Un autoarticolato coinvolto in un incidente a Frosinone Nel tardo pomeriggio di ieri, alle ore 18:25, un grave incidente stradale ha interessato via dei Ponticelli, nel territorio del Comune di Frosinone. Un autoarticolato carico di sacchi di granulato plastico è stato protagonista di un sinistro che ha richiesto l’intervento delle autorità competenti. L’imponente mezzo pesante, intralciando la circolazione, ha provocato apprensione tra i presenti e ha impegnato per ore i soccorritori. Il conducente del veicolo è stato prontamente soccorso dal personale sanitario del 118 e affidato alle loro cure. Le sue condizioni non sembrano gravi, ma l’urgenza dell’intervento ha messo…
Autore: Redazione
Un evento per celebrare la terza domenica ecologica Il 26 gennaio, in occasione della terza domenica ecologica, l’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti promuove un’iniziativa di grande richiamo: I cammini verso Roma. Questo evento vedrà centinaia di appassionati e pellegrini percorrere gli ultimi tratti dei tre principali itinerari giubilari che conducono alla Città Eterna. Un incontro tra spiritualità, rispetto per l’ambiente e desiderio di riscoprire il territorio, perfettamente in linea con lo spirito delle domeniche ecologiche. Tre percorsi, un unico obiettivo Il programma prevede tre distinti appuntamenti, ciascuno legato a uno degli storici cammini giubilari. I partecipanti della Francigena…
L’evento che illumina Anagni con la creatività Nel suggestivo scenario di Palazzo Bacchetti, ad Anagni, il 18 e 19 gennaio, si è svolta l’ottava edizione dell’Epiphyllum Prize, il contest artistico più grande della Ciociaria, che ha portato una ventata di arte, cultura e divertimento. Prendendo il nome dal fiore del deserto capace di sbocciare per pochi giorni, l’evento ha incarnato lo spirito di bellezza effimera e straordinaria, coinvolgendo un pubblico variegato e affascinato. Con oltre 100 candidature e 50 artisti selezionati, provenienti da tutta la provincia, l’edizione di Anagni ha segnato un record assoluto, consacrandosi come un punto di riferimento…
Un’ordinanza per il decoro e la sicurezza urbana Nel cuore dello Scalo di Frosinone, una nuova ordinanza del Prefetto, il dottor Ernesto Liguori, rappresenta un passo significativo verso una città più sicura e vivibile. Pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Frosinone, la disposizione, adottata ai sensi dell’art. 2 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, mira a contrastare fenomeni di degrado urbano e condotte illecite in un’area strategica per la mobilità e il tessuto sociale. Il plauso delle istituzioni locali Il provvedimento ha trovato il pieno appoggio del sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, che ha sottolineato l’importanza di tale…
La segnalazione e l’intervento immediato Questa mattina, la tranquillità della parte bassa di Frosinone, in via Mastruccia, è stata interrotta dalla segnalazione di un pacco sospetto. L’allarme ha fatto scattare il pronto intervento della Polizia di Stato, che ha agito con estrema rapidità per garantire la sicurezza pubblica. Gli operatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono giunti sul posto e hanno proceduto con il transennamento dell’area, chiedendo ai residenti di allontanarsi per precauzione. L’arrivo degli artificieri e il disinnesco La situazione è stata rapidamente presa in carico dagli artificieri della Polizia di Stato, appositamente giunti da Roma. Il pacco…
Un nuovo capitolo per il Città di Anagni Calcio La società Città di Anagni Calcio ha annunciato con entusiasmo l’arrivo di Giorgio Galluzzo come nuovo allenatore della Prima Squadra. L’accordo, valido fino al termine della stagione 2025/26, rappresenta un passo importante per il futuro del club biancorosso, che mira a consolidarsi tra le protagoniste del panorama calcistico regionale. Nato a Roma il 23 aprile 1978, Galluzzo ha alle spalle una solida carriera nel mondo del calcio, sia come giocatore che come allenatore. Il suo arrivo ad Anagni è stato accolto con ottimismo dalla dirigenza e dai tifosi, che vedono in…
Violenza domestica a Ferentino: madre vittima del figlio Nella tarda serata del 17 gennaio, un drammatico episodio di violenza domestica ha sconvolto la comunità di Ferentino, nella zona periferica delle case popolari. La vittima, una madre esasperata dalle continue minacce e aggressioni, ha trovato il coraggio di chiamare i Carabinieri della locale Stazione per porre fine a un incubo che durava da tempo. Una serata di tensione e paura All’arrivo dei Militari, la donna, visibilmente scossa e in lacrime, ha raccontato loro di essere vittima di continui maltrattamenti da parte del figlio 43enne. L’uomo, già noto per i suoi trascorsi…
Atto decisivo per proteggere una donna da atti persecutori Nel pomeriggio del 17 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Anagni hanno dato esecuzione a un’ordinanza di divieto di avvicinamento con applicazione del dispositivo di controllo elettronico a distanza. Tale misura, disposta dal G.I.P. del Tribunale di Frosinone, è stata emessa nei confronti di un 39enne del luogo, già noto per i suoi trascorsi giudiziari, ritenuto responsabile di atti persecutori nei confronti della sua ex compagna. Una denuncia coraggiosa al culmine della sofferenza Il caso è emerso il 21 dicembre 2024, quando la donna, al culmine dell’ennesimo litigio per motivi di…
Alatri in prima linea contro le polveri sottili Con l’Ordinanza Sindacale n. 1 del 14 gennaio 2025, il Comune di Alatri si è impegnato a ridurre l’inquinamento atmosferico attraverso una serie di misure mirate, tra cui l’introduzione delle cosiddette Domeniche Ecologiche. Queste giornate, previste per il 26 gennaio, il 16 febbraio e il 16 marzo, rappresentano un segnale chiaro verso la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Stop al traffico: il cuore urbano si ferma Durante le Domeniche Ecologiche, dalle 8:30 alle 18:30, sarà vietata la circolazione di tutti i veicoli a motore nell’area urbana interna di Alatri, come indicato…
Arresto per maltrattamenti: la cronaca dei fatti A Valmontone, i Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato un uomo di 54 anni, accusato di gravi maltrattamenti nei confronti della moglie convivente. Il provvedimento, eseguito ieri mattina, è frutto di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Velletri. L’arresto rappresenta una risposta tempestiva e decisa da parte delle autorità, finalizzata a proteggere le vittime di violenza domestica. Una denuncia che rompe il silenzio La vicenda prende avvio dalla denuncia-querela presentata dalla vittima lo scorso 7 gennaio presso la Stazione Carabinieri di Valmontone. Dopo ventotto anni di matrimonio e la…