In occasione del quinto anniversario della morte di Mons. Alessandro De Sanctis, sabato 27 agosto, su richiesta del Comune di Filettino, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale. Presso la postazione, allestita in largo Martino Filetico e disponibile dalle ore 10.00 alle 16.00, sarà possibile timbrare con l’annullo speciale tutte le corrispondenze presentate. Il bozzetto dell’annullo riproduce la campana pontificia del campanile di Filettino che porta il nome dello storico parroco. Completano l’annullo le scritte «V Anniv. Morte Mons. Alessandro De Sanctis Parroco di Filettino» e «27.8.2022 – 03010 Filettino (FR)». Sempre nell’ambito delle celebrazioni, saranno presentate…
Autore: Redazione
Grande successo per la 64esima edizione della Sagra del Cesanese che si è tenuta a Serrone dal 18 al 21 agosto scorso. Quest’anno tante novità hanno caratterizzato questa manifestazione che richiama le tradizioni e che punta a promuovere il territorio, le produzioni locali ed il Vino Cesanese del Piglio DOCG. A testimonianza dell’importanza di promuovere il territorio nella sua interezza é stata realizzata una vetrina dedicata alla “Strada del Vino Cesanese” così ogni produttore dei 6 paesi della strada ha avuto la possibilità di far conoscere il proprio prodotto attraverso una degustazione. Quest’anno la Sagra del Cesanese è stata curata…
Non c’è pace in via Santa Cecilia, almeno per ciò che riguarda il piano di risanamento della obsoleta conduttura idrica, vecchia di anni e mai rimodernata. Solo pochi giorni fa, da queste pagine, avevamo dato conto di due copiose perdite d’acqua che dalla cima della strada si riversava nei fossati sottostanti creando, qui e là, veri e propri acquitrini insalubri. Riparate -tempestivamente, c’è da dirlo, dopo la nostra segnalazione – quei due guasti, oggi ci tocca segnalarne altri tre, sempre sulla stessa strada. “Da giorni chiediamo l’intervento del gestore del servizio idrico affinché invii, sul posto, una squadra incaricata della…
Una nuova tecnica di pet-therapy – unica sul territorio nazionale – verrà presentata durante la Notte Bianca di Sora che si terrà il prossimo 27 agosto. Un’invenzione tutta ciociara, grazie alla professionalità dell’associazione “Fedelealsuopadrone” di Sora. Infatti, durante la notte bianca dei bambini e della musica farà il suo esordio la “Pet Technology for Life”, “una tecnica da noi brevettata – spiega il responsabile Emilio Citro – che attraverso la tecnologia applicata ai cani permette a persone disabili o con gravi problemi di deambulazione di poter condurre il cane a svolgere qualsiasi compito: dalla ricerca al soccorso, eliminando del tutto…
Una nuova, bella iniziativa targata “Sconfinatamente”, l’associazione che si occupa, tra le altre cose, della gestione del rinato parco “Ousmane” a ridosso del convitto “Regina Margherita” di Anagni; domenica 28 agosto, alle ore 21.00, proprio al parco “Ousmane” si terrà un’altra serata astronomica di osservazione dei corpi celesti organizzata e curata dall’astrofilo anagnino Carlo Ribaudo. In particolare, sarà possibile osservare i due pianeti giganti facenti parte del nostro sistema solare: Giove e Saturno. L’ingresso è libero, tutti – grandi e piccini – sono invitati a partecipare.
A fronte di 1175 tamponi processati nelle ultime ore, 221 persone sono risultate essere positive alla Sars-Cov2 in provincia di Frosinone mentre 265 si sono negativizzate. Zero le persone decedute, 30 quelle che – in questo momento – si trovano ricoverate nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone.
All’età di soli 64 anni è venuto a mancare, nell’ex ospedale di Anagni, il nostro caro ed affezionato lettore Massimo Passerini, anagnino doc e cultore di livello di arti marziali. Massimo era molto conosciuto in città e anche fuori per la sua affabilità e cortesia e per essere stato grande amico di tanti, tantissimi anagnini. Questa redazione e tutti i nostri lettori sono vicini alla famiglia di Massimo in questo momento così triste. Le esequie si terranno domani – venerdì 26 agosto – alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di san Paolo in San Giacomo (San Vincenzo).
In questi giorni – e fino al prossimo 2 settembre – è in corso, nel sito archeologico di Fontana Ranuccio, un interessante ciclo di visite guidate organizzate dall’Istituto Italiano di Paleontologia Umana di Anagni. Scoperto nel 1976, oggi è uno dei siti più noti anche a livello internazionale in quanto teatro di sorprendenti ritrovamenti: decine di manufatti realizzati dall’uomo preistorico utilizzando sia la pietra ma anche le ossa degli animali, centinaia di fossili di animali e quattro denti umani appartenenti ad Homo heidelbergensis, un importante ominide estinto. Le visite guidate si svolgeranno dal lunedì al venerdì dal 22 agosto al 2 settembre 2022,…
Un incredibile scambio di persona – che nulla toglie all’efferatezza e all’inumana crudeltà e ferocia dell’atto in sé – sarebbe alla base della vile aggressione ai danni di Davide Ferrerio, il 20enne bolognese che si trovava in vacanza dai parenti a Crotone e che è stato ridotto in fin di vita dal colleferrino Nicolò Passalacqua, a ridosso dello scorso Ferragosto. Ad accertarlo, le minuziose e rapide indagini disposte e coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone che hanno portato all’arresto del 22enne fino a qualche mese fa residente nella città alle porte di Roma. L’inchiesta – svolta dalla Squadra Mobile…
La Pallianus Volley e la città di Paliano sono pronti, per la prima volta nella loro storia, ad affrontare un campionato Nazionale! Dopo l’incredibile campionato della passata stagione, conclusosi con una strameritata promozione in serie B, i ragazzi della coach Roberta Prosperini, riconfermata alla guida della squadra, sono pronti per questa nuova ed entusiasmante avventura. Con la pubblicazione dei gironi e l’uscita dei calendari da parte della FIPAV, via via che l’estate sta finendo, si comincia a sentire l’emozione di chi é consapevole che manca poco per rituffarsi nel rettangolo di gioco. “L’ambiente é vivo e pronto a misurarsi con…