Frosinone celebra il Carnevale 2025 Un ricco programma tra spettacolo, cultura e tradizione La città di Frosinone si prepara ad accogliere il Carnevale 2025, una delle manifestazioni più attese dall’intera comunità. L’evento, organizzato dall’Associazione Rione Giardino e dalla Pro Loco di Frosinone, in collaborazione con gli assessorati comunali e con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, promette un’edizione straordinaria, capace di unire tradizione, spettacolo e partecipazione cittadina. “Il Carnevale è una delle feste più attese dalla comunità frusinate, che celebra così il proprio spirito più autentico, in cui la goliardia e il divertimento si uniscono al sano orgoglio di appartenere…
Autore: Redazione
Maxi operazione antidroga internazionale Smantellata una rete di traffico di stupefacenti tra Roma, Albania e Spagna Un’importante operazione antidroga ha portato all’arresto di 27 persone tra Roma, Valona e Vilanova i la Geltrú, in provincia di Barcellona, smantellando un’organizzazione criminale che gestiva il traffico internazionale di stupefacenti. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Parioli, ha svelato un sofisticato sistema di trasporto e distribuzione della droga, con base operativa nell’autostazione Tibus, nei pressi della stazione Tiburtina. La rete criminale e il ruolo di Tibus L’autostazione di Roma come…
Il ritrovamento Una mattinata di sollievo per la comunità di Amaseno Verso le 09.30 di questa mattina, Luciana Fiocco, la donna scomparsa da giorni, è stata finalmente ritrovata nei boschi di Amaseno. La notizia ha portato un’ondata di sollievo tra familiari, amici e tutta la comunità locale, che aveva seguito con ansia le operazioni di ricerca. Le ricerche Volontari e forze dell’ordine in prima linea Le operazioni di ricerca, coordinate dai Vigili del Fuoco e dalle Forze dell’Ordine, hanno coinvolto decine di volontari e abitanti della zona. I boschi di Amaseno, noti per la loro bellezza ma anche per la…
Arrestato ad Artena un 39enne con una pistola carica Tenta la fuga e aggredisce i Carabinieri, ma viene bloccato L’operazione dei Carabinieri di Colleferro Una pericolosa operazione si è conclusa con successo ad Artena, dove i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM di Colleferro hanno tratto in arresto un 39enne domiciliato ad Aprilia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati. L’uomo è ritenuto gravemente indiziato di violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, tentato furto aggravato e porto abusivo di arma da fuoco. Il controllo nei pressi di un supermercato L’operazione ha avuto origine nel pomeriggio, quando una pattuglia dei…
Un Frassati Anagni irriconoscibile I padroni di casa subiscono il gioco degli avversari senza reagire Giornata da dimenticare per il Frassati Anagni, sconfitto con un pesante 1-4 dall’Atletico Collepardo nella sfida valida per il campionato di Terza Categoria, girone C. I ragazzi di mister Savone e mister Bottini sono apparsi sottotono sin dai primi minuti, lasciando agli ospiti il controllo del campo e non riuscendo mai a rendersi realmente pericolosi. Atletico Collepardo subito in vantaggio Spagnoletta apre le marcature su punizione al 4’ L’Atletico Collepardo ha subito preso in mano il match e al 4° minuto ha trovato il vantaggio…
Il grande teatro arriva a ColleferroUno spettacolo tra ironia e riflessioneIl Teatro Vittorio Veneto di Colleferro si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale 2024/2025: “Una Giornata Qualunque”, un’opera tratta dai testi di Dario Fo e Franca Rame, in scena sabato 22 febbraio alle ore 21:00. Lo spettacolo, diretto da Stefano Artissunch, promette di offrire al pubblico una serata di teatro di altissimo livello, con una narrazione coinvolgente che fonde ironia e critica sociale. Un cast d’eccezione per una serata specialeGrandi nomi per un grande spettacoloProtagonisti della serata saranno Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch e Lorenzo…
Anagni celebra il Giubileo di Bonifacio VIII Due giornate di eventi per ricordare la bolla papale del 1300 Un fine settimana all’insegna della storia e della cultura La città di Anagni si prepara a vivere un intenso fine settimana di eventi culturali in occasione dell’anniversario della pubblicazione della bolla “Antiquorum habet fida relatio”, con cui papa Bonifacio VIII indisse il primo Giubileo della storia nel 1300. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, nasce per rendere omaggio al papa anagnino e sottolineare il profondo legame tra la città e la tradizione giubilare, aprendo così le porte al Giubileo della Speranza. Sabato 22 febbraio:…
Ricovero al Gemelli Il Pontefice affronta una polmonite bilaterale Si fanno più serie le condizioni di salute di Papa Francesco, 88 anni, ricoverato al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma a partire dal 14 febbraio a causa di un’infezione respiratoria. Gli esami diagnostici effettuati nelle ultime ore hanno rivelato una polmonite bilaterale, complicando ulteriormente il quadro clinico già compromesso da bronchiectasie e bronchite asmatiforme. La Santa Sede ha comunicato che il trattamento terapeutico è stato intensificato, rendendo necessaria una degenza ospedaliera prolungata. Condizioni attuali Stato di salute complesso ma stabile Nonostante la gravità della situazione, Papa Francesco mantiene un buon umore.…
Lo specchio del passatoA volte, la storia si riflette nei suoi reperti con la nitidezza di uno specchio. Ed è proprio di specchi etruschi che si parlerà a Colleferro, il 23 febbraio 2025, in una conferenza di grande rilievo dal titolo evocativo: “Specchi, specchi delle mie trame”. L’evento si terrà nella Sala Ripari (ex Konver), in Piazzale E. Berlinguer, e promette di trasportare il pubblico in un viaggio affascinante attraverso i secoli, dalla grande civiltà di Vulci fino ai giorni nostri. Una scoperta straordinariaI protagonisti di questa storia sono due specchi etruschi di rara bellezza e grande valore storico, recentemente…
Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 17,30, presso l’Istituto paritario G. Falcone, in via dell’Artigianato 12, a Colleferro, si parlerà di libertà di informazione e di giornalismo d’inchiesta. I cittadini sono invitati a partecipare. Interverranno Linda di Benedetto, giornalista, Arturo Salerni, avvocato, Paolo Fiorini, attivista e Ina Camilli, del Comitato residenti Colleferro. Durante il dibattito vi saranno approfondimenti di attualità e riferimenti a casi concreti. Sarà trattato il tema ricorrente del confronto tra la libertà di espressione e il connesso diritto di cronaca, protetti dall’art. 21 della Costituzione, da un lato, e il diritto alla dignità e alla propria reputazione, dall’altro. E’ un equilibrio non sempre facile da cogliere, ma essenziale in una società democratica, specialmente nell’epoca dell’informazione…