Autore: Redazione

Un malore improvviso nel cuore del Comune La tragedia si consuma nel Palazzo comunale di Subiaco Un pomeriggio che doveva scorrere come tanti altri si è trasformato in una giornata di lutto per l’intera comunità di Subiaco. Mercoledì 22 gennaio, un malore improvviso ha stroncato la vita di Domenico Petrini, sindaco della cittadina. Secondo le prime informazioni diffuse dal quotidiano online Tiburno.Tv, il drammatico evento si è verificato all’interno del Palazzo comunale, luogo simbolo del suo impegno per la città. Aveva solo 38 anni e lascia una moglie, accanto alla quale aveva costruito un’esistenza piena di energia e dedizione. Un…

Leggi Tutto

Un viaggio nel cuore antico del Lazio Domenica 2 febbraio, RAI1 porterà gli spettatori alla scoperta della Ciociaria, considerata da molti il “cuore antico” del Lazio. Il programma “Linea Verde” esplorerà le bellezze di questa terra ricca di storia, tradizioni e sapori, iniziando il suo cammino da Castro dei Volsci, pittoresco borgo medievale noto come il “balcone della Ciociaria”. Progetti virtuosi e tradizioni rurali A Ceccano, i riflettori si accenderanno su un gruppo di giovani che ha avviato un progetto di agricoltura virtuosa, dimostrando come tradizione e innovazione possano convivere in armonia. Poco distante, ad Arnara, un altro giovane racconterà…

Leggi Tutto

Il Frassati Anagni ha conquistato tre punti fondamentali nella sfida contro la Nuova Trevi, imponendosi con un netto 2-1. Una vittoria che conferma il buon momento di forma della squadra e che la proietta sempre più verso le zone alte della classifica. A decidere l’incontro è stata la doppietta del bomber Coppotelli, abile a sfruttare le occasioni create dalla squadra. La partita è stata molto equilibrata e combattuta, con entrambe le formazioni che hanno cercato di imporre il proprio gioco. Un primo tempo equilibrato La Nuova Trevi è partita forte, sbloccando il risultato al primo affondo grazie a una rete…

Leggi Tutto

Sabato 8 febbraio, alle ore 17:00, la storica Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni si trasformerà in un luogo di riflessione e impegno sociale, ospitando un incontro dedicato ai diritti umani. L’evento rappresenta un momento di approfondimento e confronto sul lavoro svolto dal gruppo consiliare LiberAnagni, che ha portato avanti una mozione di tutela umanitaria discussa il 19 novembre e un ordine del giorno approvato all’unanimità dall’assise comunale il 31 dicembre. Un programma ricco di significato La serata prenderà il via con i saluti istituzionali del Sindaco di Anagni Daniele Natalia e del produttore cinematografico Paolo Maria Spina,…

Leggi Tutto

Un’eredità controversa Anagni – Si terrà il prossimo venerdì 24 gennaio, a Palazzo Bacchetti, la presentazione del nuovo libro di Enzo Cirillo, giornalista e scrittore, dal titolo “Mani Pulite: fu vera gloria?”. L’evento – considerata la sua importanza – richiamerà certo l’attenzione di studiosi, giornalisti e cittadini interessati a ripercorrere uno dei momenti più cruciali della storia Repubblicana italiana. Un’inchiesta che ha cambiato il Paese L’inchiesta Mani Pulite, condotta dalla Procura di Milano negli anni Novanta, ha portato alla luce un sistema di corruzione diffuso che coinvolgeva politica e imprenditoria. Le sue conseguenze sono state profonde, segnando la fine della…

Leggi Tutto

Un giorno di festa per Fiuggi e Lorenzo Giannuzzi Questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Fiuggi, si è tenuta una cerimonia che ha riunito amministratori, cittadini e figure illustri per conferire la cittadinanza benemerita al dottor Lorenzo Giannuzzi. Il sindaco Alioska Baccarini, consegnando la pergamena celebrativa, ha espresso con parole cariche di affetto e riconoscenza il profondo legame che unisce l’imprenditore alla città. “Un atto dovuto,” ha sottolineato il Sindaco, “per l’impegno, la visione e il rispetto degli impegni assunti con Fiuggi, in particolare durante il difficile periodo del 2019”. Il Palazzo Fiuggi: simbolo di rinascita e prestigio Il…

Leggi Tutto

Un convegno per riscoprire la storia del cibo Sabato 25 e domenica 26 gennaio, l’aula consiliare di Morolo si trasformerà in un crocevia di storia, sapori e cultura. Il convegno intitolato “Sagre e riti alimentari di strada. Tra nuova e antica alimentazione” rappresenta il 25° appuntamento degli “Incontri di Morolo”, evento annuale promosso dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, insieme a diverse associazioni culturali come Ciociaria storica, Storia di Morolo, Camilla Regina, Archivio Aurunco e la Rete del folklore del Lazio (Refola). L’obiettivo è la raccolta e lo studio delle tradizioni popolari del Lazio meridionale, analizzate attraverso…

Leggi Tutto

Un evento che promette adrenalina e spettacolo Domenica 26 gennaio alle ore 16, il palazzetto dello sport di Tecchiena di Alatri ospiterà un grande appuntamento di professional wrestling, organizzato dalla Italian Wrestling Association (IWA) di Frosinone. Lo spettacolo vedrà l’IWA sfidare la Valor Wrestling, una delle realtà emergenti in Scozia e in Europa, per un confronto all’insegna dell’adrenalina e del talento. Il pubblico sarà trasportato in un mondo di emozioni con giganti del ring, lottatori mascherati, pesi leggeri e tecnici che promettono di offrire una serata indimenticabile. Sfide al vertice tra campioni e nuove stelle Tra i protagonisti più attesi…

Leggi Tutto

Un incontro tra idee e comunità Mercoledì 5 febbraio 2025 la provincia di Frosinone accoglierà una personalità di spicco: il Generale Roberto Vannacci, protagonista di una serie di eventi organizzati dal Coordinamento Provinciale di Frosinone dell’Associazione Culturale “Noi con Vannacci”. Gli appuntamenti prevedono un dialogo aperto con giornalisti, rappresentanti del settore della comunicazione e cittadini, un’occasione unica per riflettere sulle idee che animano le sue pubblicazioni e la sua attività pubblica. Frosinone: dialogo con i giornalisti Il primo incontro si terrà a Frosinone, presso l’Hotel Astor, alle ore 15:00. In questa sede, il Generale Vannacci avrà l’opportunità di confrontarsi con…

Leggi Tutto

Un avvistamento sorprendente Un ibis sacro fotografato nella zona industriale di Frosinone Uno splendido semplare di ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) è stato avvistato e fotografato dal nostro affezionato lettore e amico Luca, che ringraziamo per la segnalazione, questa mattina – 25 gennaio 2025 – nella zona industriale di Frosinone. L’uccello, dal piumaggio bianco e dalla caratteristica testa nera, si aggirava tranquillo nei pressi di una fonte d’acqua, offrendo uno spettacolo suggestivo. L’ibis sacro è una figura leggendaria, associata nell’antico Egitto al dio Thot, simbolo di saggezza e scrittura. Questo animale era venerato non solo per il suo aspetto elegante ma…

Leggi Tutto