Autore: Redazione

Sono apparsi, nel capoluogo, i primi manifesti delle Primarie per la Città, per promuovere l’importante iniziativa di democrazia partecipativa. Le operazioni di voto per la selezione del candidato a sindaco del centrodestra si svolgeranno, infatti, domenica 27 marzo 2022, a Frosinone, dalle ore 8:00 alle ore 21, presso le 4 sezioni della nuova sede comunale (Palazzo Munari), di Piazza VI Dicembre, della Delegazione Madonna della Neve e della Delegazione Scalo. Previsto anche un seggio mobile. Cinque i candidati alle Primarie per la Città: Rossella Testa, Sonia Sirizzotti, Maria Grazia Cestra, Raffaele Ramunto e Riccardo Mastrangeli, che si presenteranno ufficialmente a…

Leggi Tutto

Ci sono voluti giorni – anzi, settimane – ma alla fine, almeno per ora, il risultato è stato raggiunto. Merito, in primis, degli uffici comunali che, su disposizione dell’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Pompeo, si sono attivati, seppur con evidente ritardo; e, poi, merito anche del consigliere comunale Maurizio Berretta che, dall’opposizione e dopo aver ascoltato dalla viva voce dei residenti del quartiere periferico della Stazione, non si è fatto problemi a battere i pugni pretendendo dal Comune stesso l’immediata risoluzione del problema. Ed, infine, un po’ merito va anche al nostro giornale – modestia a parte – per aver…

Leggi Tutto

Dalla passione di un bambino a quel sogno chiamato Milan Classe 1984 e, come fosse il primo provino, ogni maledetta domenica il rito si ripete: borsa in spalla e di corsa in campo. Una lunga carriera segnata da vittorie ed esperienze, oggi, pochi giorni dopo aver festeggiato il suo 38° compleanno, Loreto Macciocca si racconta. Loreto, la tua passione per il pallone nasce in te già da piccolissimo a Piglio, tuo paese di origine, piccolo borgo medievale nel nord della provincia di Frosinone… Sì, come tutti i bambini della mia età, con i miei amici a Piglio giocavamo in strada…

Leggi Tutto

Si sono chiusi venerdì alle 13 i termini per la presentazione delle candidature alle Primarie Per la Città, per selezionare il candidato a sindaco del centrodestra in occasione delle amministrative della prossima primavera. Cinque le personalità che hanno depositato entro i termini la propria candidatura, i cui nomi saranno quindi indicati sulle schede, nell’ambito delle operazioni di voto previste domenica 27 marzo. Rossella Testa, assessore al centro storico, ha lavorato incessantemente alla riqualificazione e allo sviluppo della parte alta della città, ideando una serie di iniziative per supportare il rilancio del centro, come il Piano di Gestione “Frosinone Alta”. Raffaele…

Leggi Tutto

Proseguono con una lentezza esasperante i lavori di messa in sicurezza di vicolo Raffaele Ambrosetti, pieno centro storico di Anagni; e i residenti – ma non solo – protestano. «Ci domandiamo quando si completerà il cantiere e perché ci sono stati questi rallentamenti, non vogliamo certo che accada ciò che è già accaduto nel quartiere di San Michele», ci scrivono alcuni nostri lettori. “Questo tratto di strada – aggiungono – aveva certamente bisogno di una sistemazione, ma i tempi di ultimazione dei lavori sono davvero esasperanti”. Questo vicolo è percorso quotidianamente da un elevatissimo numero di persone, vista la presenza di uffici…

Leggi Tutto

Una tesi di laurea Magistrale in Scienze religiose dal titolo “Lo spirito di Assisi: il dialogo interreligioso come metodo di pace nel magistero di Giovanni Paolo II” discussa presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia «San Giovanni Evangelista» – Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo, ottenendo il massimo del voto previsto nelle pontificie università 100/100 (summa cum laude), nel cui terzo capitolo, un intero, lungo e dettagliato paragrafo è dedicato all’Accademia Bonifaciana di Anagni. L’autrice è la studentessa Simona Mascali di Zafferana Etnea (Catania), mentre il relatore è stato il chiarissimo professor Massimo Naro.  “Nell’epoca attuale ci imbattiamo in enormi sfide che mettono in…

Leggi Tutto

Proseguono, a Gavignano, i lavori di riqualificazione della vasta area verde della Fonte Meo; in questi ultimi mesi – infatti – sono stati piantati oltre 300 alberi ad alto fusto, tra cui lecci, tigli, querce, salici, olmi, betulle, carpini e molti altri, con lo scopo di impreziosire e rendere ancora più verde il già ricchissimo parco dell’antica Fonte Meo, al centro – da circa di tre anni – dell’iniziativa di riqualificazione ideata, voluta e portata avanti dal Gruppo Recchia di proprietà della famiglia Recchia di Sgurgola. Prende così sempre più forma uno dei progetti più ambiziosi e straordinari mai realizzati,…

Leggi Tutto

Oggi, venerdì 25 febbraio 2022, Ottavia Falconi, 22 anni, ha conseguito presso l’Università di Roma “Torvergata“ la laurea triennale in Fisica. Una carriera eccellente, frutto di una passione per questa branca del sapere, che si era rivelata già fortissima nelle aule del Liceo linguistico “Regina Margherita” di Anagni, dove Ottavia si è diplomata nel 2018. Dopo i molti esami previsti dal curriculum di studi, ciascuno dei quali affrontato con sacrificio e dedizione, è finalmente arrivato il momento tanto atteso: davanti ad una commissione di cinque membri, Ottavia ha discusso nella mattinata di oggi la tesi dal titolo “Instabilità di super-radianza…

Leggi Tutto

Disagi alla circolazione ma, fortunatamente, nessun ferito nell’incidente che si è verificato attorno alle 13.00 di oggi all’altezza del km 66, circa, della via Casilina, nel territorio compreso tra i Comuni di Anagni e Ferentino. Due utilitarie – per cause ora al vaglio delle Forze dell’Ordine immediatamente intervenute – si sono scontrate; una delle due è uscita fuori strada, senza però conseguenze gravi per il conducente. 

Leggi Tutto

PIERLUIGI SANNA : FONDAZIONE ITS GRANDE RISORSA PER IL NOSTROTERRITORIO Il progetto presentato dall’ITIS Cannizzaro di Colleferro èentrato nella graduatoria finale della Regione Lazio e assieme agli altrisoggetti partecipanti, che vedono come capofila il comune di Fara in Sabina, costituirà una fondazione come previsto dal bando della Regione Lazio che con questa iniziativa, ha voluto ampliare l’offerta formativa esistente in settori rilevanti dell’economia del Lazio, o che manifestino fabbisogni formativi da parte delle imprese funzionali alla crescita e all’occupazione. “Ho accolto la notizia con grande soddisfazione – ha dichiarato il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna –  e posso affermare a nome…

Leggi Tutto