Due prestigiosi e ambiti riconoscimenti. Due appuntamenti importanti a cui da settimane sta lavorando con impegno e dedizione il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone. Quest’anno nel segno delle novità. Il primo riconoscimento riguarda gli avvocati che hanno raggiunto i 40 anni di professione forense: i consiglieri dell’Ordine, incaricati di selezionare i colleghi che saranno insigniti dell’importante onorificenza, sono al lavoro per valutare tutti i curricula e stilare le relazioni attraverso le quali, poi, saranno individuati gli iscritti aggiudicatari dell’ambita ‘Toga d’oro’. Una sorta di ‘premio alla carriera’ che, quest’anno, porta con sé anche una novità nell’oggetto simbolo da consegnare…
Autore: Redazione
La sala consiliare del palazzo comunale di Fiuggi ha ospitato questa mattina – mercoledì 16 novembre – la conferenza stampa per presentare alla città e agli organi di informazione il piano di riapertura del teatro comunale della città termale, per lungo tempo rimasto chiuso a causa dei lavori di ristrutturazione. “Una risorsa straordinaria ed importantissima che presto (la riapertura ufficiale è prevista per il prossimo 3 dicembre, n.d.r.) verrà restituita alla comunità fiuggina e al borgo storico – ha affermato il sindaco della città termale Alioska Baccarini – assieme ad altre infrastrutture, come quella del nuovo palazzo dei congressi (riconsegnato…
Nei giorni scorsi, ad Aquino, i Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con i colleghi dell’Aliquota Operativa di Pontecorvo, a termine di un’attività investigativa, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per “estorsione e circonvenzione di persone incapaci”, una donna della zona, di 45 anni, casalinga e con qualche precedente di polizia. Stando a quanto emerso dall’attività di indagine, scaturita dalla denuncia presentata ai Carabinieri da parte della vittima, un operaio cinquantenne di Aquino, la donna, approfittando del legame amicale/sentimentale avuto con l’uomo, gli avrebbe estorto, a partire dal 2018, una somma di denaro pari a circa 190mila euro.…
L’UOC di Neonatologia dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone sostiene l’iniziativa promossa dalla SIN – Società Italiana di Neonatologia e celebra la Giornata Mondiale della Prematurità, che si tiene ogni anno il 17 Novembre, con un Open Day Informativo presso l’Ambulatorio di Neonatologia. L’incontro è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare: genitori di neonati prematuri e a termine, neo e futuri mamme e papà. Quest’anno il tema della Giornata Mondiale della Prematurità è l’importanza del contatto e della così detta Kangaroo Care: “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita”.…
Martedì 15 novembre presso la Fondazione Museo della Shoah di Roma è stata ufficializzata la partecipazione del Museo del Novecento e della Shoah di San Donato Val di Comino al circuito Liberation Route Europe, l’itinerario culturale del Consiglio d’Europa che connette persone, luoghi ed eventi che hanno segnato la liberazione d’Europa dall’occupazione durante la seconda guerra mondiale e che riflette sulle sue conseguenze e sulla storia con un approccio plurinazionale e pluriprospettico. «Il percorso – spiega Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato – unisce le storie e i luoghi simbolo di Paesi europei attraverso un sentiero che lega le principali regioni lungo l’avanzata delle forze alleate tra il 1943 e il 1945. Il sentiero mette in rete una parte del paesaggio europeo attraverso sentieri della memoria che permettono di vivere una nuova…
Sembra ormai il reato più redditizio del momento. Non sono passate neanche 24 ore dall’ultimo arresto per truffa ai danni degli anziani che gli uomini della Polizia di Stato ne hanno effettuato un altro. Scenario dell’arresto ancora una volta l’autostrada A1. Pochi chilometri dopo il casello di Cassino due individui, che viaggiavano a bordo di una Fiat Panda venivano fermati dagli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino. Dagli accertamenti emergeva che il conducente aveva un precedente di polizia per truffa agli anziani, pertanto i poliziotti decidevano di procedere al controllo delle persone e dell’autovettura. Infatti addosso ad entrambi venivano…
Lo scorso 12 novembre nella splendida cornice del Castello Teofilatto di Torre Cajetani si è tenuta la presentazione del nuovo romanzo di Guido Santulli, “Al di là del Maestrale”. L’evento ha ottenuto un buon risultato potendo contare sulla partecipazione di alcune figure istituzionali quali l’On. Antonio Abbate (Responsabile Organizzazione Nazionale di Cultura Identità) e Daniele Maura (Responsabile Provinciale di Cultura Identità). Presente all’iniziativa anche Gabriele Lanzi, consigliere del Comune di Torre Cajetani, il quale parlando a nome dell’intera Amministrazione Comunale, ha ribadito l’importanza della valorizzazione delle strutture storiche presenti sul nostro territorio, nel caso in questione il Castello Teofilatto, con…
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Polizia di Stato di Sora, nel pomeriggio di venerdì 11 novembre 2022, ha proceduto all’arresto in flagranza di un ventisettenne egiziano, senza fissa dimora. La pattuglia della squadra volante interveniva in una via semi-centrale della città volsca poiché vi era stata una segnalazione di un uomo che armeggiava intorno ad alcune autovetture con fare sospetto. Gli agenti, giunti prontamente sul posto, hanno sorpreso il 27enne mentre era intento a svitare le gomme di un’automobile constatando che la stessa ed un’altra vettura attigua erano state pesantemente danneggiate; la prima era stata cosparsa…
Sabato 19 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le associazioni “Fare Futuro” e “Insieme a Marianna” organizzano una interessante conferenza che ha l’obiettivo di condividere storia, pensieri, informazioni, buone pratiche della questione femminile, utili a capire le dinamiche della violenza contro le donne. La presenza di personalità di primo livello assicura una disamina profonda di questa tematica sociale quanto mai attuale ed urgente; infatti, l’evento – che si terrà a partire dalle ore 17.00 al palazzo Martino Filetico, pieno centro storico di Ferentino – vedrà l’intervento dell’avv. Antonella Liberatori, legale e referente della sede di…
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il concorso “Presepi in erba”, giunto ormai alla settima edizione ed organizzato dall’associazione culturale “ColtivArte” in ricordo dell’artista anagnina scomparsa alcuni anni fa Donatella Gismondi. Il concorso è aperto a bambine e bambini di età scolare (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, classi di catechismo) che possono partecipare singolarmente o in gruppi o squadre.Sono ammessi a partecipare residenti e scuole di Anagni e di altri Comuni. L’iscrizione dovrà avvenire tramite modulo allegato da restituire via mail a: presepinerba@libero.it, oppure inviato tramite messaggio sulla pagina Facebook Mostra Gismondi, whatsapp al numero 3339055538. Il modulo…