Raccolta record oggi – venerdì 14 ottobre 2022 – per il nostro caro lettore e caro amico Massimiliano Riccitelli, anagnino, che durante un’uscita mattutina alla ricerca di funghi è incappato in questi due meravigliosi esemplari di Boletus aereus, conosciuto anche come porcino nero e comunemente chiamato anche Moreccio, fungo della famiglia delle Boletaceae. Messi insieme i due esemplari pesano quasi due chilogrammi che, se sommati agli altri più piccoli rinvenuti da Massimiliano sempre nel corso della stessa uscita, fanno un totale di quasi quattro chilogrammi di funghi eduli. Dall’aroma inebriante e dotati di una carne molto compatta e quindi di…
Autore: Redazione
Nel fine settimana che sta arrivando, il Bosco di Paliano aprirà come sempre e riserverà ai bambini uno spettacolo gratuito di giocoleria (domenica alle 12.00). Tra sabato e domenica ci saranno anche passeggiate a cavallo, tiro con l’arco e la degustazione di un piatto del territorio. Intanto sale l’attesa per la nottata più paurosa dell’anno. Dopo il grande successo dell’anno scorso, l’oasi inserita nel Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli tornerà a proporre una giornata di paura e divertimento in trenta ettari di querce secolari. L’Halloween del Bosco di Paliano inizierà alle 12, con l’apertura dell’area verde.Dalle…
Gli agenti della Polizia di Stato di Cassino hanno fermato una Mercedes classe A con targa polacca e due persone a bordo che percorrevano l’autostrada del Sole A1. Dopo aver proceduto al controllo degli occupanti, i poliziotti si sono accorti che il conducente annoverava precedenti di polizia, il più recente datato solo quattro giorni fa per detenzione di coltello e cartucce di arma corta, mentre il passeggero, pur non avendo precedenti specifici, ha esibito un passaporto che risultava da ricercare in ambito Interpol. Considerato ciò e insospettiti dall’atteggiamento nervoso dei due, gli agenti hanno deciso di effettuare la perquisizione personale…
Un inizio nettamente positivo contraddistinto da una grande affluenza nel settore giovanile e minibasket, continuando anche l’importante legame con BancAnagni, partner che da anni sostiene le attività cestistiche anagnine; le squadre giovanili sono da sempre il fiore all’occhiello della società di pallacanestro anagnina che quest’anno hanno visto un importante incremento nelle iscrizioni, quasi raddoppiate rispetto alla stagione precedente. A livello di staff tecnico, Coach Luca Zavaroni sarà l’allenatore dell’Under 17, impegnata nel campionato Gold, e dei gruppi Aquilotti e Gazzelle; novità nell’organico tecnico con coach Roberto Stazi (volto storico del basket anagnino) che torna in panchina del gruppo 2008 che…
Bella cerimonia quella che si è svolta ieri sera presso la Sala Gialla del Palazzo Comunale, dove gli anagnini Emanuele Viti (Fisarmonica), Alessandro Eziandi (Equitazione), Eleonora La Bella (Ciclismo), Giovanni Stroveglia (Equitazione), Simone Consolini (Tiro a volo) e Davide De Carolis (Tiro a volo) sono stati premiati dall’Amministrazione Comunale per i loro meriti nello sport, nella musica ed in altre attività nelle quali sono delle vere e proprie eccellenze. Presenti, per l’Amministrazione, oltre al Sindaco Daniele Natalia, anche l’Assessore Carlo Marino, il Presidente del Consiglio Comunale Davide Salvati ed i Consiglieri Elvio Giovannelli Protani, Umberto Quarmi e Luigi Pietrucci. Qui…
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio coordinati dal Comando Compagnia finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frosinone hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di furto aggravato, un 32enne residente nel capoluogo, pluripregiudicato per reati specifici e in materia di stupefacenti. I militari, a seguito di una telefonata pervenuta al numero di emergenza 112 dalla proprietaria di un centro estetico del capoluogo in cui si segnalava l’attivazione dell’allarme antifurto presso la sua attività, si sono recati immediatamente sul posto intercettando il giovane che, alla vista dei militari, ha…
Domenica 16 ottobre prossimo, a partire dalle ore 18.00, Casa Barnekow di Anagni ospiterà un importante evento culturale organizzato dal Club Alpino Italiano, sezione di Colleferro-sottosezione di Anagni, con il patrocinio del Comune di Anagni. Il titolo dell’evento è “La montagna senza limiti”. Durante la serata il CAI presenterà le molteplici attività che svolge in questo territorio che è ricchissimo di splendidi (e meno conosciuti) sentieri e passeggiate. Alla serata interverrà anche Luigi Bove, scrittore ed alpinista sordo che parlerà delle sue esperienze in montagna, con la partecipazione di un interprete LIS. Nell’occasione sarà inaugurata la nuova sede della Sottosezione…
Rapporto su attività svolte e da svolgere e varie ed eventuali: questi gli unici due punti all’ordine del giorno di cui si parlerà domenica 23 ottobre prossimo a partire dalle ore 11.00 nell’assemblea ordinaria dei soci della Pro Loco di Anagni nella Sala della Ragione del palazzo comunale. L’assemblea è stata convocata nei giorni scorsi dal presidente Fabrizio Savone.
Cresce ancora il numero di dimore e giardini storici inseriti nella Rete della Regione Lazio. Con il nuovo accreditamento si aggiungono infatti altri 12 siti tra palazzi, ville, complessi architettonici e paesaggistici e parchi di enorme valore storico e artistico, portando in totale a 183 i beni accreditati nella Rete regionale. La Regione Lazio in questi anni ha inteso valorizzare e promuovere il vasto patrimonio culturale di dimore, ville, parchi e giardini storici presenti nella Regione, fin dall’approvazione nel 2016 di una Legge specifica per la tutela delle ville, delle dimore e dei parchi storici. Uno strumento concreto per sostenere…
Torna, a Morolo, il contest fotografico “Morolo Tra Sapori e Foliage” che si terrà in occasione dell’omonima manifestazione che si terrà domenica 16 ottobre 2022 in piazza E. Biondi. L’iniziativa è realizzata dalla Pro Loco di Morolo in collaborazione con lo studio fotografico “La Mongolfiera” ed è aperto a tutti gli appassionati di fotografia. Verrà premiata con una targa ricordo la fotografia più bella, scelta fra tutti i temi proposti direttamente dal pubblico della mostra che potrà esprimere la propria preferenza il giorno stesso della mostra secondo le modalità che verranno indicate in loco.