“Il Collegio” sta per riaprire i propri cancelli. Per la prima volta, in questa settima edizione, i collegiali verranno catapultati nel 1958, epoca in cui l’Italia solleva la testa dopo la guerra mondiale. Ragazzi e ragazze avranno l’occasione di rivivere gli anni ’50, un periodo di grandi cambiamenti per il nostro Paese: inizia proprio allora, infatti, il boom economico e la spinta della produzione industriale richiede sempre più figure specializzate. Viene inaugurata l’Autostrada del Sole e “Volare” vince a Sanremo. La prima puntata andrà in onda martedì 27 settembre 2022 alle 21.30 su Rai 2. Venti in totale i partecipanti…
Autore: Redazione
La Compagnia Laboratorio T.O.C. di Monica Fiorentini, con la collaborazione dell’associazione culturale Anagni cambia Anagni, presenta Piede Scalzo Teatro in “Troiane” di Euripide, con la regia di Mauro Ascenzi. Rappresentata per la prima volta nel 415 a.C, Euripide sublima in questa tragedia un dolore universale attraverso la potenza della parola poetica, che parla forte sia agli ateniesi del V secolo sia allo spettatore contemporaneo poiché, senza chiedere esplicitamente all’umanità di abbassare le armi, preferisce porla davanti allo specchio delle conseguenze insopportabili che la guerra procura.Palcoscenico straordinario, come già nella rassegna “Impressioni di Settembre” del 2020 e il “Romeo e Giulietta”…
Le moderne innovazioni nel campo della chirurgia e della terapia medica del distretto testa-collo e lo sguardo verso le possibilità terapeutiche future. Questi i temi al centro del congresso che si terrà il 23 e 24 settembre prossimi presso la Sala della Ragione di Anagni, organizzato dal Dott. Andrea Marzetti, Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale della ASL di Frosinone in collaborazione con il Direttivo del Gruppo Romano Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. Si tratta del 61° congresso del gruppo regionale, società scientifica che raccoglie tutti gli specialisti in otorinolaringoiatria e affini di Roma e del…
Il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha proposto l’adozione nei confronti di una ventisettenne residente nel capoluogo l’applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza. Dagli accertamenti eseguiti dal personale della Divisione Anticrimine della Questura, che ha curato pure l’istruttoria della proposta, era emerso che la donna risultava inserita in un contesto sociale all’interno del quale lo svolgimento di attività delittuose era la normalità. Inoltre, dopo essere stata arrestata in diverse occasioni per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, per il quale veniva giudicata e condannata a seguito di rito abbreviato dal Tribunale di Latina…
I Priori uscenti delle tre Confraternite di Piglio hanno invitato tutti i confratelli e le consorelle per il rinnovo dei rispettivi Direttivi secondo le direttive impartite dal Nuovo Statuto Quadro, promulgato con il decreto del 11 luglio 2021 prot. 11/2021 da mons. Lorenzo Loppa, vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri. Le elezioni per il rinnovo dei rispettivi Direttivi delle Confraternite si terranno a Piglio sabato 8 ottobre 2022 presso la sala “SALLY TRENCH” (ex ACLI) sita in Piazza Santa Maria con il seguente orario: dalle ore 9,30-alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,00 alla presenza di un delegato diocesano. Per la…
Dal 28 settembre 2022 al 20 novembre a Roma, all’Auditorium Conciliazione, sarà aperta al pubblico una grande mostra dedicata alla straordinaria stagione dell’arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, “I Favolosi anni 60 e 70 a Milano”, un momento di splendido fervore che ha dato vita a una vera e propria rivoluzione delle visioni e delle forme espressive in cui l’opera d’arte si è trasformata radicalmente nel suo assetto teorico e nella sua natura fisica. La mostra è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed è…
Un 26enne di Boville Ernica con precedenti per rissa e estorsione oltre a numerosi precedenti di Polizia per reati inerenti gli stupefacenti è stato notato, nel pomeriggio del 20 settembre, presso un noleggiatore di auto di Isola del Liri. Peccato che i Carabinieri della Stazione di Strangolagalli gli avessero notificato, proprio il 6 settembre scorso, la misura cautelare dell’Obbligo di Dimora nel comune di residenza emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Frosinone. A sospettare della sua presenza è stato un Maresciallo di una Stazione della Compagnia di Sora che transitava in zona e che aveva notato un’auto, una fiat 500,…
Franca Ecket Coen, scrittrice, donna impegnata in politica e nel dialogo tra religioni, cofondatrice e Presidente onorario Beth Hillel Roma, ha ricevuto la “Menorah di Anticoli” 2022 a margine del convegno “Fiuggi indossa la kippah nel segno del Rinnovamento” promosso dalla Fondazione Levi Pelloni a Fiuggi in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Al convegno, dedicato quest’anno al tema del “Rinnovamento”, ospitato presso la Sala Consiliare della cittadina termale ciociara e patrocinato dal Comune di Fiuggi, sotto l’egida dell’Ucei, hanno partecipato Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, Biagio Cacciola, Gertrud Wiedmer, Felice Vinci e Franca Eckert Coen. Il saluto istituzionale della municipalità…
Un gravissimo incidente si è verificato in serata sulla Superstrada Sora-Ferentino, all’altezza del centro commerciale “Le Pigne”, in territorio di Alatri. Secondo quanto riferito da altri organi di informazione, una donna – rimasta vittima di un piccolo incidente stradale – è scesa dall’auto per constatare i danni ed è stata investita da un’auto che sopraggiungeva ed è morta sul colpo. Assieme a lei anche altre due persone sarebbe rimasta travolte dall’auto che sopraggiungeva; entrambi sono state trasportate in ospedale – una ad Alatri, l’altra a Frosinone – in codice giallo. Anche il guidatore dell’auto investitrice è rimasto ferito. Sul posto…
Operazione di controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro, impegnati quotidianamente in una sistematica e capillare attività di controllo del territorio tesa a garantire alla collettività colleferrina maggiori standard di sicurezza. La mirata attività preventiva disposta dal Comando Provinciale di Roma è stata attuata con un massiccio dispiegamento di “gazzelle” del pronto intervento “112” ed ha consentito di deferire tre persone alla Procura della Repubblica di Velletri e segnalare una persona alla Prefettura. Per le tre persone denunciate a piede libero nel weekend: nel dettaglio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Gorga, hanno verificato le condotte…