnamente la stagione. E le paure sono diventate realtà allo…

Leggi Tutto

Controllo stradale rivela grave infrazione Autista di carro soccorso trovato con tasso alcolemico doppio rispetto al consentito Nella mattinata di ieri, gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone hanno fermato un carro soccorso in transito sull’autostrada A1, sospettando un carico eccessivo. Durante i controlli, però, è emersa una situazione ben più grave: l’autista mostrava chiari segni di ebbrezza. Alcoltest choc, valori oltre il doppio del limite L’uomo denunciato, patente ritirata e mezzo sequestrato L’alcooltest ha confermato i sospetti: il conducente aveva un tasso alcolemico superiore a 1,0 g/l, più del doppio del limite consentito (0,5 g/l). Immediata la denuncia per…

Leggi Tutto

Un successo tra gusto e condivisione Serrone celebra la quinta tappa del tour gastronomico Ieri sera, 3 aprile 2025, il ristorante I Tronchi di Serrone ha ospitato la quinta tappa del Tour delle Patacche de.co 2025, un evento che ha trasformato la cena in un vero e proprio viaggio tra i sapori autentici della Ciociaria. Coordinato dall’Assessore Enilde Tucci, l’iniziativa ha messo in luce non solo i prodotti tipici del territorio, ma anche il valore della condivisione tra comunità vicine. Un menù che racconta la tradizione Dalle Patacche serronesi alla Ciambella Scottolata di Valmontone Lo chef Francesco Pescetelli e il…

Leggi Tutto

di Alberto Santigli * Alle 22.00 ora italiana del 02 aprile 2025 il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto il suo show mediatico annunciando nuovi dazi sugli scambi commerciali tra USA e UE. L’intervento verrà ricordato probabilmente come il “Discorso del Giardino delle Rose”. L’argomento è complesso, ma un aspetto in particolare ha formato oggetto di critica feroce da parte di politici, economisti e giornalisti europei. Secondo la narrativa di The Donald “L’Iva è un dazio” e come tale va considerata nella valutazione degli scambi commerciali tra USA e UE. Questa affermazione ha stimolato le critiche di tutta…

Leggi Tutto

Un percorso accademico di eccellenza Dalla passione per le lingue alla magistrale in TraduzioneIl nostro caro amico e affezionato lettore Francesco Proto ha raggiunto un traguardo accademico di prestigio: ha discusso con successo la sua tesi di laurea magistrale in Traduzione (LM 94) all’Università degli Studi di Torino. Il titolo del suo elaborato, “Proposta di traduzione e analisi traduttiva del romanzo Du’a’ al-karawan di Taha Husayn”, dimostra non solo una profonda competenza linguistica ma anche un interesse per la letteratura araba moderna. Il ruolo delle docenti e il sostegno familiare Relatrice e correlatrice: un team accademico di alto livelloA guidare…

Leggi Tutto

Furto nei supermercati: ladri in azione sulla Casilina Tre georgiani fingono di fare la spesa e rubano bottiglie di alcolici Nel pomeriggio di ieri, tre persone – una 42enne, un 48enne e un 70enne, tutti di nazionalità georgiana e residenti a Napoli – sono state denunciate dai Carabinieri della Stazione di Arce per furto aggravato in concorso.I tre, già noti alle forze dell’ordine per precedenti contro il patrimonio, si erano introdotti in due noti supermercati lungo la via Casilina, fingendosi normali clienti. Approfittando della distrazione del personale, sono riusciti ad asportare diverse bottiglie di alcolici, tra cui alcune di champagne,…

Leggi Tutto