A causa dell’emergenza sanitaria tuttora in corso e delle limitazioni che ciò comporta in materia di salvaguardia della salute pubblica, i festeggiamenti previsti per l’edizione 2022 del Carnevale storico frusinate e la festa della Radeca – al pari di tutte le manifestazioni con importante afflusso di pubblico – subiranno, nel caso dell’edizione 2022, una serie di modifiche rispetto alla formula ormai consolidata, tanto amata da coloro che (da 223 anni!) si danno convegno nel capoluogo ciociaro, in alternativa alla sfilata dei carri allegorici ed al rito della radeca, che non potranno essere effettuati per evidenti ragioni di sicurezza sanitaria. L’evento,…
Autore: Redazione
Cittàtrepuntozero e Il Coraggio delle Idee insieme in vista dell’importante scadenza elettorale del prossimo anno; in una nota inviata a questa redazione e sottoscritta da Fernando Fioramonti e Serenella Poggi, i due gruppi – infatti – dichiarano di iniziare “una collaborazione fattiva ed operativa” dopo una serie di incontri di confronto e di discussione. “In particolare – è spiegato nella nota – tale attività condivisa si concentrerà su alcune questioni di chiaro interesse e forte impatto per i concittadini: la nostra intenzione è, da una parte, tutelare il settore economico-produttivo e, nel contempo, favorire il rilancio turistico e culturale della…
Con la morte di Cataldo Cataldi se ne va un uomo che, come sottolineato dalle parole degli interventi letti in questi giorni, ha segnato per alcuni decenni le vicende della nostra città. Il mio desiderio di ricordare Cataldo, Daddo per gli amici più vicini, è motivato dalla antica amicizia che mi ha legato e lega alla sua famiglia, oltre che dalla stima per la sua intelligenza, le idee, la molteplicità degli interessi culturali che andavano ben oltre i suoi impegni professionali di imprenditore e di Presidente di BancAnagni. La passione per la musica, il cinema, l’arte in generale, con un particolare interesse per l’arte…
La nostra storia parte da lontano, dal Paleolitico in un’area della località oggi chiamata Osteria della Fontana, nel Comune di Anagni. In un’epoca così remota tra i 40000 ed i 10000 anni fa, periodo che termina con l’inizio dell’agricoltura, in questa località esisteva già un nutrito gruppo di nostri progenitori dediti alla caccia ed alla pesca che si avvantaggiava di un territorio ricco di sorgenti, fauna e flora. “Il fortuito ritrovamento del sito archeologico preistorico di Osteria della Fontana denominato saggio H costituisce, per la sua ubicazione topografica e concentrazione di reperti, un piccolo unicum.” (G.Russo, A.Zarattini). Il ritrovamento “fortuito”…
articolo a cura del dott. Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica a Perugia
Nella giornata di ieri, martedì 22 febbraio 2022, gli agenti della Squadra Mobile e della Divisione Polizia Amministrativa, nell’ambito di un servizio appositamente predisposto a seguito di una segnalazione relativa alla cessione illegale di munizionamento da parte di un uomo che aveva dismesso l’attività di armeria della quale era titolare, si sono recati presso un magazzino sito nella cittadina di Ceccano, all’interno del quale è stata rinvenuto un ingente quantitativo di munizioni. I poliziotti hanno effettuato un approfondito controllo sia presso il magazzino che nell’abitazione del sessantenne ed hanno rinvenuto quasi 8000 cartucce per pistola e fucile, oltre a 7…
Continuano gli incontri dei Carabinieri del Comando Compagnia Carabinieri di Anagni, della dipendente Stazione di Acuto e della Forestale di Fiuggi, nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” e, nello specifico, l’incontro, questa volta è avvenuto con gli alunni della Scuola Media Statale “Suor Maria De Mattias” di Acuto. Proprio a qualche a giorno di distanza dall’inserimento nella Costituzione di due articoli riguardanti la tutela dell’ambiente, nell’’occasione, i militari hanno affrontato le problematiche relative alla tutela dell’ambiente, delle biodiversità, degli animali e degli ecosistemi al fine di tutelare le generazioni future. Molti altri sono stati…
L’Amministrazione comunale di Ferentino ha avviato in questi giorni interventi di manutenzione e riqualificazione dei parchi cittadini per garantire la sicurezza, la fruibilità e il decoro degli spazi verdi. In particolare, si sta procedendo con lavori di messa in sicurezza e/o sostituzione di alcuni pezzi di ricambi a giochi ed arredi urbani nelle seguenti aree: il parco giochi Ponte Grande, il parco di via Madonna degli Angeli, il parco in località Granillo, il parco in località Acqua Sulfurea, l’area verde in località Porciano, l’area giochi in località Vascello, il parco delle Molazzete, il parco in zona mercato e l’area verde…
Il Comune di Paliano, Assessorato alla Cultura, presenta il progetto “La forma del libro: scene da fiaba”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Terre Rare, gli operatori della biblioteca comunale e i volontari di Servizio Civile. Il progetto consiste nell’avvicinare i bambini al mondo della lettura stimolando l’immaginazione e rappresentando, attraverso immagini tridimensionali, le scene salienti di un racconto. Il primo step è dunque la lettura ad alta voce con sottofondo in musica, l’analisi del testo alla ricerca delle frasi salienti, la costruzione di scene attraverso il disegno prima bidimensionale, poi attraverso la tecnica della cartapesta giapponese e altre tecniche creative.…
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, nella giornata odierna ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per valore equivalente disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale a quella sede nei confronti di 5 persone, indagate per reati fiscali. Il provvedimento di sequestro è scaturito dalle verifiche fiscali eseguite dalla Tenenza di Sora nei confronti di tre società, all’esito delle quali è stata constatata, tra l’altro, l’emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, l’omessa ovvero infedele presentazione delle dichiarazioni…