I Priori uscenti delle tre Confraternite di Piglio hanno invitato tutti i confratelli e le consorelle per il rinnovo dei rispettivi Direttivi secondo le direttive impartite dal Nuovo Statuto Quadro, promulgato con il decreto del 11 luglio 2021 prot. 11/2021 da mons. Lorenzo Loppa, vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri. Le elezioni per il rinnovo dei rispettivi Direttivi delle Confraternite si terranno a Piglio sabato 8 ottobre 2022 presso la sala “SALLY TRENCH” (ex ACLI) sita in Piazza Santa Maria con il seguente orario: dalle ore 9,30-alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,00 alla presenza di un delegato diocesano. Per la…
Autore: Redazione
Dal 28 settembre 2022 al 20 novembre a Roma, all’Auditorium Conciliazione, sarà aperta al pubblico una grande mostra dedicata alla straordinaria stagione dell’arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, “I Favolosi anni 60 e 70 a Milano”, un momento di splendido fervore che ha dato vita a una vera e propria rivoluzione delle visioni e delle forme espressive in cui l’opera d’arte si è trasformata radicalmente nel suo assetto teorico e nella sua natura fisica. La mostra è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed è…
Un 26enne di Boville Ernica con precedenti per rissa e estorsione oltre a numerosi precedenti di Polizia per reati inerenti gli stupefacenti è stato notato, nel pomeriggio del 20 settembre, presso un noleggiatore di auto di Isola del Liri. Peccato che i Carabinieri della Stazione di Strangolagalli gli avessero notificato, proprio il 6 settembre scorso, la misura cautelare dell’Obbligo di Dimora nel comune di residenza emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Frosinone. A sospettare della sua presenza è stato un Maresciallo di una Stazione della Compagnia di Sora che transitava in zona e che aveva notato un’auto, una fiat 500,…
Franca Ecket Coen, scrittrice, donna impegnata in politica e nel dialogo tra religioni, cofondatrice e Presidente onorario Beth Hillel Roma, ha ricevuto la “Menorah di Anticoli” 2022 a margine del convegno “Fiuggi indossa la kippah nel segno del Rinnovamento” promosso dalla Fondazione Levi Pelloni a Fiuggi in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Al convegno, dedicato quest’anno al tema del “Rinnovamento”, ospitato presso la Sala Consiliare della cittadina termale ciociara e patrocinato dal Comune di Fiuggi, sotto l’egida dell’Ucei, hanno partecipato Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, Biagio Cacciola, Gertrud Wiedmer, Felice Vinci e Franca Eckert Coen. Il saluto istituzionale della municipalità…
Un gravissimo incidente si è verificato in serata sulla Superstrada Sora-Ferentino, all’altezza del centro commerciale “Le Pigne”, in territorio di Alatri. Secondo quanto riferito da altri organi di informazione, una donna – rimasta vittima di un piccolo incidente stradale – è scesa dall’auto per constatare i danni ed è stata investita da un’auto che sopraggiungeva ed è morta sul colpo. Assieme a lei anche altre due persone sarebbe rimasta travolte dall’auto che sopraggiungeva; entrambi sono state trasportate in ospedale – una ad Alatri, l’altra a Frosinone – in codice giallo. Anche il guidatore dell’auto investitrice è rimasto ferito. Sul posto…
Operazione di controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro, impegnati quotidianamente in una sistematica e capillare attività di controllo del territorio tesa a garantire alla collettività colleferrina maggiori standard di sicurezza. La mirata attività preventiva disposta dal Comando Provinciale di Roma è stata attuata con un massiccio dispiegamento di “gazzelle” del pronto intervento “112” ed ha consentito di deferire tre persone alla Procura della Repubblica di Velletri e segnalare una persona alla Prefettura. Per le tre persone denunciate a piede libero nel weekend: nel dettaglio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Gorga, hanno verificato le condotte…
Una giornata speciale, quella che si è tenuta oggi – 19 settembre 2022 – a Serrone, in piazza Romolo Fulli; è qui, infatti, che si è tenuto il convegno sulla disabilità nello sport dal titolo “Noi ci credimamo”. L’evento, finanziato dal Consiglio Regionale del Lazio ed organizzato dal Comune di Serrone in collaborazione con #OPES, ha affrontato la tematica della disabilità nello sport attraverso le testimonianze di Alessandro Luca, Valerio Ricciardi, Antonio Cacciatori e Alessio Zappatori. Nel corso del convegno, moderato da Katia Arrighi del Consiglio Nazionale CIP, sono intervenuti il Sindaco Giancarlo Proietto; Luigi Romani, vice Presidente Opes; Riccardo…
Il nuovo poliambulatorio di Ripi si appresta a prendere vita. La struttura, di recente inaugurata, ha ricevuto questa mattina la visita del Direttore Generale della Asl Frosinone Dott. Angelo Aliquò che, accolto dal sindaco del paese Piero Sementilli, dall’assessore alla sanità Patrizia Cortina, e una delegazione comunale, ha effettuato un sopralluogo tecnico dando il via libera allo spostamento delle attività attualmente ospitate presso la vecchia sede di Via Casilina km 93.200. Lo sportello Cup, quello per la scelta e revoca del medico di famiglia, richiesta esenzione ticket e rinnovo tessera sanitaria, e gli ambulatori di cardiologia, otorino ed ortopedia, da…
Si è chiusa nei giorni scorsi la terza edizione di Isola Liri Bike festival, kermesse ideata e organizzata dalla società sportiva Ciclistica Isola del Liri – Leone Team e dal suo presidente Domenico Bartolomucci. L’evento si è svolto presso il Teatro Stabile Comunale e nel vicino Auditorium, oltre che negli spazi esterni, dove sono stati ospitati gazebo e banchetti dei numerosi enti, società sportive ed associazioni che hanno aderito all’invito della società organizzatrice. Tre giorni di incontri, manifestazioni sportive e tavole rotonde durante le quali si è parlato di Cicloturismo con la presentazione del progetto “Liris – in bicicletta dalla…
Novità in vista per i pazienti con insufficienza respiratoria cronica e per i pazienti con nuova diagnosi di insufficienza respiratoria, che necessitano della indispensabile prescrizione per effettuare l’ossigenoterapia a lungo termine, che deve rispondere a modalità di somministrazione continuativa e non differibile o procrastinabile, a causa dell’esistenza di lunghe liste di attesa. I consiglieri comunali della Lista Ottaviani, Teresa Petricca, pneumologo, e Giovambattista Martino, medico di base, nei giorni scorsi, hanno incontrato dapprima il direttore sanitario della Asl, dott. Luca Casertano e, successivamente, lo stesso direttore unitamente ad altri dirigenti per tentare di superare l’insostenibile lunghezza delle liste d’attesa, talvolta…