Autore: Redazione

A Cervaro, i Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con quelli del NIL di Frosinone, hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Cassino, per il reato di cui all’art. 7 co. 1 del D.L. del 28.01.2019 n. 4, ossia l’indebita percezione del reddito di cittadinanza che prevede la pena edittale della reclusione da due a sei anni), dieci cittadini extracomunitari ospitati in una nota cooperativa sociale del cassinate. I militari operanti attraverso l’approfondito esame della documentazione presentata per ottenere l’emolumento hanno appurato che i predetti, originari di diversi paesi dell’Africa subsahariana risultavano indebitamente percettori del reddito…

Leggi Tutto

In occasione della Giornata contro il bullismo che si celebra oggi in Italia e nell’ambitodel progetto denominato“Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri della Compagnia di Anagni, di Sgurgola e della Forestale di Frosinone hanno avuto un incontro con gli alunni del plesso “A. Taggi” di Sgurgola facente parte dell’Istituto Comprensivo Secondo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano. Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma dei Carabinieri sia sul territorio nazionale e internazionale con l’impiego delle sue specialità come i Carabinieri Forestali dei NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, ecc. e…

Leggi Tutto

Anagni cambia Anagni, il gruppo consiliare che fa capo nell’assise civica al dott. Nello DI Giulio, protesta per la mancata risposta da parte del primo cittadino Daniele Natalia alla proposta di adesione della Città di Anagni alla campagna di trasparenza “Verità per Giulio Regeni” avanzata nel febbraio 2021 (in occasione del quinto anniversario dell’uccisione del giovane studente) a firma di numerose associazioni culturali/ambientaliste cittadine. Di seguito, riportiamo integralmente il testo dell’interrogazione consiliare depositata dallo stesso dott. Di Giulio ed inviata al sindaco di Anagni: Egregio Sig. Sindaco, PREMESSO che oggi 3 febbraio 2022 ricorre il sesto anniversario della scomparsa in…

Leggi Tutto

Anagni piange la dipartita di Giuseppe Patrizi, venuto a mancare questa mattina – lunedì 7 febbraio 2022 – all’ospedale di Frosinone “F. Spaziani” dove si trovava ricoverato da qualche giorno. Presidente Nucleo di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni dal 1999 al 2004, Giuseppe aveva sempre considerato il suo impegno nel volontariato come una vera e propria missione di vita – “persona per le persone”, come lui stesso amava autodefinirsi – sempre pronto a mettersi a disposizione anche nei momenti più impegnativi e difficili.   Le esequie sono fissate per domani – martedì 8 febbraio 2022 – alle ore…

Leggi Tutto

Il progetto “Giovani C-Reattivi” vuole sviluppare un programma sperimentale di apprendimento per lo sviluppo dei giovani di Anagni da intendere come leader di comunità, interpreti del territorio, imprenditori attraverso la cooperazione strategica delle organizzazioni territoriali, a partire dalla metodologia di tutela e valorizzazione «ecomuseale» del patrimonio ambientale e culturale materiale e immateriale che caratterizza il territorio e la sua comunità locale. Il territorio vuol dire spazio ma anche e soprattutto storia, storie, cultura materiale e immateriale, natura ed emozioni. Il progetto si pone come un momento di interscambio propositivo tra giovani che dialogano mediante diversi strumenti innovativi di espressione (artistici…

Leggi Tutto

Da 10 anni è il Festival nazionale di cortometraggi organizzato dalle strutture socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano in collaborazione con l’associazione di promozione sociale L’ONDA, con l’obiettivo di dare voce ai protagonisti del disagio mentale, fisico e sociale. Nel corso delle edizioni trascorse (9) il Corto…ma non troppo ha avuto un’ampia risonanza nazionale, coinvolgendo strutture associazioni e cooperative che si occupano di riabilitazione psichica, fisica e sociale che hanno potuto così confrontarsi sulle tematiche e sulle condizioni che condividono. Al centro i temi come l’unicità della persona, la riabilitazione, l’inclusione sociale e la condivisione. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti: strutture, centri e associazioni che…

Leggi Tutto

A Piglio dal dopo guerra in poi si sono avvicendate nell’arco degli anni le Guardie campestri che dovevano salvaguardare i boschi e i terreni comunali ad uso pascolo nelle persone di Giuseppe Ricci e Carlo Corbi e le Guardie municipali nelle persone di Giuseppe Giorgi e di Muzio De Santis alle quali, andate in pensione, sono subentrate le guardie Gino Camusi nel periodo in cui nella civica amministrazione pigliese era al comando la Democrazia Cristiana (1960-1964) che nell’arco di quattro anni nominò ben cinque sindaci e Andrea Sugamele negli anni ’70.  Successivamente le Guardie campestri una volta andate in pensione…

Leggi Tutto

Tra gli aspetti particolarmente curati dal Liceo “Dante Alighieri” di Anagni vi è certamente quello dell’educazione alla legalità e della formazione del buon cittadino. Nell’ultima settimana di gennaio, nell’istituzione scolastica diretta dal prof. Adriano Gioè, si sono svolte diverse iniziative volte a far maturare nelle studentesse e negli studenti un sano e consapevole senso della cittadinanza attiva e responsabile: un percorso strutturato di educazione civica che proseguirà nel corrente e nei successivi mesi dell’anno scolastico. Giovedì 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, le classi quarte del Liceo Alighieri hanno assistito ad una lezione del giornalista Enrico Mentana a…

Leggi Tutto

Pneumatici vecchi, elettrodomestici in disuso, pezzi di carrozzeria o parti di motorini, biciclette, tappetini per auto, bidoni di olio vecchio, rifiuti domestici ed altri rifiuti inquinanti o pericolosi: una situazione di degrado e di inciviltà ai limiti della vivibilità e delle più elementari norme di sicurezza quella che stanno vivendo decine di famiglie residenti in zona Stazione a Ferentino dove da settimane – anzi da mesi – diversi inquilini affittuari in un palazzo adiacente, completamente ignorando le regole di convivenza civile e quelle sulla raccolta differenziata, hanno abbandonato spazzatura di ogni genere all’interno del cortile del palazzo stesso, salvo poi…

Leggi Tutto

Fioccano le segnalazioni – e ancor di più le polemiche – per il grave stato di degrado in cui versa la strada provinciale 227 Pedemontana Monti Lepini a pochi giorni dal termine dei lavori che hanno interessato il tratto che porta al paese e che dovrebbe – almeno in teoria – rappresentare la seconda importante via d’accesso al centro storico. Sono infatti in molti i nostri lettori, non solo residenti a Sgurgola e dintorni, che ci hanno segnalato le incredibili condizioni del manto stradale, completamente sconquassato, sporco e ricoperto di residui di cantiere, e i conseguenti enormi disagi che si…

Leggi Tutto