Autore: Redazione

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è intervenuto nella tarda mattinata di oggi per ricercare un disperso in una zona boschiva in località San Giovanni Trisulti, al confine tra i comuni di Collepardo e Alatri in provincia di Frosinone. L’uomo, di 61 anni e residente ad Alatri, aveva lasciato l’automobile per incamminarsi su un sentiero alla ricerca di funghi. Perso l’orientamento e non essendo più in grado di tornare all’auto, lo stesso ha allertato i soccorsi telefonicamente. Sul posto è giunta una squadra del Soccorso Alpino della stazione di Collepardo che, dopo averlo raggiunto a piedi,…

Leggi Tutto

Il Questore ha emesso la misura prevista dall’art. 100 del T.U.L.P.S. di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per 15 giorni nei confronti della titolare di un esercizio pubblico di Ceccano, gestito dalla donna insieme al compagno, un uomo di 33 anni. Il controllo si era reso necessario dopo che diversi cittadini, indignati ed esasperati, si erano rivolti alle forze di polizia per segnalare che nel locale venivano svolte manifestazioni di intrattenimento musicale che si protraevano fino a tarda notte con ingente afflusso di giovani, i quali stazionavano dentro e fuori il locale arrecando notevole disturbo alla…

Leggi Tutto

Il sovraffollamento dei Pronto Soccorso è un problema esteso su tutto il territorio nazionale, causato, molto spesso da un numero consistente di “accessi impropri”. Lo testimonia anche il report dei Nas redatto dopo aver perlustrato alcuni PS di Roma, pieni di persone anziane, lasciate sole in casa, disidratate e depresse, che si sono rivolte al 118 per essere prese in cura. Recarsi presso la struttura sanitaria senza averne veramente bisogno complica il lavoro di medici ed infermieri, ne allunga i tempi, e mette a rischio i pazienti che presentano invece situazioni cliniche delicate per le quali occorre intervenire in maniera…

Leggi Tutto

Nel Comune marsicano di Cerchio, in provincia de L’Aquila, si è svolto, il XXVI manifestazione della “Bulla Indulgentiarum” di Bonifacio VIII (1300). Sono stati presenti all’evento – organizzata con precisione dall’Amministrazione Comunale cerchiese – diverse autorità civili, religiose, politiche e militari tra cui il parroco di Cerchio Padre Gaetano, in rappresentanza della Diocesi dei Marsi e molte delegazioni di Comuni. Tra gli interventi previsti ed attesi, quello del Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni Gr.Uff. Dott. Sante De Angelis, alla presenza di una rappresentanza della Polizia Locale di Anagni con il sindaco Avv. Daniele Natalia, degli accademici di ufficio Mattia…

Leggi Tutto

Ci sono arti e mestieri che affondano le loro radici nei secoli. Quando non esisteva la polvere da sparo, la caccia era un’arte aristocratica. I nobili si servivano di falconi per cacciare e la falconeria era un’arte tenuta in grande considerazione. Lo è anche oggi per scacciare gli animali nei porti e nei magazzini ma sono rimasti in pochi a portare avanti questo mestiere millenario. Alessio Platani, trentenne di Colleferro, è tra i pochissimi in Italia a conoscere a menadito l’arte della falconeria. In molti lo hanno visto nel Bosco di Paliano, dove tiene degli spettacoli didattici per mostrare a…

Leggi Tutto

Prosegue il calendario estivo dell’Amministrazione comunale di Boville Ernica con tanti appuntamenti che si svolgeranno dal 29 agosto all’11 settembre 2022.. In programma attività culturali negli spazi della biblioteca, che per la prima volta vedrà l’apertura serale al pubblico, e spettacoli di burattini. Continua, dunque, la seconda edizione 2022 di Estate al Borgo e vede anche altri appuntamenti con il Cinema sotto le Stelle che già gli scorsi otto e nove agosto ha riscosso un grande successo di pubblico. “Eventi pensati per i più piccoli ma adatti a soddisfare anche la curiosità degli adulti e delle famiglie” spiegano il sindaco…

Leggi Tutto

Quattro giorni di festa – dal primo al 4 settembre – tra buona cucina, musica, danza e spiritualità. Il popoloso e vivissimo quartiere di Tufano di Anagni torna ad animarsi e lo fa, stavolta, grazie alla festa di Sant’Antonio di Padova organizzata dal nuovo comitato. Si parte giovedì prossimo, con stand enogastronomici, il saggio di danza della scuola “L’Etoile” diretta da Noemi Fabbrizi e con lo spettacolo musicale del bravo artista Davide Neccia. A seguire, il giorno successivo, è in programma lo spettacolo musicale con gli “Amici per caso”.  Sabato 3 settembre ancora una bella iniziativa musicale con Simona e…

Leggi Tutto

Una passeggiata attraverso uno dei luoghi più belli e panoramici della provincia intera che, però, solo per poco non si è trasformata in una tragedia vera e propria; a farne le spese, suo malgrado, questa mattina – giovedì 25 agosto 2022 – un nostro affezionato lettore di Piglio il quale, come di suo solito, si era recato da solo a passeggiare lungo il tratto della pista ciclabile che collega il suo paese alla vicina Acuto. L’uomo, professionista stimatissimo in paese e anche fuori, ha sentito improvvisamente pungersi dietro al ginocchio, avvertendo subito dopo un dolore lancinante: “è stato come si…

Leggi Tutto

La Regione Lazio ha emanato il decreto di preapertura dell’attività venatoria – ai sensi dell’art. 34, comma 2 della L. R. 17/1995 e con l’esclusione dei territori ricompresi nelle Zone di Protezione Speciale (ZPS) – per i giorni 01 e 04 settembre 2022 da appostamento fisso o temporaneo, senza l’ausilio del cane, alle specie cornacchia grigia (Corvus corone cornix), gazza (Pica pica) e tortora (Streptopelia turtur turtur). L’esercizio venatorio è consentito ai cacciatori con residenza anagrafica nel Lazio limitatamente al territorio dell’Ambito Territoriale di Caccia dove il cacciatore è iscritto come residenza venatoria e/o come secondo Ambito Territoriale di Caccia…

Leggi Tutto

Nel 2021 nel nostro Paese abbiamo avuto solo 400.000 neonati, la metà dei fanciulli francesi. Questo significa che nei prossimi anni perderemo fra i 4 e i 5 milioni di abitanti. Ne soffrirà l’economia, il peso geopolitico dell’Italia, la dinamicità delle imprese, la capacità di crescita dei territori interni con un conseguente aumento del fenomeno dello spopolamento. Il libro però guarda al futuro e propone 9 proposte. Venerdì 26 agosto sarà presente Giorgio Radicati autore di Un eroico cittadino nel ventennio, Mazzanti Libri, Editore. Giorgio Radicati, Ambasciatore dell’Italia in Europa, Stati Uniti e Sud America, Giorgio Radicati ha diretto presso il MAE dell’ufficio Africa Sub Sahariana per la cooperazione e lo sviluppo. E’…

Leggi Tutto