Un nuovo spazio per gli ospiti del Piccolo Rifugio di Ferentino ma anche per l’intera comunità. È stato donato alla città questa mattina, dal sindaco Antonio Pompeo, con il tradizionale taglio del nastro, il largario antistante la chiesa di Santa Maria degli Angeli, intitolato a Lucia Schiavinato, la fondatrice del Piccolo Rifugio di Ferentino per la quale è in atto il processo di canonizzazione e che aprì le porte della prima struttura il 23 dicembre 1935. Secondo il progetto, redatto e curato dall’architetto Paolo Culla presente alla cerimonia, è stato ricreato lo spazio del sagrato originario, delimitato da due grosse…
Autore: Redazione
“Un grande gesto di solidarietà compiuto da parte di una giovane donna che ha reso un cambio look un gesto d’amore”; con queste parole la brava e conosciuta professionista Sabrina D’Angeli, titolare del salone di bellezza “Geometric-Style” di Anagni ha consegnato nelle mani di Eleonora Campoli, presidente della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone, una treccia di capelli che verrà destinata ad una paziente oncologica sottoposta a chemioterapia. Il progetto “Banca dei Capelli”, che nasce in provincia di Bari, da anni è stato calato sul territorio dall’associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” di Sora che dona all’ASL di Frosinone…
Angelo Pizzuti, 57enne residente nella periferia di Anagni, è la vittima del tragico incidente stradale che si è verificato nella notte tra venerdì e sabato 13 novembre 2022 sulla via Palianese nord, non lontano da Paliano. Stando ad una prima ricostruzione della dinamica, due veicoli che viaggiavano verso opposte direzioni si sono scontrate in maniera molto violenta. Per l’uomo – molto conosciuto e stimato in città – purtroppo non c’è stato niente da fare. Tanto spavento e leggere escoriazioni – invece – per la persona alla guida dell’altro veicolo, una ragazza di 25 anni di Paliano. Sul posto, pochi minuti…
Fiuggi è sempre più green. È di questa mattina la notizia dell’attivazione della prima colonnina X Enel all’ex stazione Cotral, a Fiuggi fonte. “L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, non nasconde la soddisfazione per un risultato definito “storico” – si legge in una nota inviata a questa redazione – frutto di un lavoro paziente e collaborativo tra gli uffici comunali, l’assessorato ai lavori pubblici e la società Enel. Un servizio importante non solo da un punto di vista ecologico, di salvaguardia ambientale, come sottolineano in una nota congiunta il sindaco Baccarini e l’assessore ai lavori pubblici Marco Fiorini: “l’installazione…
Come annunciato nei giorni scorsi dal nostro giornale, è stata inaugurata ieri – venerdì 11 novembre 2022 – a Piglio la mostra fotografica permanente all’interno del Castello baronale alto di Piglio; il titolo dell’esposizione è “Gli scatti del tempo: il borgo di Piglio”. Il progetto ha previsto interventi di valorizzazione del borgo e degli spazi interni del Castello Alto di Piglio, riconosciuto come Dimora Storica dalla Regione Lazio nel 2020, a seguito del bando “Un paese ci vuole 2021”. “La mostra permanente – ha spiegato Maria Grazia Borgia, delegata alla Cultura – è stata realizzata con l’installazione di gigantografie in…
Un grave incidente si è verificato alle prime ore di oggi, 12 novembre 2022, all’altezza del km 628 dell’autostrada del Sole tra i caselli di Frosinone e Ceprano, in direzione di Napoli. Per cause al vaglio della Polizia Stradale di Frosinone, un’autoarticolato avrebbe sbandato e sarebbe andato a collidere contro un’altra vettura che viaggiava nella medesima direzione. Il sinistro ha provocato lunghe code e rallentamenti. Gli agenti della Polizia di Stato e i mezzi di soccorso hanno lavorato fino all’alba – e oltre – per ripristinare le condizioni per la riapertura totale del tratto interessato dall’incidente. Si ringrazia l’amico Diego…
I simpatici ragazzi che nell’arco dell’anno compiono 10 lustri si sono dati appuntamento venerdì 11 novembre 2022 alle ore 18,00 presso la chiesa settecentesca di San Lorenzo a Piglio. I giovani nati nel 1972, residenti a Piglio e non, dopo aver ascoltato la Santa Messa officiata da Padre Angelo Di Giorgio e dal diacono frate Lazzaro e dopo aver posato per una foto ricordo si sono ritrovati attorno ad una tavolata presso la “Cantinetta” di Gianfranco per la cena. Gli ingredienti ci sono stati tutti: non sono mancati i ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza, le storie individuali e collettive ed il…
Tre cinghiali selvatici abbattuti a caccia nel corso della stagione venatoria 2022/23 appena iniziata, sono risultati parassitati dalla trichinella. I Servizi Veterinari di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale della ASL di Frosinone hanno identificato, rintracciato ed eliminato dal circuito alimentare le carni di questi animali, che sono state destinate alla distruzione. Gli animali sono stati cacciati nella zona appenninica orientale della provincia di Frosinone. I sintomi, inizialmente intestinali e/o allergici, dipendono dalla localizzazione del parassita all’interno dell’organismo umano in quanto le larve migrano nei muscoli ed organi di che le ingerisce. Sono portatori del parassita i suini selvatici (cinghiali)…
Il “Ceccano Sparco Christmas Show”, la kermesse motoristica che caratterizzerà questo finale di stagione 2022 e che sta polarizzando l’attenzione di piloti, team, addetti ai lavori dell’ambiente rallystico, rende omaggio ad Augusto Partuini. Sarà intitolato infatti all’apprezzato e stimato Ufficiale di Gara recentemente scomparso, il Trofeo riservato al migliore dei piloti ciociari nella graduatoria della competizione in programma i prossimi 10-11 dicembre. Gli organizzatori dell’evento motoristico, la M33 di Max Rendina e la ASD Rally Game, hanno voluto così rendere il giusto omaggio ad uno dei personaggi più amati dell’ambiente rallystico nazionale, un laziale doc, il cui ruolo rivestito da…
Continua il lungo percorso di rinascita dell’ex parco uccelli ed oggi Parco Benessere e salute della Selva di Paliano avviato dall’associazione “Gli amici della Selva di Paliano” che ora la gestiscono dopo il grande lavoro fatto dal presidente, scomparso nel mese di agosto scorso, il giornalista Giancarlo Flavi. Nelle ore scorse per la prima volta nella Selva di Paliano che ricordiamo si trova all’interno del monumento naturale Regionale Mola de Piscoli-La Selva di Paliano si è giocato a golf, si è approntato un campo pratica su uno spazio idoneo della lunghezza di 220 metri. Ora si potrà chiedere alla FIG…