di Claudia Coladarci Il 22 febbraio del 1300 papa Bonifacio VIII emanava la bolla Antiquorum habet, con la quale istituiva il primo Giubileo. Per tutti coloro che durante quell’anno si fossero recati a Roma in visita alle tombe dei principi degli apostoli Pietro e Paolo ed essendosi anche confessati e pentiti, era concessa l’indulgenza plenaria, ossia il perdono di tutti i peccati commessi. Il primo Giubileo aveva caratteristiche proprie rispetto alle numerose indulgenze parziali e plenarie istituite da alcuni suoi predecessori e ancora oggi è considerato un evento memorabile che sposta masse di pellegrini provenienti da tutto il mondo alla…
Autore: Redazione
Il ruolo dei Carabinieri nelle scuole Una lezione per il futuro Nella mattinata del 24 gennaio 2025, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo Primo di Viale Regina Margherita, si è svolto un incontro significativo nell’ambito della campagna per la cultura della legalità promossa dall’Arma dei Carabinieri. Circa settanta studenti delle classi seconda e terza della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa. Il progetto, inserito nel programma dell’anno scolastico 2024-2025, mira a sensibilizzare i giovani sul rispetto delle regole e sull’importanza della sicurezza. Temi affrontati e messaggi chiave Dalla sicurezza alla prevenzione Durante l’incontro, i Carabinieri della Compagnia…
Ferentino, 27 gennaio 2025 – Sabato scorso, presso il Centro Anziani di Ferentino, si è svolto un evento di solidarietà che ha saputo coniugare impegno sociale e spirito comunitario. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Salvation Gate di Ferentino, l’Associazione Vivere la Gioia di Roma e l’Associazione Stare Insieme APS, è stata resa possibile grazie al supporto dei Servizi Sociali del Comune di Ferentino. Un progetto che si conferma come modello virtuoso di cooperazione per rispondere concretamente alle necessità delle famiglie in difficoltà. Un legame forte che unisce associazioni e territorio Questo appuntamento si inserisce in una collaborazione ormai consolidata…
L’allarme furti scuote la comunità di Via Capodimonte Acuto nuovamente nel mirino di vili topi d’appartamento. Ieri sera, 26 gennaio 2025, intorno alle ore 22:00, due abitazioni in Via Capodimonte sono state svaligiate. Episodi che si sono verificati mentre i proprietari, ignari del pericolo, trascorrevano la serata in cucina o rilassati in poltrona davanti alla televisione. Un’azione rapida e silenziosa da parte dei ladri, che ha lasciato sgomento e timore tra i residenti. Un quartiere già colpito, cresce l’apprensione Via Capodimonte non è nuova a questi episodi: negli ultimi tempi, il quartiere è stato più volte preso di mira da…
Un viaggio interrotto L’inizio regolare e il primo intoppo Quella che doveva essere una tranquilla tratta sull’alta velocità tra Napoli Centrale e Milano Centrale si è trasformata, per i passeggeri del treno Italo 9948, in un’odissea. Il convoglio, partito puntuale alle 15:20 dal binario 14 dopo un cambio di assegnazione dall’originario binario 19, aveva previsto l’arrivo a Roma Termini alle 16:30. Tuttavia, all’altezza di Anagni, alle 16:14, il viaggio si è bruscamente interrotto. Un guasto tecnico ai binari ha fermato il treno, costringendo i passeggeri a lunghe attese senza informazioni chiare. L’annuncio iniziale, dato dall’hostess di bordo, parlava genericamente di…
Allerta meteo nel Lazio Forti venti e temporali previsti nelle prossime ore La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha diramato un’allerta meteo a partire dalla serata di oggi, lunedì 27 gennaio 2024, e per le successive 18-24 ore. Sono attesi venti da forti a burrasca provenienti dai quadranti meridionali, che potrebbero causare disagi in tutto il territorio regionale. Precipitazioni attese a partire da martedì Rovesci e temporali sui settori appenninici Secondo il bollettino, dalle prime ore di domani, martedì 28 gennaio, e per le successive 12-18 ore, si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, con…
Un posto libero: il teatro incontra il sociale In scena il 2 febbraio a Casa Barnekow, Anagni Domenica 2 febbraio alle ore 18:00, la suggestiva cornice di Casa Barnekow ad Anagni ospiterà lo spettacolo teatrale “Un posto libero”, scritto da Luca Perrone e interpretato da Diego Colaiori. L’evento affronta un tema delicato e urgente: la depressione giovanile, un problema che, secondo i dati dell’Unicef, porta un under 30 a tentare il suicidio ogni 11 minuti in Italia. Una struttura narrativa coinvolgente Quattro personaggi, un finale tutto da scoprire La pièce si presenta come una narrazione serializzata: quattro personaggi si introducono…
Crollo alla filiale bancaria di Porta Cerere Infiltrazioni d’acqua causano il cedimento Intervento congiunto di Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale nella tarda mattinata di oggi, 27 gennaio 2025, nei pressi di Porta Cerere, ad Anagni, dove una pesante infiltrazione d’acqua ha provocato il crollo di una parte del controsoffitto di una filiale di un importante istituto di credito. Nessun ferito nell’incidente La banca chiusa temporaneamente per motivi tecnici Fortunatamente, l’incidente non ha causato feriti, evitando così conseguenze più gravi. La filiale bancaria è stata chiusa immediatamente per motivi tecnici. Secondo quanto comunicato, la riapertura dovrebbe avvenire entro breve,…
Palo dell’illuminazione crolla a Frosinone L’incidente avvenuto in via delle Fosse Ardeatine Oggi pomeriggio, 27 gennaio 2025, un grave episodio si è verificato in via delle Fosse Ardeatine, a Frosinone, dove un palo dell’illuminazione pubblica è improvvisamente caduto. Sul palo erano installate anche telecamere di videosorveglianza. Sul posto è prontamente intervenuta la Polizia di Stato, Polizia Locale e i Vigili del Fuoco; il traffico – che in quel tratto è a senso unico – ha subito una interruzione. Tragedia evitata per un soffio Il crollo non ha causato feriti Nonostante la gravità dell’accaduto, fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto. Nelle vicinanze…
Nei giorni scorsi, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Latina ha condotto un’ispezione presso una struttura ricettiva ad Anagni, nell’ambito dei controlli Straordinari presso le strutture ricettive disposti dal Comando Superiore dei Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. L’operazione, volta a verificare il rispetto delle normative di settore, ha portato alla rilevazione di un’irregolarità significativa. Durante l’ispezione, infatti, è stato accertato che la struttura non disponeva di una cucina o di un angolo cottura, requisito indispensabile per l’esercizio dell’attività di affittacamere come previsto dall’articolo 27 della Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 13. Tale normativa…