Musica magnifica, melanconica e a volte triste. Nasce in America nell’ottocento e sono gli schiavi deportati dall’Africa che usano queste canzoni nelle piantagioni di cotone, per comunicare fra loro senza che i “Padroni” capiscano di che parlino. Con pochi strumenti ma con tanto canto descrivevano la loro condizione di schiavitù e la preghiera a Dio di farla cessare quanto prima. Domenica 27 novembre alle ore 18,00, nella biblioteca di “Arte Libera-Mente”, la cantante Alina Mancuso, accompagnata dal chitarrista Danilo Rubei, ne traccerà una sintesi storica. Il costo dei biglietti è di euro 10 per gli associati e di euro 15…
Autore: Redazione
Come avvenuto anche nel 2021, nei mesi di novembre e dicembre il Museo Diocesano di Ferentino accoglierà i bambini dai 6 ai 10 anni, per cinque laboratori pomeridiani: iniziatia gratuita per avvicinarli al mondo dell’arte e guidarli alla scoperta del territorio. Appuntamenti in calendario (dalle ore 16:30 alle 17:45) di sabato 19 e 26 novembre, mentre a dicembre i laboratori sono previsti sabato 3, venerdì 9 e sabato 10. Le attività si svolgeranno nei locali parrocchiali adiacenti al Museo – al pianterreno dell’Episcopio di Ferentino – ma non mancheranno le visite guidate alle sale espositive del Museo Diocesano. La partecipazione gratuita, ma la…
“La politica intesa come strumento per migliorare la qualità della vita di una comunità, per costruire opportunità, aumentare il livello dei servizi e accorciare le distanze con i cittadini”. Antonio Pompeo, presidente della Provincia e sindaco di Ferentino, lancia una nuova iniziativa dal titolo suggestivo: ‘Strada facendo’. Un contenitore di idee, un laboratorio di progetti, un filo diretto con i cittadini: il tutto attraverso un’impronta precisa, quella di rimettere al centro del dibattito politico proprio il territorio. E di argomenti da illustrare negli incontri, che si terranno nelle prossime settimane nei comuni della provincia, il presidente Pompeo ne avrà diversi,…
Un impegno concreto al fianco del tessuto imprenditoriale dell’area vasta delle province di Frosinone e Latina. É quello portato avanti dalla Camera di Commercio del Basso Lazio negli ultimi anni, soprattutto alla luce dello scenario economico gravato dalla pandemia prima e dalla crisi energetica ora. Progettualità, sostegno concreto alle imprese e territorio le parole chiave che guidano la mission dell’Ente. In quest’ottica, la Giunta Camerale ha dato attuazione ad un piano di azioni, a sostegno delle componenti economiche e sociali del territorio, varato dal Consiglio Camerale. Tre i nuovi bandi in uscita per un impegno economico complessivo di un milione…
Colmare nel settore specifico un vuoto di proposte nella Capitale con l’ambizione di diventare il polo di riferimento del collezionismo dell’Italia del centro e del sud. Questa è la mission della seconda edizione di “Arte in Nuvola”, che si svolgerà a Roma presso la struttura congressuale internazionale “La Nuvola” (nel quartiere Eur) dal 17 al 20 novembre 2022. Si tratta di un evento in linea con le specificità e le caratteristiche di Roma, in grado di assecondare la personalità del luogo che la contiene, amplificandone la sua identità e ottimizzandone il potere propulsore, con lo scopo di far sì che…
Il Centro Cefalee dell’Ospedale “F. Spaziani” ASL FR è tra le 143 strutture su tutto il territorio nazionale che hanno aderito al nuovo progetto di Fondazione Onda dedicato all’individuazione degli ospedali che al loro interno offrono percorsi e servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna. L’iniziativa, presentata a Milano, nasce in risposta a uno scenario epidemiologico che vede l’emicrania riconosciuta in quanto patologia di genere, che riguarda principalmente le donne in età giovane-adulta, che sviluppano forme più severe rispetto agli uomini, manifestando livelli più elevati di disabilità e un maggior numero di comorbilità. Sono 6…
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Casilina hanno arrestato un romano di 29 anni, con precedenti, gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di quasi 87 kg di hashish. I Carabinieri in borghese, nel corso di un servizio antidroga, transitando in via di Torre Maura, hanno notato un’auto in sosta e il conducente discutere con un altro uomo, appoggiato al finestrino lato guida. L’auto è risultata noleggiata un’agenzia di Roma e a quel punto hanno deciso di controllarli. L’atteggiamento sospetto dell’uomo alla guida, un 29enne romano, ha spinto i militari ad approfondire, ispezionando l’auto…
Prosegue l’ondata di maltempo sul territorio regionale; in una nota inviata anche a questa redazione, il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, venerdì 18 novembre, e per le successive 12 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su tutta la regione, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità…
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Anagni hanno notificato un provvedimento ex articolo 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, emesso dal Questore della Provincia di Frosinone, con il quale è stata disposta la chiusura per 20 giorni di un bar della città. Il provvedimento scaturisce dai reiterati accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma, in particolare tra i mesi di settembre e ottobre, durante i quali sono stati identificati tra gli avventori del locale alcuni gravati da precedenti di polizia e a seguito dei è stato ritenuto che il locale costituisca fonte di concreto e attuale pericolo per…
“Il nuovo codice della crisi di impresa: l’impatto operativo sull’azienda e sul merito creditizio”; è questo il titolo dell’interessante convegno informativo organizzato da BancAnagni in collaborazione con “Giuffrè Francis Lefebvre”, uno dei maggiori attori italiani nel campo dell’editoria professionale, che si terrà martedì prossimo 22 novembre nella sede degli uffici direzionali del prestigioso istituto di credito anagnino. L’evento – che si avvale dell’accreditamento dell’Ordine dei Commercialisti di Frosinone – “è – spiegano da BancAnagni – solo il primo appuntamento di una stagione di maggiore integrazione territoriale con i professionisti del settore e gli imprenditori locali; il convegno tratterà di un…