Il ritorno di “Italia in Tavola” Tornerà domenica 9 febbraio, dalle ore 8 alle ore 21, in via Aldo Moro, la manifestazione “Italia in Tavola… e non solo”, organizzata dall’associazione Piccoli Mercanti, con il patrocinio del Comune di Frosinone. L’evento, molto atteso dai cittadini, offrirà una vasta esposizione di prodotti tipici regionali, articoli vintage e un’animazione dedicata ai più piccoli. L’area dell’evento La manifestazione si svolgerà lungo via Aldo Moro, dalla barriera angolo via Veccia fino all’incrocio con via Tagliamento. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire eccellenze gastronomiche provenienti da diverse regioni italiane, in un percorso espositivo che unisce cultura,…
Autore: Redazione
Un traguardo importante per il giovane atletaA soli 15 anni, Leonardo Nicolia ha fatto il suo esordio in Serie A2 con la calottina della S.S. Lazio Nuoto. L’evento si è verificato sabato 1 febbraio, durante la 10ª giornata di campionato, rappresentando un importante traguardo per il giovane pallanuotista cresciuto nel Frosinone Pallanuoto. Il percorso di crescita nelle giovaniliDopo anni di impegno e sacrificio nelle giovanili del Frosinone Pallanuoto, a settembre 2023 Nicolia ha iniziato la sua avventura con il club biancoceleste. Nella scorsa stagione ha raggiunto il secondo posto in Italia con la categoria Allievi e, fino a pochi mesi…
Achille Migliorelli inizia il suo tour in vista del congresso che porterà all’elezione del nuovo segretario del PARTITO DEMOCRATICO. La prima tappa di questo importante percorso politico avrà luogo a CASSINO, segnando l’inizio di un confronto aperto e costruttivo sulle prospettive del partito e sulle sfide future. L’evento di apertura a Cassino L’appuntamento è fissato per domani, giovedì 6 febbraio, alle ore 18.30, presso il CINEMA-TEATRO MANZONI di PIAZZA DIAMARE. L’incontro rappresenta un momento chiave per la discussione sulle strategie politiche e organizzative del PARTITO DEMOCRATICO, coinvolgendo attivisti, sostenitori e cittadini interessati al futuro della formazione politica. Un confronto per…
Tecnologia e contrasto al degrado ambientale L’uso delle fototrappole da parte della Polizia Locale di Ferentino continua a dare risultati concreti nella lotta contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nella giornata di sabato 1° febbraio, i dispositivi hanno permesso di individuare due trasgressori intenti a scaricare rifiuti sul territorio. L’importanza della videosorveglianza ambientale Le fototrappole in dotazione al comando sono strumenti all’avanguardia, dotati di tecnologia per la visione notturna e ad alta risoluzione. Attraverso l’intelligenza artificiale, i dispositivi monitorano h24 il territorio e inviano i filmati criptati direttamente alla Polizia Locale, che procede con l’identificazione e la sanzione dei responsabili. La…
di Chiara Alessandrini Un’incredibile vincita ha sorpreso ed emozionato la comunità di Supino, portando un’ondata di felicità e speranza nel piccolo paese. La fortuna ha sorriso alla “Tabaccheria del Centro”, un punto di riferimento nel cuore di Supino, gestita dal giovane imprenditore Davide Bracaglia. Nato e cresciuto a Supino, Davide ha rilevato l’attività qualche anno fa, mettendo impegno, passione e determinazione nel suo lavoro. La sua dedizione, unita a un pizzico di fortuna, ha trovato la sua realizzazione in una straordinaria vincita. Grazie a un 9 doppio oro al 10 e Lotto, uno dei suoi clienti ha portato a casa…
Lavori di manutenzione programmata Giovedì 6 febbraio, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, il servizio idrico sarà interrotto nel territorio del Comune di Anagni per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione programmata da parte di Acea Ato 5. Le zone interessate dalla sospensione L’interruzione del flusso idrico riguarderà le seguenti aree: Ripristino del servizio Il ritorno alla normale fornitura idrica è previsto nella stessa giornata del 6 febbraio, salvo eventuali imprevisti che potrebbero prolungare i tempi di intervento.
Incidente nel centro storico di Anagni Questa mattina, intorno alle 11.00, un uomo è stato investito nei pressi di porta San Francesco, nel centro storico di Anagni. L’incidente è avvenuto quando un’auto, durante una manovra, ha colpito il pedone, facendolo cadere a terra. Intervento immediato dei soccorsi La vittima, rimasta cosciente dopo l’impatto, è stata soccorsa dal personale dell’Ares 118, che ha effettuato i primi accertamenti sul posto prima di trasferirlo in ospedale per ulteriori controlli. Forze dell’ordine sul luogo dell’incidente Sul posto sono intervenute due pattuglie dei Carabinieri e la Polizia Locale, per gestire la viabilità e ricostruire la…
Una persecuzione durata mesi Una situazione complessa e delicata che si protrae da mesi e che ha richiesto diversi interventi da parte dei Carabinieri. Una donna ha più volte denunciato il fratello 51enne per continue minacce e ingiurie, culminate in episodi di grave molestia. L’episodio del 1° febbraio Nella tarda mattinata di sabato 1° febbraio, il persecutore si è avvicinato pericolosamente all’auto della sorella, che aveva già allertato i Carabinieri. Poco dopo, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del NORM di Sora, guidata dal Tenente Giovanni Simeone, è intervenuta, sorprendendo l’uomo nei pressi del veicolo. Il soggetto era già noto alle forze…
Un salto di qualità per la sanità di Colleferro L’ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro si dota della sua prima risonanza magnetica 1,5 Tesla, un passo avanti fondamentale per il miglioramento della diagnostica e della qualità delle cure. L’innovazione si accompagna all’arrivo di nuove apparecchiature elettromedicali, destinate al pronto soccorso, alla terapia intensiva e ai reparti di degenza. Un traguardo che segna un’importante evoluzione per il nosocomio e per l’intera Asl Roma 5. L’investimento per il Giubileo L’attivazione delle nuove tecnologie è stata resa possibile grazie a un investimento di 2,5 milioni di euro, stanziati con i fondi regionali per…
Preoccupazioni sulla sicurezza di Via Calzatora La sicurezza di Via Calzatora, ad Anagni, torna a far discutere. Dopo tre anni di chiusura a causa di un movimento franoso e la recente riapertura con senso unico alternato, la strada presenta ancora segni di dissesto, sollevando dubbi tra i cittadini e il mondo politico locale. L’allarme lanciato da LiberAnagni A intervenire sulla vicenda è il gruppo LiberAnagni, che in una nota ufficiale richiama l’attenzione sull’ultima Determinazione Settoriale n. 42 (Determinazione Registro Generale n. 183 del 03/02/2025) del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO ED URBANISTICA del Comune di Anagni. Nel documento si legge che…