Autore: Redazione

Gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Colleferro coordinati dal vicequestore dott. Francesco Mainardi, a seguito di una complessa attività d’indagine svolta in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Velletri, hanno tratto in arresto due persone e ne hanno denunciata una a piede libero. L’operazione portata a termine dai poliziotti colleferrini ha avuto inizio dello scorso venerdì 14 gennaio con la perquisizione domiciliare nei confronti di quattro persone condotte con l’indispensabile apporto delle unità cinofile della Polizia di Stato di stanza a Nettuno. Nelle pertinenze dell’abitazione del 49enne C.G. sono stati trovati 160 grammi di…

Leggi Tutto

Venerdì 21 gennaio prossimo, nell’ambito del progetto in corso al liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone, il penalista avvocato Vincenzo Banfi e l’ex rappresentante dell’Alto Commissario Antimafia e già colonello della Guardia di Finanza dott. Silvio Turriziani illustreranno agli studenti gli aspetti giuridici delle pene per i mafiosi e i camorristi e i pericoli che corrono i minorenni quando trasgrediscono la legge con azioni delinquenziali di bullismo e fanno uso di droghe e stupefacenti. Una lezione ricca di informazioni che daranno un quadro esaustivo del rapporto sulla legalità e le organizzazioni criminali nel nostro paese e sulle leggi che riguardano i…

Leggi Tutto

Un tributo alle colonne sonore del grande M° Morricone assolutamente innovativo e unico dati la formula proposta e il contenuto frutto di una meticolosa ricerca biografica e musicale durata due anni. Un Concerto dall’anima teatrale, un privilegiato viaggio emozionale, ideato e scritto da Silvia Dolfi, che trasporta gli spettatori in epoche e luoghi diversissimi, dove la magia di temi immortali s’intreccia indissolubilmente alla figura umana e artistica del loro creatore, ripercorrendo con amore e profondo rispetto la carriera e gli aneddoti di un vero e proprio MITO. Traendo spunto dalle versioni cantate del suo repertorio più conosciuto, e da altre…

Leggi Tutto

Fa tappa a Paliano Gianpaolo Imbriani nel suo viaggio on the road, in lungo ed in largo per il mondo. Fratello minore di Carmelo Imbriani, calciatore deceduto nel 2013 a soli 37 anni colpito da un brutto male, Gianpaolo sta rendendo nota la storia di Carmelo, la storia di una promessa. Il nome di Carmelo Imbriani risulterà sconosciuto ai più, ma non agli amanti del calcio: ex centrocampista del Napoli alla fine degli anni ’90 e condottiero del Benevento in seguito, sia sul terreno di gioco che sulla panchina, Imbriani è stato definito proprio dal fratello minore un campione senza…

Leggi Tutto

Proseguono senza interruzione i servizi preventivi programmati e coordinati dal Comando  Provinciale Carabinieri  di Frosinone in tutta la sfera giurisdizionale di competenza al fine di garantire sempre più maggiori standard di sicurezza ai cittadini.  Nel trascorso fine settimana, tutte le articolazioni operative del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone hanno svolto mirati servizi, tesi a prevenire ed eventualmente contrastare i reati predatori (in particolare furti in abitazioni e ville isolate), le violazioni in materia di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, il rispetto delle prescrizioni finalizzate al contenimento pandemico e le violazioni e/o infrazioni comportamentali  connesse al vigente codice della strada, attraverso un massiccio controllo alla circolazione stradale  sulle principali…

Leggi Tutto

È stato pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la selezione delle organizzazioni della rete di cooperazione locale per il progetto “Giovani C-ReAttivi”. A poter partecipare alla selezione per la creazione di una Rete di Cooperazione Locale del progetto “Giovani C-ReAttivi” promosso da ANCI e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, bando vinto dall’Amministrazione Comunale di Anagni, possono essere associazioni, enti pubblici ed enti privati. Le realtà interessate dovranno partecipare ad una o più delle seguenti attività incluse nel progetto: collaborazione alla realizzazione del progetto ecomuseale; collaborazione alla costruzione dell’Ecomuseum Market Place “Anagni Città dei Papi”; organizzazione del workshop intermedio;…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo, integralmente e senza modifiche, la lettera aperta inviata dal consigliere comuale della lista Anagni cambia Anagni dott. Nello Di Giulio al primo cittadino di Anagni avv. Daniele Natalia: Egregio Sindaco, in questa settimana che volge al termine, abbiamo assistito ad un confronto sui social, anche aspro, tra chi denuncia un diffuso degrado della nostra città e chi invece sostiene che si tratti di osservazioni pretestuose perché non attinenti ad Anagni e al suo territorio. Come spesso accade, le discussioni si animano e trascendono quando entrano in campo i supporter di quello o talaltro consigliere, suoi collaboratori in…

Leggi Tutto

Sara Terpino, in arte LU-THI-EN, è una giovane artista ciociara trapiantata da qualche anno in Belgio. La sua formazione avviene a Frosinone, prima frequentando il liceo artistico “Anton Giulio Bragaglia” e poi presso l’Accademia di Belle Arti. Si perfezione all’estero, soprattutto in Polonia, dove scopre la sua passione per la scultura che riesce a sviluppare e a proseguire in Belgio, come assistente e social manager per l’affermato artista Athar Jaber e come bronzista per artisti nazionali e internazionali. Partecipa a numerosi simposi d’arte e alla biennale di arte contemporanea di Anzio e finalmente quest’anno approda con una sua opera in…

Leggi Tutto

Ringraziamo la nostra cara ed affezionata lettrice Elisa per il contributo che di seguito pubblichiamo integralmente inviato nei giorni scorsi all’indirizzo della nostra redazione: Spero di non essere ripetitiva; ahimè, ogni anno mi trovo a scrivervi per lamentarmi delle condizioni che si presentano nella mia strada. Sono stanca di pretendere quello che un normale comune dovrebbe fare, ovvero manutenzione delle strade! Eh no, non sono la classica anagnina che chiede la sistemazione delle buche e non guarda che altro realizza il Comune. Questa descrizione non corrisponde alla mia persona, ribadisco di essere stanca che alle 5.00 di mattina che io…

Leggi Tutto

Il manager del territorio e delle pubbliche relazioni è una figura professionale che si forma sin dal percorso di studio della scuola secondaria superiore, dove si affrontano gli aspetti di natura scientifica, culturale economica, finanziaria, contabile, organizzativa, giuridica e di marketing. Vengono introdotte nuove discipline: Geografia Economica, Business, Arte del Territorio e Diritto degli organismi internazionali. Un curriculum didattico innovativo che, oltre al focus su tre lingue straniere, promuove le competenze chiave di cittadinanza europea, implementando l’aspetto manageriale e gestionale con nuove metodologie didattiche come Challenge Based Learning , insegnamenti in lingua 2 -CLIL, digital skills e Percorsi per leCompetenze Trasversali e l’Orientamento. Da sempre il…

Leggi Tutto