Lesioni al timpano e ferite provocate dalle innumerevoli schegge che, in un attimo, hanno invaso completamente la casa: a farne le spese una madre e i suoi tre figli, tutti residenti a Castelnuovo Parano, nella zona meridionale della provincia di Frosinone, che oggi – 25 settembre – sono rimasti vittime di un fulmine dalla potenza devastante che si è abbattuto sulla casa infilandosi nel contatore dell’abitazione, portando devastazione ovunque. Il fulmine, tra l’altro, ha provocato anche un incendio che è stato domato – a fatica – dai Vigili del Fuoco accorsi sul posto. Le persone rimaste coinvolte nell’incidente sono state…
Autore: Redazione
Svelata, finalmente, la location dell’esposizione personale del pittore romano Fausto Delle Chiaie, dopo l’annuncio dato – nei giorni scorsi – dal nostro giornale: è Sgurgola, grazioso paesino sui monti Lepini, dove Fausto, da anni, vive e lavora. L’evento, organizzato da Enzo Bellardini, appassionato d’Arte di origini sgurgolane ma da tanti anni stabilmente residente in Svezia, si terrà nell’ambito della 67esima edizione della Festa dell’Uva che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre prossimo. Un’occasione, quella offerta da questa interessante mostra per conoscere anche un’altra talentuosa artista di origini rumene, Gabriela Bajureanu, che esporrà alcune sue opere vicino a quelle…
Domenica di intenso maltempo, quella di domani 25 settembre, sul Lazio e su diverse altre regioni con il ciclone autunnale in azione sull’Italia che sta portando precipitazioni, temporali e parecchi disagi. Le regioni centrali – così come previsto dai principali siti di meteo – saranno raggiunte da piogge diffuse e anche da nubifragi; in particolar modo verrà colpito il Lazio, con pericolo di rovesci temporaleschi intensi anche su Roma. Nella Capitale è attesa una fase acuta di maltempo dove potrebbero cadere fino a 50/60 litri d’acqua per metro quadro in poche ore, con conseguente rischio di allagamenti e disagi. Il…
Lo scorso luglio, presso lo Stadio Benito Stirpe, durante l’incontro amichevole tra le compagini del Frosinone e della Ternana un tifoso ospite ha acceso una torcia da segnalazione mentre si trovava sugli spalti, poggiando la stessa a terra. Dall’artifizio pirotecnico veniva sprigionata prima una fiammata e subito dopo una densa cortina di fumo che invadeva completamente l’area interessata dall’accensione, arrecando un grave disagio agli altri spettatori che si ritrovavano avvolti nella nebbia. Grazie al lavoro svolto dagli operatori della Polizia Scientifica, dalla visione delle immagini che sono state registrate durante la partita il responsabile del gesto è stato identificato e…
Nella mattinata del 22 settembre scorso, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone hanno tratto in arresto una persona originaria della provincia di Frosinone, in esecuzione di un mandato d’arresto europeo emesso dalla Francia per il reato di tratta di essere umani. I militari, a seguito di segnalazione da parte della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Divisione “S.I.Re.N.E.” circa la probabile presenza del soggetto provincia di Frosinone, hanno effettuato mirati servizi di osservazione rintracciando l’uomo nel territorio del Comune di Cervaro. Le indagini condotte in Francia dal mese di gennaio al mese di dicembre 2018,…
C’è bisogno di sangue e così Fratres Anagni, ancora una volta, non fa mancare il suo supporto; questa mattina – venerdì 23 settembre – in piazza Cavour, in collaborazione con AIL Frosinone, Nucleo Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri e Admo Frosinone, è stata organizzata una nuova raccolta di plasma, la seconda in questo mese di settembre. A pochi mesi dalla costituzione della Fratres Anagni, avvenuta a maggio scorso, sono state raccolte, finora oltre 100 sacche di sangue che sono state destinate alle strutture ospedaliere per fare fronte alle emergenze. Un risultato straordinario, che premia gli sforzi dei tanti associati e…
Proseguono spediti, in piazza G. Marconi di Anagni, i lavori di sistemazione del Museo archeologico cittadino da parte della società Secom srl diretta dall’imprenditore anagnino Rocco Calamari; entro breve, come spiega anche il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia ad anagnia.com, i lavori dovrebbero essere ultimati. “Stiamo lavorando alacremente per aprire il Museo Archeologico Ernico nei prossimi mesi – ha affermato il primo cittadino – i lavori edili sono stati quasi ultimati ed anche l’allestimento ed il progetto scientifico, a cura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e, nello specifico, del Prof. Sardella e del suo staff, sono quasi…
“Il caro energia sta mettendo in ginocchio tante famiglie e imprese e ovviamente gli effetti negativi di questa grave crisi li stiamo riscontrando anche nel nostro territorio. Mi riferisco, ad esempio, anche alla Piscina di Alatri che ha dovuto purtroppo decidere di far slittare la riapertura, con conseguenze anche sui lavoratori impiegati presso il centro sportivo. Tra questi lavoratori figurano alcuni nostri concittadini. A loro la solidarietà mia e di tutta l’amministrazione comunale per questa fase così difficile”. Così in una nota il sindaco di Fumone, Matteo Campoli. “Al fine di trovare una soluzione condivisa – spiega – per la…
Una partecipazione in grande stile, quella del giovane e talentuoso ballerino originario di Salerno ma da tanti anni residente ad Anagni Giovanni Ragone alla puntata del Grande Fratello VIP che è andata in onda ieri sera, giovedì 22 settembre 2022, in prima serata su Canale 5. Giovanni, infatti, si è distinto ballando assieme ad altri danzatori al fianco della sempre splendida Carmen Russo; ballerino, ma anche coreografo ed insegnante, Giovanni è una delle punte di diamante della scuderia del talent-scout anagnino Marco Franceschetti. E’ proprio grazie a quest’ultimo che, ormai diversi anni fa, Giovanni entrò a far parte del circuito…
Questa mattina – venerdì 23 settembre 2022 – presso la sede del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone, alla presenza del comandante col. Alfonso Pannone e dei rappresentanti degli organi di stampa locali si è tenuta la sobria ma partecipata cerimonia di insediamento del ten. col. Italino Guardiani al comando del Reparto operativo dei Carabinieri di Frosinone. Proveniente da Napoli dove, negli ultimi cinque anni, diretto il Nucleo Operativo Ecologico, il ten. col. Italino Guardiani è originario di Penne, vicino a Pescara, ed è laureato in Giurisprudenza; dopo aver frequentato il corso presso la Scuola Ufficiali nel 2001, ha…