Due nuove certificazioni ed un piano per contenere i costi dell’energia: Saxa Gres e Grestone scommettono sulla ripresa e lo fanno puntando ancora una volta sull’innovazione e la qualità. L’annuncio è arrivato dal Cersaie di Bologna, il Salone Internazionale dedicato alle superfici ceramiche riservato ai professionisti del settore: l’appuntamento più importante per il design delle superfici ceramiche e in altri materiali per l’architettura. Grestone è presente anche in questa edizione. L’azienda con sede a Roccasecca è ancora una volta al centro dell’attenzione con le sue pavimentazioni in gres porcellanato ecosostenibile, ideate per ridefinire le aree esterne e l’arredo urbano. In…
Autore: Redazione
Prosegue l’azione amministrativa della Provincia di Frosinone in tema di viabilità e sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’Ente di piazza Gramsci ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo ai lavori di ampliamento della strada provinciale 164 San Filippo Ara La Stella, in territorio di Anagni. L’intervento è finalizzato a consolidare e migliorare, dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, situazioni e contesti che necessitano di essere ripristinati nelle condizioni idonee per l’utilizzo dell’arteria: in particolare, la tipologia dell’intervento riguarderà essenzialmente il rifacimento di un sovrappasso carrabile con la sistemazione del tratto di alveo a monte e a…
I Carabinieri della Stazione di Filettino – dando esecuzione ad un provvedimento per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma il 26 settembre scorso – hanno tratto in arresto un 76enne del luogo, già censito per reati contro il patrimonio e di natura finanziaria. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato condotto presso la propria abitazione di Filettino ove dovrà espiare la pena di due anni di detenzione domiciliare per reati finanziari commessi nella Capitale nel 2006.
Un brutto incidente si è verificato stamane – giovedì 29 settembre 2022 – all’altezza del km 75 della via Casilina, in territorio di Ferentino, non lontano dall’hotel ristorante “Bassetto”. Per cause ora al vaglio dei Carabinieri della Stazione di Ferentino coordinata dal mar. Raffaele Alborino, un furgone adibito al trasporto di merci si è ribaltato restando in mezzo alla strada. Nel sinistro è rimasto coinvolto anche un secondo mezzo pesante, finito fuori strada. Sul posto, oltre ai militari ferentinesi, anche i Vigili del Fuoco di Frosinone, la Polizia Locale e il personale dell’Ares 118 che ha soccorso il conducente del…
Sicurezza, pulizia, decoro e stato dell’arte dei procedimenti in corso nel quartiere Scalo di Frosinone: si è parlato di questo nella riunione convocata dal sindaco, Riccardo Mastrangeli, su indicazione del consigliere delegato Anselmo Pizzutelli, alla presenza degli assessori Adriano Piacentini, Maria Rosaria Rotondi e Angelo Retrosi, con i dirigenti comunali Marlen Frezza (ambiente) e Benito Caringi (servizi tecnici), il funzionario Luca Faticanti, il responsabile delle manutenzioni Salvatore Cirillo, il comandante della Polizia locale Donato Mauro e il vicecomandante Giancarlo Tofani. “Tutto il territorio urbano ed extraurbano della città è oggetto di verifica puntuale da parte degli assessorati comunali, chiamati a…
L’Associazione ADMO Frosinone organizza per sabato 1 ottobre a Paliano una giornata di prelievo di sangue che sarà poi inviato al Policlinico Umberto I per essere analizzato. Sono già oltre 30 i giovani ad aver già risposto all’appello per sottoporsi alla tipizzazione, l’esame necessario per poter stabilire il grado di compatibilità tra un donatore e un paziente che necessita di un trapianto di midollo. Le adesioni a questa importante giornata sono aperte. E’ possibile prenotarsi all’indirizzo www.donatoriadmo.org/iscrizione
La giornata di sensibilizzazione per l’iscrizione all’anagrafe canina è stata promossa dal Circolo Ambientale Provinciale di Frosinone delle Guardie Zoofile con la collaborazione dell’Asl di Frosinone ed il patrocinio del Comune di Arce e della Regione Lazio. L’iniziativa si è tenuta sabato pomeriggio scorso, dalle 14.30 alle 18.30, presso la Guardia Medica di Arce e ha dato un gran da fare ai veterinari professionisti dell’Asl. Nella mattinata di lunedì (26/09/2022), invece, il Servizio Veterinario dell’Asl del Distretto C di Sora, su richiesta del Comando della Polizia Locale di Arce, ha eseguito una serie di verifiche in contrada Valle. In questa…
“Siamo soddisfatti: il TAR ha confermato la fondatezza della posizione di comitati e associazioni e della Regione, respingendo la pretesa della società di un mero aggiornamento dell’Autorizzazione integrata ambientale (AIA) a fronte dell’avvio di 60.000 tonnellate/anno di combustibile solido secondario (CSS), prodotto da rifiuti urbani e industriali in coincenerimento nel cementificio”, ha evidenziato Ina Camilli a nome del Comitato Residenti Colleferro. Respinta pertanto la “non sostanzialità” dell’intervento e istanza da formulare da parte di Italcementi, approfondendo gli impatti ambientali e tenendo conto della posizione nel Sito di Interesse Nazionale (SIN) Valle del Sacco. “Assieme al Comitato Residenti Colleferro – ha…
La rappresentazione teatrale della tragedia di Euripide “Le Troiane“ nello spazio suggestivo del giardino del Palazzo Gatti-Ciprani, grazie alla collaborazione dell’ Associazione Culturale “Anagni cambia Anagni“, ha confermato l’alto livello di qualità degli allestimenti ai quali abbiamo assistito negli ultimi anni ad opera della Compagnia Laboratorio TOC, con l’apporto, in questa occasione, del gruppo “Piede Scalzo Teatro“. Con “ Le Troiane”, opera tra le più grandi del Teatro Greco Classico, Euripide (480- 406 a.Cr. ) rende immortale il dolore lacerante che ogni guerra porta con sé , per le vendette e i lutti insanabili che travolgono anzitutto i vinti. La…
Il Comune di Fumone applicherà il taglio dei costi dell’abbonamento per il trasporto scolastico. Grazie ad un intervento dell’amministrazione Campoli, infatti, la spesa per il trasporto pubblico, che comprende la scuola primaria e quella secondaria, sarà inferiore rispetto agli anni precedenti. “Viviamo tempi particolarmente difficili – ha spiegato il sindaco Matteo Campoli – e compito delle Istituzioni è quello di essere vicini alle famiglie e ai cittadini, in particolare alle fasce più deboli della popolazione. Tra caro energia, inflazione, difficoltà economiche e occupazionali aggravate dalla pandemia, abbiamo deciso di dare un segnale ai nostri concittadini intervenendo sul taglio dei costi…