Autore: Redazione

I Carabinieri della Stazione di Filettino, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro di Frosinone, hanno effettuato approfonditi controlli in tre esercizi commerciali del luogo riscontrando per tutte e tre le attività una insufficiente cartellonistica informativa di prevenzione sul Covid-19 e la mancanza di prodotti igienizzanti, che venivano sanzionate amministrativamente per una cifra di euro 400. Inoltre, in uno dei tre esercizi commerciali veniva riscontrata la presenza di un lavoratore in nero, pertanto i militari hanno applicato a carico del titolare anche la cosiddetta maxi sanzione per lavoro nero, corrispondente ad euro 1.800, oltre alla sospensione dell’attività…

Leggi Tutto

In un caldo pomeriggio d’estate, cinque storici volti noti del basket ferentinate, decidono di interrompere il progetto Basket Ferentino, per dare vita alla Pallacanestro Ferentino. Costituiscono un Cda con Stefano Fiorletta, Ambrogio Sonni, Bruno Giorgi, con un presidente, Mario Villani, e un vice presidente, Luigi Piccirilli (nella foto allegata). Lo slogan che li accompagna è “Quelli di sempre”, affiancato da un nuovo logo, dal simbolo cittadino del giglio, e dai colori bianco e amaranto. Perché l’esigenza di una nuova società di basket a Ferentino?“La nostra passione per la pallacanestro va ritrovata negli ultimi 43 anni, da quando nel 1977 si…

Leggi Tutto

L’Estate Palianese prosegue a pieno ritmo. Dopo gli spettacoli del ferragosto, ieri, martedì 18 agosto, è stata la volta di “Quizzami”, l’evento organizzato dal Consigliere con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti in collaborazione con il Consiglio dei Giovani. A vincere la squadra de “I Lucidi”, premiati con un soggiorno vacanza di una settimana. “L’Estate Palianese si sta dimostrando, nonostante l’emergenza sanitaria in atto, non solo un calendario di eventi, ma soprattutto condivisione e socialità, sempre nel pieno rispetto delle misure anti-Covid”, spiega Serena Montesanti. Che aggiunge: “il “Quizzami” si è rivelato un momento di svago e divertimento per tanti…

Leggi Tutto

Anche quest’anno l’artista orafo Maurizio Imperia sarà tra i protagonisti del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni con una delle sue preziose creazioni. Infatti già da qualche anno gli attori ricevono in regalo gli esclusivi “Ciondoli Giullare”, opere uniche realizzate interamente a mano in argento 800‰ dal peso variabile tra i 5.80 e i 6.20 grammi. I gioielli, che verranno donati a Francesco Montanari e Giuseppe Zeno, sono diventati il simbolo del Festival perché raffigurano il giullare, presente nella locandina ufficiale, che è stato disegnato e donato al festival da Dino Battaglia fin dalla prima edizione. E’ importante…

Leggi Tutto

Solo pochi giorni fa si era reso protagonista di un brutto fatto di cronaca dal terrazzo della sua abitazione dove stava scontando la misura cauterale degli arresti domiciliari ed era finito sotto accusa per lesioni personali, minaccia aggravata e detenzione abusiva di armi nei confronti di un 39enne di nazionalità rumena con cui aveva ingaggiato una lite. Ieri pomeriggio – martedì 18 agosto – i Carabinieri della locale Stazione coordinati dal mar. Raffaele Alborino lo hanno tratto in arresto in esecuzione di una Ordinanza di custodia cautelare emessa lo stesso giorno dalla Corte di Appello di Roma: lui, un 34enne…

Leggi Tutto

Una tradizione che sì, si rinnova, ma che guarda al passato della città e alla Fede devozionale comunitaria che da secoli la città di Anagni nutre nei confronti del suo protettore San Magno, santo patrono. E che, per la prima volta nella storia recente, la città celebra senza riempirsi di luminarie e senza vestirsi a festa, viste le restrizioni ancora in vigore in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria. Ma, nonostante le restrizioni, la comunità anagnina non ha rinunciato ad alcune delle tradizionali celebrazioni che quest’anno hanno avuto un significato particolare per via del particolare momento che sta vivendo; nessuna serata…

Leggi Tutto

Il primate della Chiesa inglese è uno dei personaggi medievali di cui abbiamo più informazioni, molte biografie e tanti aneddoti che hanno contribuito ad aumentarne il fascino, ancora oggi oggetto di interesse da parte di studiosi e appassionati di Medioevo. La sua canonizzazione avvenne poco più di due anni dopo la sua tragica morte, il 21 febbraio 1173, per volere di papa Alessandro III nella città di Segni. Di lì a poco la Cattedrale di Anagni iniziò ad arricchirsi di oggetti e luoghi a lui in qualche modo legati. Uno su tutti è il celebre Oratorio, una piccola cripta collocata…

Leggi Tutto

Il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense e l’Associazione Cornelia hanno organizzato per giovedì 27 e venerdì 28 agosto 2020 un ciclo di visite guidate alla scoperta del Castello Vecchio di Colleferro, della sua storia e delle novità archeologiche emerse negli ultimi tempi. Le visite, a cura del direttore del Museo il dott. Angelo Luttazzi, si svolgeranno con due turni dalle ore 18:00 alle ore 19:00, e dalle ore 19:00 alle ore 20:00, in linea con le direttive Covid19 del Ministero dell’Interno e della Sanità (obbligo di indossare la mascherina e distanziamento sociale). I posti sono limitati, le visite sono…

Leggi Tutto

Nella mattinata di ieri, mentre un anziano turista passeggiava nella centralissima Via IV Giugno di Fiuggi è stato aggredito da un uomo che portava al guinzaglio tre cani, il quale con un pugno gli ha procurato la rottura del setto nasale, tanto da essere necessario l’intervento di un’ambulanza che lo ha condotto presso l’Ospedale di Frosinone. Appena venuti a conoscenza dell’aggressione, gli uomini del locale Commissariato di P.S. per ricostruire l’accaduto e capire il motivo di un gesto così deprecabile, hanno rintracciato ed ascoltato i testimoni dell’accaduto, dato che il malcapitato aveva fatto rientro alla sua abitazione dopo le prime…

Leggi Tutto

“Anagni Cambia Anagni”, gruppo consiliare che nell’assise civica fa riferimento al dott. Nello Di Giulio, chiede un intervento urgente per risolvere le situazioni di particolare degrado nelle vie di collegamento di piazza Cavour nelle sue vie di collegamento verso i quartieri di Piscina e Santa Chiara/San Pancrazio. Con l’interrogazione, protocollata ieri e recante il numero 23149, lo stesso dott. Nello Di Giulio, nella sua qualità di capogruppo del gruppo civico, chiede di conoscere con risposta scritta, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento del Consiglio Comunale, “quali provvedimenti urgenti l’amministrazione intende adottare per ripristinare un appropriato livello estetico e di sicurezza…

Leggi Tutto