Autore: Redazione

Cresce ancora il numero di dimore e giardini storici inseriti nella Rete della Regione Lazio. Con il nuovo accreditamento si aggiungono infatti altri 12 siti tra palazzi, ville, complessi architettonici e paesaggistici e parchi di enorme valore storico e artistico, portando in totale a 183 i beni accreditati nella Rete regionale. La Regione Lazio in questi anni ha inteso valorizzare e promuovere il vasto patrimonio culturale di dimore, ville, parchi e giardini storici presenti nella Regione, fin dall’approvazione nel 2016 di una Legge specifica per la tutela delle ville, delle dimore e dei parchi storici. Uno strumento concreto per sostenere…

Leggi Tutto

Torna, a Morolo, il contest fotografico “Morolo Tra Sapori e Foliage” che si terrà in occasione dell’omonima manifestazione che si terrà domenica 16 ottobre 2022 in piazza E. Biondi. L’iniziativa è realizzata dalla Pro Loco di Morolo in collaborazione con lo studio fotografico “La Mongolfiera” ed è aperto a tutti gli appassionati di fotografia. Verrà premiata con una targa ricordo la fotografia più bella, scelta fra tutti i temi proposti direttamente dal pubblico della mostra che potrà esprimere la propria preferenza il giorno stesso della mostra secondo le modalità che verranno indicate in loco.

Leggi Tutto

Un invito a far parte di una delle più prestigiose organizzazioni per studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti e nei territori periferici, che comprende numerosi capitoli nelle scuole superiori, la National Honor Society. A riceverlo, nei giorni scorsi, la studentessa anagnina Noemi Corsi che da agosto scorso, grazie al progetto “Itaca”, sta frequentando la Savanna High School di Buena Park, nel distretto di Los Angeles. Per gli ottimi risultati scolastici conseguiti nelle ultime settimane, Noemi potrà entrare a far parte di questa importante associazione fondata nel 1921 che, dal 1946 ad oggi, ha distribuito più di 15 milioni di dollari…

Leggi Tutto

L’on. Nicola Ottaviani ha fatto il suo esordio tra i banchi dell’aula di Montecitorio, con la votazione sulla Presidenza d’aula. “Oggi parte formalmente quello che è il nuovo Parlamento italiano – ha dichiarato l’on. Ottaviani – La speranza di tutti è che, in realtà, parta davvero quella che è una nuova stagione delle riforme, non più rinviabili, ridisegnando l’equità nella leva fiscale, attivando la tutela ma anche la versatilità nel mercato del lavoro, ripensando a nuovi modelli di stato sociale, con una ridefinizione del sostegno al disagio delle famiglie, arrivando subito al confronto serio e costruttivo tra politica e magistratura…

Leggi Tutto

Una esposizione da non perdere che mette in mostra lo straordinario talento di un’artista eclettica, capace di spaziare, con la propria arte, tra visi, astrazioni e figure per esprimere le proprie emozioni e giocare tra colori, geometrie, simboli, concetti. Da qualche giorno – e fino al prossimo 30 ottobre – casa Barnekow di Anagni ospita la mostra personale di Alessandra Spera, pittrice (ma non solo…) di origini siciliane ma trapiantata ad Anagni da diversi anni. Come la straordinaria storia raccontata dalle antiche mura della casa che fu abitata dal nobile svedese Alberto di Barnekow, così le bellissime opere di Alessandra…

Leggi Tutto

Prosegue il nostro ciclo di interviste con i protagonisti della vita politica ed amministrativa della città, in vista – anche – dell’importante scadenza elettorale della primavera prossima quando alle urne saranno chiamati circa 14mila anagnini che dovranno scegliere il nuovo sindaco e la nuova amministrazione. Oggi diamo spazio all’attuale assessore alla Cultura del Comune di Anagni dott. Carlo Marino. Assessore, per cominciare facciamo un quadro della situazione politica cittadina aggiornato ad oggi: per quanto riguarda la sua area politica di riferimento, quali sono le forze in campo e quali le caratteristiche ed i punti di forza di ognuna? La situazione…

Leggi Tutto

Partito il progetto pilota di telemedicina per i tumori maligni della cute che inizialmente si svilupperà sui territori dei Distretto A e B. In seno alla riunione che ha visto la partecipazione del Dott. Alessandro Greco, con i colleghi Specialisti Ambulatoriali dermatologi insieme ai Medici di Medicina Generale (MMG), questi ultimi precedentemente formati al riconoscimento di lesioni cutanee sospette mediante acquisizione di immagini dermoscopiche, si è dato formale inizio al programma. Numerosi i vantaggi del progetto, primo in Italia, che coinvolge specialisti ambulatoriali dermatologi e, come detto, gli MMG: Condivisione in tempo reale delle immagini dermoscopiche standardizzate ad alta definizione.Diagnostica…

Leggi Tutto

Si terrà martedi 18 ottobre 2022 alle ore 20:45 presso Casa Barnekow, in via Vittorio Emanuele 97 ad Anagni, la conferenza organizzata dal Comitato per la Pace di Frosinone insieme all’associazione ‘’Diritto alla salute’’ dal titolo “Il mio viaggio nel Donbass, futuri scenari geopolitici” del noto scrittore giornalista freelance, nonché uno fra i più apprezzati analisti geopolitici italiani Franco Fracassi. Reporter investigativo e di guerra, autore di importanti libri fra i quali “Il quarto reich”, “I misteri di Wuhan”, “Ucraina, dal Donbass a Maidan, storia di una guerra annunciata”, nel corso della serata sarà dato ampio spazio al pubblico presente…

Leggi Tutto

Una forte folata di vento ha provocato, questa mattina, giovedì 13 ottobre 2022, la caduta di un grosso ramo su una vettura posteggiata nel parcheggio della stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi Terme; l’incidente ha causato la rottura della finestratura anteriore dell’abitacolo e altri danni alla carrozzeria dell’auto. Sul posto, attorno alle 12.30, sono intervenuti la Polizia Locale e i volontari dell’associazione nazionale Carabinieri di Anagni che hanno provveduto a rimuovere il ramo e a verificare la sussistenza di ulteriori rischi per le automobili e, soprattutto, per i passanti.

Leggi Tutto

A Frosinone, i Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto un 24enne albanese, già censito per reati contro la persona ed il patrimonio, in esecuzione di provvedimento di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere, emesso dalla Corte di Appello di Roma. I militari della Sezione Radiomobile di Frosinone, intervenuti per una lite in strada, hanno individuato l’uomo che alla vista della pattuglia dei Carabinieri ha tentato di dileguarsi, venendo immediatamente bloccato. Dagli accertamenti è emerso che il giovane avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari presso una comunità del riminese, in quanto…

Leggi Tutto