Il sindaco di Fumone Matteo Campoli ha partecipato ieri a Roma, presso la sala conferenze Giovanni Paolo Secondo nell’istituto San Pietro, alla nona edizione del premio Il Segnalibro promossa tra gli altri dalla Banca popolare del Frusinate e da Rita Padovano presidente dell’associazione culturale ‘progetto Arkès’. “Desidero ringraziare – spiega Campoli – la presidente Rita Padovano e la Banca popolare del Frusinate per l’invito al prestigioso premio Premio Il Segnalibro, quest’anno dedicato al tema ‘L’edificio battesimale in Italia nel periodo Paleocristiano’. Una esperienza molto importante in un evento che mette al centro i giovani, il loro futuro, le prospettive di…
Autore: Redazione
30 anni… e non sentirli: il gruppo sportivo “La ruota gialloblu” continua a volare alto anche a distanza di tre decenni dal quel lontano 9 novembre 1992 quando nella sala delle conferenze del ristorante “Banacher” che a quei tempi si trovava sulla via dei Monti lepini venne fondato da un gruppo di amici “amanti delle due ruote e con l’idea di stare insieme girovagando in bicicletta per le strade della provincia di Frosinone”. La decisione di costituire un gruppo sportivo locale che permettesse a tutti, con spirito di amicizia, di poter pedalare e praticare il proprio sport preferito in maniera “ufficiale”, venne presa…
Novant’anni portati benissimo, con il sorriso e con il garbo che l’hanno sempre contraddistinta: la signora Margherita, da tantissimi anni residente nel quartiere di Osteria della Fontana di Anagni, è stata festeggiata ieri sera – venerdì 11 novembre 2022 – da tanti famigliari ed amici accorsi per l’occasione. Un traguardo straordinario, per il quale la nostra redazione e tutti i nostri lettori porgono i migliori auguri di felicità e tanta gioia anche per gli anni a venire. Un abbraccio di cuore alla signora Margherita e… ad maiora!
A seguito delle ulteriori attività investigative coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone e dalla Procura della Repubblica per i Minorenni di Catanzaro questa mattina gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Crotone hanno tratto in arresto una donna di 41 anni, che è stata condotta in carcere, e sua figlia, M.A. di 17 anni, che è stata trasferita in una struttura protetta, nell’ambito delle indagini sull’aggressione ai danni di Davide Ferrerio, il ventenne bolognese in coma dopo avere subito un pestaggio a Crotone, lo scorso 11 agosto. Le due sono accusate di aver fornito “un contributo attivo…
Alberi e piante ci aiutano a vivere in un ambiente più bello e più sano: fungono da filtri biologici per gli inquinanti atmosferici, rappresentano uno scrigno di biodiversità e sono basilari nella rigenerazione urbana. La piantumazione di alberi, inoltre, rappresenta la migliore soluzione offerta dalla natura per catturare l’anidride carbonica dispersa nell’atmosfera, mitigandone così l’effetto climaltereante. Nel complesso di una strategia di diversificata, dunque, piantare alberi può svolgere un ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici e alle conseguenti devastazioni portate dagli eventi estremi. Con queste motivazioni, l’Unione Europea cofinanzia il progetto Life Terra che si pone l’ambizioso obiettivo di piantare…
Ancora problemi a via Rigliano, come già segnalato nelle scorse settimane da questo quotidiano; a rivolgersi alla nostra redazione è – stavolta – una giovane lettrice che abita nei pressi; ecco cosa ci scrive: sono qui per scrivervi ancora una volta in merito alla perdita di acqua situata in Via Rigliano. Sono più di 15 giorni che i dipendenti dell’azienda interessata del servizio idrico, ormai citata più e più volte, hanno creato ulteriore disagio. In precedenza sembrava avessero risolto, ahimè non è così. Capisco perfettamente che qui c’era la residenza estiva di Cicerone, della quale sono rimasti solo i ruderi…
Un gran quantità di eternit abbandonata nelle campagne, a ridosso di campi coltivati a vite e di un’area verde tra le più belle della provincia di Frosinone; è solo l’ultimo di quell’odioso fenomeno che si ripete puntualmente su tutto il territorio regionale e nazionale e che vede amministrazioni comunali e Forze dell’Ordine impegnate con diversi mezzi per individuare e denunciarne gli autori. Stavolta è accaduto nel territorio comunale di Piglio, a ridosso della via Anticolana, dove da qualche giorno a fare bella mostra di sé è una catasta di lastre ondulate di pericoloso fibrocemento contenente amianto, un tempo utilizzate in…
Il 15 novembre presso l’Auditorium del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, La Caramella Buona in collaborazione con Poste Italiane organizza l’evento “ Navighiamo sicuri nella rete e …nella vita” che vede il coinvolgimento della nota criminologa Roberta Bruzzone, vice presidente dell’Associazione nazionale che da oltre 25 anni opera a tutela dell’Infanzia. Patrocinato dal Comune di Frosinone, da Croce Rossa Comitato di Frosinone e dall’Istituto Comprensivo Frosinone 3, l’evento si struttura in due momenti formativi, destinati nella mattinata agli alunni delle Scuole Medie del Comprensivo 3 e nel pomeriggio, a partire dalle ore 16,00, aperto alla cittadinanza del capoluogo. Durante la…
Anche quest’anno l’AITIC (Associazione Italiana Tecnici di Istologia e Citologia) Associazione Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute, ha rinnovato il suo appuntamento (XXIX congresso Nazionale) con il mondo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Anatomia Patologica ed il mondo dei professionisti sanitari che operano in team (biologi, patologi ed oncologi) con oltre 200 presenze. La UOC di Anatomia Patologica della ASL di Frosinone, diretta dal Prof. Piero Luigi Alò, nel percorso di educazione continua in Medicina e l’attività di ricerca, posta in essere dalla Dirigenza Medica e dei Biologi senza mai dimenticare il prezioso contributo dei Tecnici Sanitari di…
Martedì prossimo 15 novembre Acea ATO 5 s.p.a. effettuerà un intervento di manutenzione straordinaria con ditta specializzata in trivellazioni e perforazione pozzi nel tentativo di recuperare la perfetta funzionalità del pozzo di località San Bartolomeo di Anagni; ne dà notizia, attraverso il nostro giornale, l’assessora comunale Valentina Cicconi, la quale fa sapere anche che l’ente gestore del servizio idrico procederà all’intervento “essenzialmente attraverso otto fasi: posizionamento della pompa sommersa esistente a fondo pozzo; carotaggio del tratto di tubazione deformata mediante macchina perforatrice; esecuzione di spurgo con sistema air lift per rimozione di detriti; rimozione pompa sommersa con ausilio di macchina…