Un tributo a Francesco De Gregori nel cuore di Anagni La città di Anagni si prepara a vivere una serata di grande musica e poesia. Domenica 16 febbraio, alle ore 18:00, presso Casa Barnekow, andrà in scena un evento speciale dedicato a Francesco De Gregori. In occasione del 50° anniversario di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, il cantautore verrà celebrato con un concerto intimo ed emozionante. Menestrello racconta De Gregori A guidare il pubblico in questo viaggio musicale sarà Menestrello, artista e interprete dalla voce calda e avvolgente, che accompagnerà l’evento con chitarra e armonica. Attraverso…
Autore: Redazione
Controlli a tappeto contro l’abbandono dei rifiuti Continuano le operazioni di contrasto all’abbandono indiscriminato di rifiuti nel territorio di Anagni. Nei giorni scorsi, le Forze dell’Ordine hanno inflitto nuove sanzioni nei confronti di chi, incurante del rispetto per l’ambiente e del decoro urbano, ha trasformato aree verdi in vere e proprie discariche abusive. Dopo l’intervento dei Carabinieri Forestali, che avevano individuato e sanzionato un uomo di 34 anni – resosi involontariamente identificabile per aver abbandonato, insieme ai rifiuti domestici, anche la sua patente scaduta – è stata la volta della Polizia Locale di Anagni, guidata dal Comandante Fabrizio Mancini, di…
Un incubo senza fine: l’arresto del 46enne romano I Carabinieri della Stazione Roma Cinecittà hanno arrestato un 46enne romano in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Roma. L’uomo è gravemente indiziato di una serie di reati ai danni della sua ex convivente di 39 anni, tra cui atti persecutori, diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, accesso abusivo a sistema informatico, calunnia e danneggiamento a seguito di incendio. Le indagini e la denuncia della vittima Il provvedimento restrittivo è il risultato di una minuziosa attività d’indagine condotta dai Carabinieri, sotto la direzione…
Il Carnevale 2025 si preannuncia ricco di colori, musica e allegria grazie all’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale Il Girasole, che ha predisposto una serie di eventi in quattro località del territorio. L’aria festosa e l’entusiasmo della comunità si mescoleranno in un’atmosfera carica di energia e tradizione, con sfilate di carri allegorici pronte a incantare grandi e piccoli. Osteria della Fontana: una prima volta da ricordare Per la prima volta nella sua storia, il quartiere di Osteria della Fontana di Anagni ospiterà una sfilata di carri allegorici, segnando un momento significativo per la crescita culturale e sociale della zona. L’appuntamento è fissato…
La prima presentazione romana La Capitale celebra Vittorio De Sica con un evento imperdibile: la prima presentazione del volume antologico Tutto su Vittorio De Sica, curato da Jean A. Gili e Piero Spila. Il libro, scritto da 40 autori, verrà presentato martedì 11 febbraio alle ore 18:30 presso il Cinema Caravaggio, all’interno del ciclo di cineincontri organizzato dal Cinecircolo Romano. Parteciperanno all’incontro il curatore Piero Spila, il Presidente del Cinecircolo Romano Catello Masullo, il critico cinematografico Franco Montini e l’editore Gianni Gremese. A seguire, la proiezione del capolavoro di De Sica, Miracolo a Milano (1951). L’ingresso sarà libero fino ad…
Un palco essenziale, una potenza comunicativa straordinaria Un tavolo e due sedie. Questa l’unica scenografia di “Diritti o Rovesci…ma Pari!”, spettacolo teatrale che non ha bisogno di effetti speciali per catturare il pubblico. Bastano la straordinaria presenza scenica e il talento di Benedetta Giuntini e Katia Beni, due attrici che con ironia e leggerezza sanno trattare temi profondi e attuali. Un’ironia raffinata per raccontare la realtà Divertente e mai banale, irriverente quanto basta per smuovere le coscienze senza appesantire, la pièce si snoda con il ritmo incalzante della commedia, toccando con intelligenza e sensibilità argomenti cruciali come i diritti delle…
Un mercato vintage nel cuore di Frosinone AltaDomenica 9 febbraio, piazza Turriziani si trasformerà in un vero e proprio tempio per gli amanti del vintage. Dalle 9.30 alle 18, si terrà il Vintage Market “Frosinone Alta”, un evento che, con lo slogan “Quello che non serve a te, serve a me”, offrirà ai visitatori un’ampia gamma di oggetti d’altri tempi. Libri, vinili, giocattoli, oggettistica, artigianato, accessori, antiquariato, collezionismo, curiosità e numismatica saranno i protagonisti di una giornata all’insegna della nostalgia e della scoperta. Un’occasione per valorizzare il territorioL’evento non è solo un’opportunità per fare acquisti unici, ma anche un modo…
Un successo che unisce comunità e gastronomiaIl mondo della gastronomia continua a regalare emozioni e scoperte, e il grande successo di “Patacche De.Co in Tour” ne è la prova. Questo evento, che valorizza i prodotti tipici e le tradizioni culinarie locali, non solo celebra il sapore autentico delle patacche, ma crea anche un forte legame tra la comunità e il suo patrimonio gastronomico. La terza tappa al Ristorante Bel SitoGiovedì 6 febbraio, il Ristorante Bel Sito, gestito dalla famiglia Lolli, ha ospitato la terza tappa del tour. Gabriele e Carlo Lolli hanno presentato un menù di degustazione che ha lasciato…
Un collegamento vitale per l’economia locale Anagni si prepara a una svolta epocale con l’annuncio dell’avvio, entro pochi mesi, dei lavori per la realizzazione della strada di raccordo tra la vecchia strada ASI, costruita negli anni 2000, e la nuova strada ASI di accesso alla zona industriale. Un’opera pubblica di importanza strategica che promette di rivoluzionare il trasporto merci e l’accessibilità all’intera area, con benefici tangibili per le aziende, i lavoratori e l’intera comunità. Un progetto ambizioso, una storia complessa Questo progetto, lungamente atteso e finalmente finanziato grazie all’ultima legge di bilancio regionale, rappresenta il completamento di un’opera iniziata anni…
Un evento che unisce arte e impegno socialeL’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Teatro Comunale di Fiuggi ospiterà un evento speciale: la presentazione di “PREMIO PRODUZIONE”, opera di David Mastinu, promossa da Golia srl, azienda guidata da Stefania Curci. L’iniziativa, organizzata dall’associazione APS Calcutta, non sarà solo un momento di intrattenimento culturale, ma anche un’opportunità per sostenere una causa sociale di grande importanza. Solidarietà al centro della serataParte del ricavato dei biglietti sarà devoluta al Centro Antiviolenza “Fammi Rinascere” di Fiuggi, una realtà che da anni si impegna a supportare le donne vittime di violenza. Un…