Autore: Redazione

Cresce l’attesa per l’assegnazione del primo “Premio Parola d’Oro” sul quale intanto si accendono i riflettori della curiosità, visto che ben sedici sono per ora le categorie alle quali questo evento assegnerà l’onoreficenza. Nata dal considerevole impegno che nel settore vede da tempo operare Claudio David, questa prima edizione del Premio “Parola d’Oro”, organizzata con il prezioso aiuto dell’associazione culturale “Red fashion talent”, ha scelto di individuare nella società chi, con stimoli positivi e fecondativi, attraverso l’uso responsabile delle parole propone modelli di comportamento costruttivi. La cultura della positività è alla base del percorso che questo premio desidera proporre partendo…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe “Le due componenti fondamentali che mi hanno fatto accettare subito l’offerta del Frosinone : una società importante e una squadra con qualità”. Queste le parole con la quali il neo allenatore del Frosinone Paolo Bianco ha introdotto il suo intervento durante la conferenza stampa di presentazione. Dopo i fallimenti di Vivarini e Greco, la società di aggrappa a lui per salvare la stagione. Accompagnato dal Direttore dell’Area Tecnica Guido Angelozzi, l’ex tecnico del Modena, è parso subito convinto di poter offrire il proprio contributo per traghettare giallazzurri verso la salvezza. Nonostante le difficoltà e la precaria posizione…

Leggi Tutto

Maxi operazione della Guardia di Finanza Scoperta una frode fiscale da 80 milioni di euro Un’imponente operazione di polizia economico-finanziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone ha portato oggi all’arresto di sei persone e al sequestro di beni per oltre 40 milioni di euro. L’inchiesta ha coinvolto 417 società e 181 indagati, smascherando un sistema di fatturazione per operazioni inesistenti che ha generato un’evasione IVA superiore agli 11 milioni di euro. L’operazione: oltre 200 finanzieri impegnati Perquisizioni e arresti in tutta Italia L’attività investigativa, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Frosinone, ha impiegato oltre 200 militari distribuiti su…

Leggi Tutto

I Carabinieri lo sorprendono in flagranza VICALVI – I Carabinieri della Stazione di Vicalvi hanno arrestato un uomo di 32 anni, residente a Posta Fibreno, colto in flagrante mentre tentava di rubare discendenti in rame da un casolare situato nella zona del Castello di Vicalvi, di proprietà del Comune di Vicalvi. Il soggetto, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti specifici, era già nel mirino degli investigatori da circa una settimana, a seguito di un altro furto denunciato da un residente della zona. L’indagine e la svolta Le indagini sono partite dopo la denuncia di un cittadino che aveva segnalato…

Leggi Tutto

Educare alla sicurezza: il progetto della Polizia metropolitana Si è svolta oggi a Palazzo Valentini la presentazione della terza edizione del progetto “A scuola di Sicurezza stradale”, un’iniziativa promossa dalla Polizia metropolitana di Roma Capitale per sensibilizzare e formare i più piccoli sull’importanza del rispetto delle regole stradali. Il programma, che ha già riscosso un grande successo nelle scorse edizioni, si rivolge ai bambini dai 9 agli 11 anni e mira a renderli cittadini più attenti e responsabili. Numeri in crescita: oltre 4000 bambini coinvolti Fino ad oggi, il progetto ha visto la partecipazione di 31 Comuni della provincia di…

Leggi Tutto

Divieto di dimora per un 37enne L’uomo ha violato il provvedimento di divieto di avvicinamento Nel pomeriggio del 17 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Anagni, sotto il coordinamento del Comando Compagnia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Anagni nei confronti di un 37enne, già noto alle forze dell’ordine per precedenti vicende giudiziarie. Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Frosinone, è scaturito in seguito alla segnalazione dei militari della Città dei Papi, che, a conclusione di un’accurata attività d’indagine, hanno accertato ripetute violazioni delle misure restrittive imposte…

Leggi Tutto

ANAGNI – Sante De Angelis, Fondatore e Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana, è stato nominato Interlocutore referente presso la Pontificia Accademia di Teologia “ad quinquennium” con decreto prot. 14/2025 del 2 febbraio 2025. Un riconoscimento di grande prestigio che giunge in un anno particolarmente significativo, quello del Giubileo della Speranza. L’incarico conferito al professor De Angelis si inserisce nel quadro della rinnovata missione affidata da Papa Francesco alla Pontificia Accademia di Teologia, che mira a sviluppare un dialogo transdisciplinare tra saperi scientifici, filosofici, umanistici e artistici, promuovendo una teologia più accessibile e vicina alla vita quotidiana delle persone. Un nuovo orizzonte…

Leggi Tutto

L’annullo filatelico e la cartolina commemorativa Disponibili il 22 febbraio nella Sala della Ragione L’iniziativa si terrà sabato 22 febbraio 2025 presso il servizio temporaneo di Poste Italiane, allestito nella Sala della Ragione, nel Comune di Anagni, in via Vittorio Emanuele. L’evento si svolgerà con orario continuato dalle 10:00 alle 16:00, offrendo a collezionisti e appassionati la possibilità di ottenere il prestigioso annullo filatelico e la cartolina dedicata. Inoltre, sarà possibile apporre il timbro su altre corrispondenze presentate durante la giornata. Oltre all’annullo speciale, i visitatori potranno acquistare le più recenti emissioni di francobolli e altri prodotti legati al mondo…

Leggi Tutto

Un incontro che lascia il segno Piglio accoglie Teresa Manes per una lezione di vita Questa mattina, mercoledì 19 febbraio, la sede dell’Azienda Agricola Marletta Teresa a Piglio ha ospitato oltre 400 studenti dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini”. L’evento, organizzato dalla dirigente scolastica Sabrina Morrea, ha visto la partecipazione di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, noto come “il ragazzo dai pantaloni rosa”. La sua testimonianza ha toccato profondamente il cuore di tutti i presenti. La storia di Andrea: da tragedia a simbolo Un racconto che educa e commuove Nel 2012, Andrea Spezzacatena è diventato tristemente famoso come “il ragazzo dai…

Leggi Tutto

Il dramma della solitudine dietro le sbarre Un detenuto di 52 anni si toglie la vita nella sua cella Un detenuto italiano di 52 anni si è suicidato nel carcere di Frosinone, impiccandosi nella sua cella. A confermare la tragica notizia è stato Massimo Costantino, segretario del sindacato Fns Cisl. Si tratta del secondo suicidio avvenuto in un penitenziario del Lazio dall’inizio dell’anno. Un destino segnato dalla solitudine Nessuna visita e nessun contatto con l’esterno Secondo il Garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia, l’uomo, arrivato un anno fa nel carcere di Frosinone dopo aver scontato cinque anni a Regina…

Leggi Tutto