Con il nuovo bando dedicato alle startup culturali e creative, la Regione Lazio investe 540 mila euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese nei settori dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura, della musica, dei videogiochi e del software. In particolare l’Avviso pubblico prevede un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammesse e sostenute dall’impresa fino a un massimo di 30 mila euro per progetto, e servirà a cofinanziare i costi di avvio e alla copertura dei costi sostenuti dall’impresa nei primi 12 mesi.Possono presentare domanda le micro, piccole e…
Autore: Redazione
Resistenza a pubblico ufficiale: questa l’accusa per il giovane di nazionalità nigeriana, appena 19enne, che lo scorso lunedì 5 settembre poco prima dell’orario di chiusura dei negozi, aveva preso ad importunare i clienti di un noto supermercato sito in località Osteria della Fontana di Anagni. Ad avvisare i Carabinieri della Compagnia di Anagni della circostanza sono stati proprio alcuni avventori i quali, preoccupati per l’atteggiamento del giovane, hanno richiesto l’intervento di una pattuglia dei militari. Una volta giunti sul posto i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno immediatamente individuato l’uomo; questi, dapprima si è rifiutato di fornire le proprie generalità per…
La crisi energetica e il caro-bollette preoccupano sempre più anche le aziende e il tessuto economico della provincia di Frosinone. Gli importi da pagare hanno raggiunto vette mai toccate e, mentre si rincorrono appelli e richieste di aiuto da parte delle associazioni, l’incubo della chiusura si nasconde dietro l’angolo per moltissime realtà, operanti nei più svariati settori. Infatti. dal legno alla ristorazione, passando per l’ortofrutta e l’industria, è difficile trovare un’impresa che non sia schiacciata dalle bollette, divenute ormai insostenibili. Solo ad Anagni, negli ultimi mesi, sono almeno 12 le aziende di dimensioni medio-grandi che hanno ricevuto bollette da pagare…
Prosegue l’iniziativa culturale “Caffè Filetico” dell’Istituto “Martino Filetico” di Ferentino. Il primoappuntamento del nuovo anno scolastico sarà venerdì 9 settembre alle ore 18,30 all’insegnadell’arte presentando l’inaugurazione della mostra fotografica del “Ferentino Foto Festival”,ospitata nell’incantevole cornice del Palazzo Filetico nei giorni 9, 10 e 11 settembre. Protagonista dell’incontro, la fotografa Maria Novella De Luca, “Raccontare per immagini, ilpotere informativo della fotografia e del fotogiornalismo”. Da un’idea della Dirigente Scolastica dell’ IIS “M.Filetico” dott.ssa Sara Colatosti e curato daidocenti Barbara Abbruzzesi, Elettra Cecilia e Giacinto Porretti, il “Caffè Filetico” rappresenta unimportante spazio di dialogo, arte e cultura.
Oggi, 6 settembre 2022, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan diretta dal Procuratore Alvin Bragg, sono restituiti all’Italia 58 pezzi pregiati che nell’arco degli ultimi decenni erano finiti negli Stati Uniti, smerciati dai grandi trafficanti internazionali e riportati a casa dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) insieme ai colleghi di HomelandSecurityInvestigations (H.S.I.). Presenti il Console Generale d’Italia a New York, dott. Fabrizio Di Michele, ilComandante dei Carabinieri TPC, Gen.B. Roberto Riccardi, e il Vice Procuratore del District Attorney’s Office di Manhattan, Col. Matthew Bogdanos. I reperti, che resteranno a New York in attesa di essere…
Una lettera dai toni piuttosti forti, per denunciare una situazione molto al di fuori della normale convivenza civile e ai margini della legalità; ad inviarla alla nostra redazione, una nostra affezionata lettrice riguardo al nome della quale abbiamo preferito mantenere il dovuto riserbo. Pubblichiamo la lettera di seguito, in versione integrale e senza modifiche: Gentile direttore, la situazione di legalità, igienico sanitaria degli alloggi dove risiedo sono in una condizione penosa; mi sono rivolta già all’Ater che gestisce gli alloggi, scrivendo per conoscenza sia alla ASL che al sindaco di Anagni, ricevendo solo un rimbalzo di responsabilità. Per quanto riguarda…
La Parravano Corse e la Events & Advertising in collaborazione con il Bimota Classic Parts comunicano che verrà presentato il ritorno alle gare di una moto Bimota DB4 nella cornice del Meeting in Pista, che si svolgerà il 10-11 settembre presso l’Autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini”. La moto con propulsore Ducati 800 cc, attraverso un accurato restyling e con una serie di aggiornamenti specifici, è appositamente concepita per le competizioni. Il team Parravano Corse gareggerà, infatti, sul tracciato di Magione, nel CIV Classic Light Twin, con il pilota Daniele Parravano. Durante la due giorni dedicata alle moto racing classiche, che…
Il consigliere provinciale della Lega Andrea Amata ha scritto al presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo per chiedergli di “convocare tutti gli stakeholder interessati dal progetto e avviare una seria riflessione su quali azioni mettere in campo”. Di seguito, il testo completo della lettera: Gentilissimo Presidente,l’apertura da parte di Enac alla realizzazione di un aeroporto civile a Frosinone costituisce una notizia importante e un’occasione imperdibile per il nostro territorio.Sono evidenti, infatti, le possibili ricadute che un’opera del genere avrebbe per la nostra provincia: in primo luogo una crescita a livello infrastrutturale, aumentando il livello dei servizi per la mobilità.In…
E’ accaduto ieri sull’autostrada A/1 tra Pontecorvo e Cassino dove due individui, che viaggiavano a bordo di una Fiat 500L, sono stati fermati per un controllo di routine da una Pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino. I poliziotti, insospettiti dall’atteggiamento nervoso ed insofferente dei due uomini, hanno deciso di approfondire il controllo scoprendo, all’interno dell’autovettura, buste e pochette contenenti denaro e monili d’oro per un valore complessivo di circa 38.000 euro. Da ulteriori accertamenti gli agenti hanno scoperto che si trattava dei proventi di due truffe denunciate presso gli uffici della Polizia di Stato di Civitavecchia e presso la…
Saranno i quattro appuntamenti programmati dall’8 all’11 settembre, tutti con inizio alle 21 nel chiostro del Palazzo comunale, a chiudere la terza edizione di “Cinema sotto le stelle”, la rassegna cinematografica ideata dall’Amministrazione comunale per i più piccoli che, quest’anno, si svolge nell’ambito di Estate al Borgo 2022. L’iniziativa aveva già visto due appuntamenti con il pienone: l’8 agosto Sing2 e il 9 agosto Il Re Leone. Si riparte giovedì 8 settembre 2022 con “Top Gun Maverick”; venerdì 9 settembre “Pets2”; sabato 10 settembre “Encanto” e, per finire, domenica 11 settembre “Coco”. “Si tratta di quattro serate durante cui i…