Sorrisi e tanta, tanta felicità – malgrado il momento delicato che il mondo sta vivendo – negli occhi e nei cuori dei bambini di Piglio che ieri – lunedì primo marzo – non hanno mancato l’appuntamento con il Carnevale, anche stavolta organizzato nei minimi dettagli dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Piglio. Un pomeriggio freddo ma colorato durante il quale tanti giovanissimi hanno ballato, riso, scherzato e lanciato coriandoli dimenticando, per qualche momento, le brutte immagini che purtroppo continuano a passare in televisione in questi giorni. Congratulazioni ai bambini che, grazie ai loro sorrisi, hanno rallegrato la giornata anche…
Autore: Redazione
Nell’ambito dei servizi di controllo straordinari del territorio, predisposti dalla Questura, per prevenire e contrastare i reati di natura predatoria e quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché contrastare i rischi per l’ordine pubblico connessi ad eventuali aggregazioni di giovanissimi che potrebbero rendersi protagonisti, a causa del consumo di bevande alcoliche e stupefacenti, di episodi violenti, è stato tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Cassino un 29enne residente nella Città Martire. L’uomo, a bordo della propria auto, veniva fermato presso l’uscita del casello autostradale e, nel corso del controllo, mostrava sin da subito un…
Sconfinatamente, l’organizzazione di volontariato con sede in Anagni, ha recentemente rinnovato il proprio consiglio direttivo. Come comunicato a questa redazione dai responsabili dell’organizzazione, il nuovo consiglio sarà formato da Carmelo Selvaggio, Isabella Galasso, Rita Ambrosino, Anna Toccaceli e Diana Fontana. “Sconfinatamente” opera sul territorio comunale e anche oltre da settembre 2018; è una organizzazione di volontariato, iscritta al registro nazionale delle ODV che si propone di porre in essere azioni di sensibilizzazione della società civile, favorire l’inclusione di persone in difficoltà che provengono anche da realtà culturali e sociali diverse, promuovere e diffondere la vicinanza e la solidarietà tra individui. Da…
Felicitazioni vivissime e congratulazioni alla nostra giovanissima e brillante lettrice Chiara Russo di Anagni che questa mattina – mercoledì 2 marzo 2022 – ha discusso la sua tesi in Scienze biologiche all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata conseguendo la votazione di… 110 e lode! “Analisi degli isotopi stabili di Azoto, Carbonio e Stronzio per ricostruire la dieta e gli spostamenti durante l’età del Rame”: questo il titolo dell’interessantissimo elaborato preparato da Chiara attraverso mesi di duro lavoro di ricerca e di studio. A Chiara giungano i più affettuosi e vivissimi auguri di un futuro personale e professionale roseo e…
in questi giorni, a bordo dei treni ad alta velocità che percorrono in lungo e largo l’Italia, è possibile sfogliare il periodico “La Freccia”, un magazine letto in media da circa cinque milioni di persone ogni mese. Il magazine può essere sfogliato anche online a questo link: a pagina 81 è riportato l’articolo scritto dalla nostra cara amica e lettrice dott. Francesca Ascenzi, stimatissima archeologa, per promuovere l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Anagni “Il viaggio di Dante in Ciociaria”, della quale abbiamo parlato qui. Congratulazioni a Francesca e alla Pro Loco di Anagni per questa meravigliosa iniziativa che inizierà…
Un interessante convegno sui diritti dei bambini e degli adolescenti con la Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e il difensore civico: ad organizzarlo, il Primo Istituto Comprensivo di Anagni diretto dal dott. Marco Saccucci; l’appuntamento, aperto a tutti, è in programma per il prossimo 23 marzo nella sede centrale “Raffaele Ambrosi De Magistris” in viale Regina Margherita. Di seguito il programma:
“Non fermiamo la ricerca perché vorrei continuare a sperare. Vorrei che un giorno si potesse dire: c’è la cura” lo chiede Chiara giovane mamma con sclerosi multipla. Lo chiede in occasione della Festa della Donna perché la sclerosi multipla colpisce prevalentemente le donne con un rapporto di 2 a 3 rispetto agli uomini. AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla distribuirà le Erbe Aromatiche per aiutare la ricerca ma soprattutto per potenziare i servizi dedicati alle donne con sclerosi multipla. I volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni accoglieranno la cittadinanza a Piazza Cavour e a Porta Cerere sabato 5 e domenica 6 marzo e ancora…
Ferentino si colora di giallo – per il secondo anno di seguito – per accendere i riflettori su una grave e debilitante malattia femminile, l’endometriosi, che determina nel corpo un’infiammazione cronica dannosa per l’apparato femminile e che si manifesta tramite forti dolori e sofferenze intestinali. Lo scorso martedì sera, infatti, il monumento ai Caduti in piazza G. Matteotti è stato illuminato di giallo; l’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il presidente del Comitato ”Riprendiamoci la Sanità” Annarosa Celardi, nella convinzione che indurre alla consapevolezza e alla prevenzione può salvare la vita di tante ragazze. All’iniziativa hanno aderito diverse attività commerciali operanti…
Il Carnevale storico frusinate, anche quest’anno, ha regalato gioia e sorrisi (arricchiti da una sana dose di goliardia) a tutti coloro che hanno partecipato ai festeggiamenti, in sicurezza, organizzati come di consueto dall’associazione culturale Rione Giardino e dalla Pro Loco, di concerto con l’amministrazione comunale, in piazzale Vittorio Veneto. La celebrazione è iniziata poco dopo le 14.30. Alla presenza di Championnet, collocato al centro della piazza, e della banda Romagnoli, il sindaco, Nicola Ottaviani, accompagnato dai figuranti storici e dal personale della polizia municipale (che, in alta uniforme, sorreggeva il Gonfalone), ha brandito la radeca dal palazzo comunale, dando il…
L’intera comunità fiuggina si è stretta, in queste ore, attorno alle famiglie Terrinoni e Ambrosetti per la scomparsa improvvisa di Roberta, donna stimatissima e benvoluta venuta a mancare ieri – 28 febbraio 2022 – nella sua abitazione sita in via Prenestina Antica. “Roberta – scrivono i colleghi di Radio Centro Fiuggi – aveva 45 anni, era una mamma e una moglie molto attenta, una figlia accorta verso i propri genitori che amava tanto, un’amica di tutti, sempre disponibile ad aiutare. Era una nostra radioascoltatrice, sin da bambina”. I funerali avranno luogo alle ore 15.30 di domani – mercoledì 2 marzo…