Autore: Redazione

Dopo diversi anni di attività, lo storico punto vendita della Lidl sta per abbassare definitivamente le serrande. La filiale ubicata in Via San Francesco di Fuori, da tempo punto di riferimento per gli acquisti quotidiani di tanti cittadini alatresi, ha cessato l’attività in seguito a una decisione aziendale della nota catena di discount tedesca. Secondo le OO.SS., la chiusura del supermercato è stata decisa perché la filiale non rientra più nel piano marketing della società, che ha ritenuto lo stabile non più rispondente ai nuovi standard aziendali. Un elemento determinante nella scelta della multinazionale è stato anche il fatto che…

Leggi Tutto

La giustizia ha fatto il suo corso e, dopo anni di iter giudiziario, è arrivata la condanna definitiva per una 35enne di Isola del Liri, cittadina della Ciociaria nota per la sua suggestiva cascata nel centro storico. La donna, già conosciuta alle Forze dell’Ordine, dovrà scontare una pena in regime di detenzione domiciliare per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Isola del Liri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di “applicazione di pena definitiva in regime di detenzione domiciliare”, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di…

Leggi Tutto

La rapida intuizione degli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino ha permesso di fermare sul nascere l’ennesima truffa ai danni di persone anziane, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso sul territorio nazionale. I “centauri” della Polizia di Stato, impegnati nella vigilanza lungo l’autostrada caratterizzata da intenso traffico veicolare, sono stati allertati dalla sala operativa per la ricerca di un veicolo sospetto i cui occupanti, con molta probabilità, si erano resi responsabili di una truffa ai danni di un’anziana nella provincia di Siena. Nonostante i pochi indizi a disposizione, gli agenti hanno notato transitare un’automobile con due uomini a bordo,…

Leggi Tutto

Un nuovo modello di turismo integrato e sostenibile sta prendendo forma ad Anagni, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso l’antica Via Latina e l’itinerario archeo-agricolo Roma-Pompei. Mercoledì 26 novembre, dalle ore 15:30 alle 17:00, Palazzo Bonifacio ospiterà il seminario “Anagni e la Via Latina. Imprenditorialità in Cammino sull’Itinerario Archeo Agricolo Roma-Pompei”, un appuntamento cruciale per il futuro turistico ed economico del territorio. L’evento, promosso da Anagni Borgo Ospitale in collaborazione con il progetto Officina Municipale di cui è capofila il Comune di Anagni, si terrà nella prestigiosa sede di via Vittorio Emanuele 238 e rappresenta un momento significativo di…

Leggi Tutto

Domenica sera Casa Barnekow si trasformerà in un palcoscenico magico per celebrare uno dei più grandi artisti della musica italiana. La Sera dei Miracoli, spettacolo che fonde musica e teatro, renderà omaggio a Lucio Dalla attraverso un percorso emozionante che svelerà il lato più intimo e umano del cantautore bolognese. Sul palco della storica dimora di via Vittorio Emanuele 83 ad Anagni, tre artisti daranno vita a un evento unico nel suo genere. Nicoletta Evangelista alla voce, Salvo Miraglia come voce narrante e Francesco Paolella al piano si sono incontrati con una missione precisa: allestire uno spettacolo su commissione, questa…

Leggi Tutto

I Carabinieri di Colleferro hanno messo fine alla spregiudicata attività di un truffatore seriale che aveva preso di mira gli anziani della zona. Un uomo di 45 anni, originario della provincia di Napoli, è finito in manette con l’accusa di tentata truffa aggravata e ricettazione, bloccato proprio mentre tentava di mettere a segno l’ennesimo colpo ai danni di una pensionata di 88 anni. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Roma, si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alle truffe agli anziani, un fenomeno che continua a mietere vittime tra le fasce più vulnerabili della popolazione. Ma questa volta,…

Leggi Tutto

Una mattinata dal forte valore simbolico, quella vissuta domenica 23 novembre presso la Riserva Naturale del Lago di Canterno, nel settore pic-nic del versante ricadente nel Comune di Ferentino, all’interno del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi. Qui, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, volontari, famiglie e bambini si sono ritrovati per un appuntamento dedicato alla cura della Natura, alla tutela dell’Ambiente e alla messa a dimora di cinque nuovi alberi, uno per ciascun Continente. La scelta, profondamente evocativa, è nata dal desiderio di sensibilizzare soprattutto i più giovani. Un modo per ricordare che, pur essendo…

Leggi Tutto

di Vito Lauretti Impresa pesante e dall’enorme valore simbolico quella centrata dall’Anagni sul difficile campo del Certosa, finora imbattuto. La formazione guidata da Giorgio Galluzzo conferma carattere, solidità e determinazione, portando a casa tre punti che valgono molto più di una semplice vittoria esterna. L’avvio dei biancorossi è autorevole: lunga gestione del pallone, pressing organizzato e prime occasioni create con continuità. La prima vera fiammata arriva dal piede di Vasco, che arma un destro dalla distanza sfiorando il palo e gelando per un istante il pubblico di casa. Il Certosa prova a reagire affidandosi alla vivacità di De Angelis, abile…

Leggi Tutto

Una giornata dedicata all’ascolto, alla prevenzione e al sostegno. È questo lo spirito dell’iniziativa “Non solo il 25 novembre”, promossa a Paliano dal Gruppo Consiliare Insieme del Comune di Paliano, formato dalle consigliere Campoli, Imperoli e Moroni, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Fammi Rinascere di Fiuggi. L’appuntamento è fissato per sabato 29 novembre alle ore 16.30, nella suggestiva cornice di Piazza Marcantonio Colonna, dove sarà allestito un punto informativo aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione per avvicinarsi con discrezione e sensibilità a un tema che richiede attenzione quotidiana, e non solo in occasione della Giornata internazionale contro la violenza…

Leggi Tutto

Frosinone – Nel fine settimana appena trascorso, il Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio interforze nel capoluogo. L’operazione ha visto impegnati la Polizia di Stato, con personale della Questura e unità della Squadra Cinofila di Nettuno, insieme ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza e agli operatori della Polizia Locale. L’attività, mirata alla prevenzione e repressione dei reati predatori, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, si è concentrata nelle aree ritenute ad alta densità criminale. Durante i controlli, le Volanti della Questura hanno denunciato un giovane…

Leggi Tutto