Autore: Redazione

La Pagella D’Oro: un evento di prestigio per Frosinone Si è tenuta oggi, nell’aula consiliare del Comune di Frosinone, l’emozionante cerimonia per la 27ma edizione della Pagella D’Oro, organizzata dall’assessorato all’istruzione guidato da Valentina Sementilli. L’iniziativa, nata grazie al comitato di quartiere “Amici della Pescara”, è ormai un appuntamento istituzionalizzato e molto atteso nella città. Il valore dell’istruzione secondo il Sindaco Mastrangeli “Un’occasione così importante meritava di essere celebrata nella casa comunale, la casa di tutti i cittadini di Frosinone,” ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli. Il primo cittadino ha sottolineato il fondamentale ruolo svolto dai dirigenti scolastici Edina Furlan,…

Leggi Tutto

Dramma ad Atina: giovane cade dal secondo piano Nel pomeriggio di sabato 11 gennaio 2025, ad Atina (FR), i militari della locale Stazione Carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione di un giovane 20enne residente nel Comune. L’allarme è stato lanciato tramite il NUE 112, dopo che il giovane era precipitato nel vuoto dalla finestra della propria camera da letto situata al secondo piano. Un volo di 5 metri: dinamica ancora da chiarire Il giovane, celibe e residente ad Atina, è caduto da un’altezza di circa 5 metri. La dinamica dell’accaduto resta al momento poco chiara, e saranno le indagini condotte dai…

Leggi Tutto

Open Day Istituto Comprensivo Anagni Primo: un successo di partecipazione Giovedì 9 gennaio, presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo, si è svolto l’Open Day della scuola secondaria di primo grado. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per illustrare l’offerta formativa in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026. Numerosi genitori e studenti hanno partecipato per conoscere da vicino le opportunità offerte dall’istituto. Laboratori interattivi e progetti innovativi Durante l’Open Day, i partecipanti hanno potuto esplorare i locali della scuola, assistere a presentazioni sull’offerta formativa e prendere parte a laboratori didattici interattivi. L’iniziativa ha messo in evidenza la ricchezza di…

Leggi Tutto

Approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 Il Bilancio di Previsione per il triennio 2025-2027 è stato approvato, nonostante le sfide introdotte dalle nuove disposizioni legislative (DM 25 Luglio 2023). Il documento coniuga gli aspetti tecnici e politici, rispettando i saldi di finanza pubblica del piano di riequilibrio finanziario e garantendo priorità agli obiettivi amministrativi. Risorse destinate alla disabilità e ai servizi sociali Significativo è l’investimento nei servizi sociali, con un focus particolare sul potenziamento dei centri diurni per persone con disabilità e sull’integrazione socio-sanitaria. Questo è stato possibile grazie all’impegno di Denise Zena, delegata alla Disabilità, e all’intera maggioranza, che…

Leggi Tutto

Servizi straordinari disposti dal Questore Morelli Come disposto dal Questore Morelli, proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia di Frosinone. L’obiettivo principale è prevenire e contrastare i reati predatori, come rapine e furti in abitazione, e intervenire su violazioni della normativa in materia di sostanze stupefacenti. Interventi a Sora con il supporto di unità cinofile Il 7 gennaio, i controlli si sono concentrati sulla città di Sora, coinvolgendo gli operatori del Commissariato di P.S. locale, unità cinofile provenienti da Nettuno e due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio. Le operazioni hanno interessato il circondario, con…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta L’8 gennaio 2025, nella sala meeting dello storico Hotel Touring di Fiuggi, si è tenuta l’Assemblea degli Associati della DMO Alta Ciociaria per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Con riferimento al primo punto all’ordine del giorno il Presidente, dopo aver informato l’Assemblea di aver interpellato l’Assessore Palazzo in relazione alle intenzioni della Regione di proseguire con la collaborazione e il finanziamento delle DMO e di aver ricevuto risposte ancora interlocutorie, invita i presenti a considerare i seguenti tre scenari che si presentano: L’incontro, partecipato e ricco di spunti, ha ribadito l’importanza di consolidare le attività in corso…

Leggi Tutto

Incendio in via A. Vona Questa mattina, alle ore 7:00, si è verificato un incendio in un locale adibito alla sterilizzazione, situato in via A. Vona, nel Comune di Frosinone. L’intervento dei Vigili del Fuoco Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco del Comando VVF di Frosinone. La squadra della 1A (prima partenza) della sede centrale ha operato con l’ausilio di un’APS (AutoPompaSerbatoio), un’ABP (AutoBottePompa) e un autoarticolato con terna, impiegato per il successivo smassamento del materiale coinvolto. Spegnimento e sicurezza del sito I vigili del fuoco sono attualmente impegnati nelle operazioni di spegnimento e nella messa…

Leggi Tutto

Una Giornata della Memoria ricca di eventi a Fiuggi In occasione della Giornata della Memoria 2025, la Fondazione Giuseppe Levi Pelloni promuove una serie di incontri e iniziative dal 25 al 28 gennaio a Fiuggi, in collaborazione con FiuggiExpoArte-Jubilaeum e l’Istituto Scolastico Comprensivo della cittadina. La mostra e l’incontro del 25 gennaio Le attività iniziano sabato 25 gennaio, con l’inaugurazione della mostra “Non c’è futuro senza memoria” presso la Sala Echeoni dell’Albergo Universo, curata da Roberto Chiappini. In serata, seguirà un incontro intitolato “Le donne nella Shoah e l’arte degenerata”, con interventi di Luciana Ascarelli e Pino Pelloni. Visita guidata…

Leggi Tutto

Un convegno per il quinto anniversario della chiusura di Colle Fagiolara Il 15 gennaio 2025, alle ore 17:30, si terrà un convegno pubblico presso l’Auditorium Fabbrica della Musica, situato in Via Sabotino, 8 a Colleferro Scalo. L’evento celebra i cinque anni dalla chiusura della discarica di Colle Fagiolara, avvenuta il 15 gennaio 2020, e rappresenta un’occasione per riflettere sul percorso compiuto dal territorio. Dall’emergenza ambientale alla rigenerazione L’incontro approfondirà il tema della trasformazione della zona, analizzando il passaggio da una situazione di emergenza ambientale a un processo di rigenerazione del territorio. Sarà un momento di confronto tra istituzioni, esperti e…

Leggi Tutto

Un progetto per fragili e vulnerabili alla stazione Tiburtina È stato inaugurato questa mattina il Welcome Center, il primo presidio sociale presso la stazione Tiburtina di Roma. All’evento hanno partecipato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l’assessora capitolina alle Politiche sociali, Barbara Funari, la presidente del Municipio II, Francesca Del Bello, e l’assessore municipale alle politiche sociali, Gianluca Bogino. Un centro per l’inclusione e l’autonomia Il Welcome Center si pone come obiettivo principale quello di costruire una rete di enti, competenze e servizi per accompagnare persone fragili e vulnerabili in percorsi di inclusione. L’iniziativa supera il concetto di assistenza immediata,…

Leggi Tutto