Autore: Redazione

La Giunta di Roma Capitale ha approvato una variante al Piano Particolareggiato del Comprensorio Universitario di Tor Vergata, proposta dall’Agenzia del Demanio, nell’ambito del completamento e della rifunzionalizzazione della Città dello Sport. La delibera, che dovrà ora passare al voto dell’Assemblea Capitolina, segna un passo decisivo verso la rinascita di un’area simbolo delle opere incompiute della città. La nuova variante, denominata “Green City”, è concepita per consentire il completamento delle opere originariamente previste dal progetto dell’architetto Santiago Calatrava, rimaste ferme per anni. In attesa della redazione di un progetto unitario, il piano prevede la destinazione di circa 70mila metri quadrati…

Leggi Tutto

A Fiuggi è tornata la magia di “Approccio ai Caraibi”, la manifestazione che ogni estate riempie la città di ritmo, passione e colori. L’evento, organizzato da Marcello De Felice, con il supporto del Comune di Fiuggi, di Radio Centro Fiuggi e delle scuole di danza locali, ha offerto ancora una volta un connubio speciale tra spettacolo e impegno sociale. Anche in questa edizione, sul palco è stata protagonista La Caramella Buona, associazione che dal 1997 è in prima linea nella lotta contro gli abusi su donne e minori. La vicepresidente Anna Maria Pilozzi, emozionata, ha rivolto al pubblico parole cariche…

Leggi Tutto

Si è chiusa con grande soddisfazione l’avventura del Centro Nuoto Anagni ai Campionati Italiani Giovanili di Categoria 2025, disputati nei giorni scorsi a Chianciano Terme. Un evento di altissimo livello nel panorama natatorio nazionale, che ha visto scendere in acqua i migliori giovani talenti italiani, tra cui un gruppo di cinque atleti anagnini motivati e preparati. Guidati dagli allenatori Simone Farmeschi ed Enrico Scaccia, i portacolori del Centro Nuoto Anagni hanno affrontato le proprie gare con determinazione e spirito di squadra, frutto di un anno di allenamenti intensi e sacrifici quotidiani presso la Piscina Comunale di Anagni. In vasca si…

Leggi Tutto

Allarme truffe agli anziani in provincia di Frosinone In questi giorni la provincia di Frosinone è teatro di un’ondata di truffe ai danni di persone anziane. I colpi, messi a segno con modalità simili, hanno interessato i comuni di Alatri, Torrice e Roccasecca, con vittime raggirate da finti Carabinieri, avvocati, tecnici e dipendenti postali. Il modus operandi dei malviventi è quasi sempre lo stesso: fingere un grave pericolo per un familiare – spesso un figlio o un nipote – e chiedere denaro o gioielli per evitare conseguenze penali o economiche. In altri casi, la scusa è il ritiro urgente di…

Leggi Tutto

Un San Lorenzo 2025 da ricordare per Anagni e per la Bonifaciana Edizioni (LBE). Sabato 10 agosto, alle ore 18:30, la Sala della Ragione del Palazzo Comunale ospiterà la conferenza stampa di presentazione del volume “Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l’umanità del XXI secolo”. Il libro, scritto da Sante De Angelis – Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana, docente di materie giuridico-economiche, giornalista e figura di rilievo in ambito ecclesiastico – è dedicato alla figura e al pontificato di Papa Francesco. Un’opera che propone una riflessione profonda sull’impatto spirituale, sociale e culturale del Santo Padre nel mondo contemporaneo, mettendo…

Leggi Tutto

A Fiuggi ha preso ufficialmente il via il progetto delle borse lavoro comunali, uno strumento pensato per favorire l’inclusione sociale e offrire un sostegno concreto a chi vive situazioni di disagio. Nei giorni scorsi, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Fiuggi, Rachele Ludovici, ha incontrato il primo gruppo di partecipanti che ha iniziato il proprio percorso. Un momento di dialogo e confronto, durante il quale i borsisti hanno condiviso le prime impressioni sull’esperienza, in un clima aperto e costruttivo. Le borse lavoro prevedono un compenso mensile per ciascun borsista, con spese, retribuzioni e coperture assicurative interamente a carico del…

Leggi Tutto

Pomeriggio da incubo per una anziana signora di 74 anni residente a Torrice, vittima di una truffa messa a segno con un copione ormai tristemente noto. Secondo quanto ricostruito, la donna è stata contattata telefonicamente sulla linea fissa da un uomo che, con voce sicura e tono autoritario, si è presentato come un Carabiniere. L’uomo le ha riferito che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale e che, per evitare l’arresto, era necessario versare immediatamente una cauzione di 18.000 euro. La vittima, sconvolta e preoccupata, ha spiegato di non disporre di quella cifra in contanti. A quel…

Leggi Tutto

Nel tardo pomeriggio di venerdì 8 agosto 2025, Veroli un tragico incidente stradale si è verificato a Veroli; a perdere la vita è stata una donna di 50 anni. Erano circa le 17:15 quando, all’incrocio tra via S.P. Verolana e via Casciotti, in prossimità del civico 1, due veicoli si sono scontrati violentemente. Secondo le prime ricostruzioni, la donna, alla guida di una Citroën C2, stava percorrendo l’arteria quando, per cause ancora in fase di accertamento, si è verificato l’impatto con un’Audi A3 condotta da un uomo di 30 anni, anch’egli residente a Veroli. L’urto è stato fatale per la…

Leggi Tutto

Nella mattinata di ieri, 7 agosto, una donna di 86 anni, vedova, si è presentata alla Stazione Carabinieri locale per denunciare di essere stata vittima di un raggiro architettato con estrema abilità. Secondo il racconto della vittima, tutto è iniziato con una telefonata ricevuta sulla linea fissa di casa. All’altro capo, una voce femminile si è qualificata falsamente come dipendente delle Poste Italiane di Pontecorvo. La sedicente impiegata ha poi passato la chiamata a un’altra interlocutrice, che si è presentata come la nipote dell’anziana, chiedendo del denaro per ritirare un pacco destinato al figlio presso l’ufficio postale. L’86enne, spiegando di…

Leggi Tutto

È stata una vera e propria notte delle tartarughe quella appena trascorsa sulle coste del Lazio. Due eventi straordinari si sono verificati quasi in contemporanea, regalando emozioni e speranze a biologi, volontari e semplici amanti del mare. A Sabaudia, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, si sono schiuse le prime uova della stagione: 23 piccoli esemplari di “Caretta caretta” hanno raggiunto l’acqua dopo aver visto la luce per la prima volta. Le uova, deposte a metà giugno, erano state monitorate costantemente dal personale della Rete regionale TartaLazio, attiva per la Regione Lazio nel monitoraggio di questa specie protetta dal…

Leggi Tutto