Ferentino, una visita guidata nella Lingua dei Segni (LIS): l’iniziativa è stata resa possibile grazie al progetto provinciale del SIFCultura, il Sistema Integrato di servizi culturali della Provincia di Frosinone, a cui ha aderito anche la Diocesi di Frosinone/Veroli/Ferentino. Accompagnati dalla guida turistica abilitata Leda Virgili, nel pomeriggio di mercoledì 21 settembre scorso un gruppo di visitatori è stato accolto in due Istituti Culturali della Diocesi: le sale espositive del Museo Diocesano di piazza Duomo e i locali della Biblioteca Diocesana e dell’Archivio Storico Diocesano che hanno sede in via don Giuseppe Morosini dove i visitatori hanno incontrato anche la…
Autore: Redazione
Da Maurizio Berretta, consigliere comunale per la Lega a Ferentino, riceviamo la seguente nota che di seguito pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: Da questo mese si è aperta una lunga stagione elettorale, dalle elezioni politiche di domenica prossima, alle provinciali e regionali di inizio 2023, per chiudere con le elezioni comunali di primavera. Sarà sicuramente una fase in cui ci saranno molti cambiamenti, da un nuovo Governo nazionale nuovo, con l’augurio che sia finalmente stabile e di larga maggioranza, ad una Regione, Provincia e Comune dove i primi attori, ossia presidenti e sindaco, non potranno ricandidarsi per fine…
A Ferrara, in occasione dell’evento internazionale RemTech Expo, dedicato ai temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori, il prestigioso riconoscimento è stato consegnato nelle mani del sindaco Gianni Taurisano che ha partecipato alla tavola rotonda coordinata dal dott. Carlo Percopo della segreteria tecnica del Ministro Roberto Cingolani. “Un grandissimo onore ricevere questo prestigioso riconoscimento – ha affermato il primo cittadino – testimonianza che la nostra Amministrazione sta facendo un buon lavoro in tema di transizione digitale, innovazione, sostenibilità ambientale, dissesto idrogeologico e risorsa idrica, con progetti in essere e di crescita del nostro amato paese. Un’attività in corso…
Gli agenti del Commissariato di P.S. di Cassino hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Cassino, nei confronti di un uomo che dovrà rispondere dei reati di estorsione e truffa. Nei mesi scorsi presso gli uffici della Polizia di Stato si era recata una donna per denunciare di essere rimasta vittima dapprima di un raggiro, divenuto poi una vera e propria estorsione, perpetrata ai suoi danni da un uomo col quale aveva intrecciato una relazione sentimentale. Il soggetto colpito dall’ordinanza, che già nel mese di gennaio del 2021 era…
Accademia di Belle Arti di Frosinone protagonista del Festival della Cultura Americana, in programma a Roma fino a domani, venerdì 23 settembre. Un evento nato dalla collaborazione tra il Centro Studi Americani e le principali università italiane e americane della capitale e che per l’edizione di quest’anno si è concentrato sul tema degli italiani in America. Al lavoro, in particolare, alcune studentesse del corso della professoressa Eleonora Pusceddu, con una meravigliosa installazione presso il Centro Studi Americani dal titolo emblematico, “In viaggio dalla parte di chi resta – controcanto 2022”. A curarla Erika Panetta, Giuliana Sangiovanni, Alessia Bartoli e Valentina…
Tra latinoamericani, assaggi di mieli e corsi di impagliatura, il Bosco di Paliano celebra la Festa di Fine Estate. Tra sabato e domenica diversi appuntamenti interessanti e coinvolgenti si terranno nell’oasi naturale tra Napoli e Roma, in provincia di Frosinone, vicino a Colleferro. Il clou è previsto per sabato, con musica, laboratori, spettacoli e tanti assaggi di miele. Gli appuntamenti di sabato iniziano alle 12, con uno spettacolo didattico di falconeria e con la Festa delle Api, realizzata dal Bosco di Paliano insieme all’associazione AMi, “Ambasciatori di Mieli”. Attraverso l’assaggio guidato di mieli italiani (dalle 15.30 su prenotazione) si trasmetteranno…
Sabato 23 settembre alle ore 16:00, durante la festa dello sport che si terrà nel punto Decathlon di Frosinone, verrà presentato in anteprima il programma delle attività invernali dell’ASD Rifugio Viperella che, da anni, cerca di valorizzare il territorio nel Comune di Filettino. “Il programma – spiegano Mauro e Luana del Rifugio Viperella – contiene tantissime attività differenti che si svolgono in Natura: si va dalle escursioni sia in ambiente innevato che no, ai corsi con guide alpine per alpinismo, alle gare di sci e di snowboard; addirittura si vedranno i kayak sulla neve per scendere su un percorso che…
Trascorsi otto giorni dalla pubblicazione del nostro articolo su queste pagine relativo alla copiosa perdita idrica che invade la sede stradale e che tanti disagi provoca ai residenti, la situazione non è cambiata; anzi, a dirla tutta è peggiorata, come si evince dal fotoconfronto. L’acqua – infatti – continua ad uscire copiosa da un guasto che si è creato alla conduttura alcuni giorni fa e che era stato prontamente segnalato dai residenti del quartiere al gestore del servizio idrico Acea Ato 5; “ora la situazione si è fatta davvero difficile – fanno sapere gli stessi residenti – l’acqua scorre e…
Forse la luce in fondo al tunnel per i tanti residenti delle zone di Montemarino e Calzatora di Anagni che da quasi due anni attendono la sistemazione della strada antistante all’entrata principale del Collegio Leoniano chiusa a seguito della disastrosa frana del 2 gennaio dello scorso anno: a darne notizia è il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia il quale, a colloquio con la nostra redazione, fa sapere che per un giorno ancora da stabilire della prossima settimana è indetta una pubblica assemblea per dare conto agli stessi residenti di qual è, ad oggi, lo stato dei fatti. “E’ quasi…
Valorizzazione della città, sostegno all’incontro tra domanda e offerta nella locazione destinata a giovani studenti e una forte valenza sociale: si presenta così il progetto del Comune di Frosinone “Vieni a studiare al centro storico”. L’iniziativa è stata illustrata oggi dal sindaco, Riccardo Mastrangeli e dall’assessore al centro storico, Danilo Magliocchetti, insieme ai rappresentanti delle istituzioni coinvolte: per l’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale erano presenti i professori Marco Greco e Michele Grimaldi, per l’Accademia di Belle Arti di Frosinone il prof. Virgilio Tozzi. Pur non potendo essere presente, il presidente Alberto Gualdini ha inviato i saluti…