Autore: Redazione

Un’operazione per la sicurezza cittadina I controlli serrati dei Carabinieri tra Esquilino e Termini Nelle ultime ore, i Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno portato a termine un’importante operazione di controllo nelle aree tra Esquilino e Termini, obiettivo di un servizio straordinario coordinato per rafforzare la sicurezza e il decoro urbano. Questo intervento rientra nelle misure volute dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per garantire maggiore tutela in specifiche zone cittadine considerate sensibili. Tra arresti, denunce e notifiche di ordini di allontanamento, i risultati dell’operazione evidenziano la determinazione…

Leggi Tutto

Emergenza cinghiali ad Anagni Firmata un’ordinanza per garantire la sicurezza pubblica Il Comune di Anagni affronta un’emergenza che coinvolge sia la sicurezza dei cittadini sia l’equilibrio ambientale: la presenza sempre più invadente dei cinghiali. Nella giornata di oggi, 23 gennaio 2025, il Sindaco ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per l’allontanamento dei cinghiali dal territorio comunale, istituendo un piano straordinario di contenimento valido per i prossimi sessanta giorni. Questo provvedimento si rende necessario a fronte del crescente numero di segnalazioni da parte dei cittadini, preoccupati per i danni provocati dagli animali selvatici e per i rischi alla sicurezza pubblica. La…

Leggi Tutto

Polizia Locale di Alatri in azione contro le infrazioni stradali La mattinata del 23 gennaio 2024 ha visto la Polizia Locale di Alatri protagonista di un intervento deciso durante un servizio di controllo di Polizia Stradale. Gli agenti, con prontezza e attenzione, hanno fermato un veicolo che, dai controlli effettuati, è risultato non solo privo di assicurazione, ma anche già sottoposto a sequestro da un altro organo di Polizia nel dicembre 2022. Il conducente, che dalle verifiche si è rivelato essere anche custode del mezzo, è stato pesantemente sanzionato con una multa superiore ai duemila euro. Oltre alla sanzione amministrativa,…

Leggi Tutto

Un passo avanti per Amaseno La Provincia risponde dopo anni di richieste L’attesa è finita: un cartello stradale che indica il Comune di Amaseno è stato finalmente installato all’uscita del casello autostradale di Ceprano. Questo importante passo, che dà maggiore visibilità al territorio, è stato reso possibile grazie all’impegno del consigliere comunale di Amaseno, Gianni Zomparelli, e alla collaborazione della Provincia di Frosinone, guidata dal presidente Luca Di Stefano. Il consigliere Zomparelli, che ha da tempo sostenuto questa necessità, ha sottolineato: “Da anni questa richiesta rimaneva inascoltata, ma finalmente si è trovata la giusta attenzione”. Un segnale stradale potrebbe sembrare…

Leggi Tutto

Un nuovo inizio per Anagni L’Officina Municipale si presenta alla città Nella splendida cornice della Sala della Ragione del palazzo comunale, il Comune di Anagni ha dato ufficialmente il via, questa mattina, al progetto dell’Officina Municipale del Comune di Anagni. Alla presenza di giornalisti, istituzioni, dirigenti scolastici e studenti, il sindaco e i partner del progetto hanno illustrato i dettagli di questa iniziativa, pensata per coniugare innovazione, inclusione e sostenibilità. Un coworking per la comunità Spazi attrezzati per il lavoro agile e la formazione L’Officina Municipale nasce come risposta concreta alle nuove esigenze lavorative e sociali. Situata presso la biblioteca…

Leggi Tutto

Un traguardo storico per il Liceo Marconi Roma, 23 gennaio 2025 – Sabato 25 gennaio, Colleferro ospiterà le celebrazioni per il 75° Anniversario della Fondazione del Liceo Scientifico Statale “Guglielmo Marconi”, una pietra miliare per questa istituzione scolastica che, nel corso dei decenni, ha formato generazioni di giovani, contribuendo al progresso culturale e sociale della regione. In onore di questo significativo traguardo, Poste Italiane ha ideato uno speciale annullo figurato, una raffinata combinazione di tradizione e innovazione che rende omaggio sia al passato che al futuro del prestigioso istituto. Il fascino dell’annullo filatelico Lo stand di Poste Italiane, situato in…

Leggi Tutto

Sicurezza e prevenzione: interventi mirati nel capoluogo Nel quadro delle decisioni assunte durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si è svolta ieri a Frosinone una vasta operazione di controllo straordinario del territorio. Questa iniziativa, fortemente voluta dal Questore di Frosinone, ha coinvolto diverse forze dell’ordine, tra cui la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, con l’obiettivo di rafforzare l’attività di prevenzione, contrastare l’illegalità e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Obiettivi chiari: contrasto alla microcriminalità L’operazione si è concentrata nelle zone ritenute più sensibili, in particolare nel quartiere “scalo”, noto per essere…

Leggi Tutto

Lutto cittadino e chiusura degli edifici pubblici La comunità di Subiaco è profondamente scossa per l’improvvisa scomparsa del sindaco Domenico Petrini, avvenuta il 22 gennaio 2025. In segno di rispetto e cordoglio, il vice sindaco Emanuele Rocchi ha firmato l’ordinanza sindacale n. 3, proclamando il lutto cittadino per i giorni 23, 24 e 25 gennaio 2025. Durante questo periodo, tutti gli edifici pubblici e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado rimarranno chiusi, permettendo alla cittadinanza di rendere omaggio al loro amato primo cittadino. Camera ardente presso il Palazzo Comunale Con l’ordinanza sindacale n. 2 del 22 gennaio 2025,…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Negli ultimi anni, gli smartphone sono diventati un’estensione delle nostre menti e soprattutto – anche se molto spesso è l’ultimo problema che ci poniamo – delle nostre mani. Li utilizziamo per comunicare, lavorare, navigare su Internet o semplicemente per passare del tempo, ma non ci rendiamo conto che statisticamente l’oggetto che tocchiamo più di tutto durante il giorno e – soprattutto – in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, è il telefono; molto spesso ci preoccupiamo di quanto l’impatto tecnologico possa avere delle ricadute dal punto di vista psicologico, sociale e cognitivo, ma non ci rendiamo conto…

Leggi Tutto

La condanna in Corte d’Appello Lo psichiatra Stefano Maria Cogliati Dezza, 72 anni, è stato condannato dalla Corte d’Appello a due anni e dieci mesi di reclusione per violenza sessuale ai danni di una sua paziente di 27 anni. Secondo l’accusa, il medico avrebbe sfruttato la fragilità della giovane, sottoponendola a pratiche sessuali estreme, tra cui frustate e l’applicazione di cera calda sul corpo, durante le sedute terapeutiche. Il percorso giudiziario In primo grado, il GUP aveva inflitto a Cogliati Dezza una pena di quattro anni e sei mesi. La riduzione della pena in appello è avvenuta grazie alla concessione…

Leggi Tutto