Un giovane talento che cresce Gabriele Costa, 24 anni, è un giovane cantautore di Anagni che ha fatto della musica la sua più grande passione. Il suo percorso artistico è iniziato nel 2018, quando ha cominciato a scrivere e comporre canzoni, scoprendo nel canto il mezzo ideale per esprimere le sue emozioni. Dalle prime canzoni ai riconoscimenti Il primo grande passo arriva nel 2022 con il singolo “Dimmi cosa pensi”, un brano dal sound moderno che unisce la classicità del pop italiano a influenze rock. Questo successo gli apre le porte di programmi radiofonici e festival regionali. Nello stesso anno,…
Autore: Redazione
L’operazione dei Carabinieri Nel pomeriggio dell’8 gennaio scorso, i Carabinieri della Stazione di Paliano, coordinati dal superiore Comando Compagnia di Anagni, hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Frosinone. I dettagli dell’arresto Il provvedimento prevedeva la sostituzione della misura alternativa della detenzione domiciliare con la detenzione in carcere nei confronti di un 49enne, già noto alle cronache giudiziarie. I militari hanno rintracciato l’uomo e, al termine delle formalità di rito, lo hanno trasferito presso la Casa Circondariale di Frosinone. I precedenti dell’arrestato L’uomo, che stava scontando una pena di 3 anni e 8 mesi, come…
Ritorno alle gare Finalmente, il mondo dello sci agonistico torna in pista. Con la speranza che le montagne del frusinate, Campocatino e Campo Staffi, possano presto ospitare eventi di richiamo, il calendario agonistico del Comitato Regionale Lazio-Sardegna della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) prende ufficialmente il via domenica a Campo Felice. II° Trofeo Caffè Cialdoro La manifestazione, organizzata dallo Sci Club Livata in collaborazione con il Comitato laziale, vedrà protagonisti gli atleti impegnati nel II° Trofeo Caffè Cialdoro, una gara di slalom speciale aperta a tutte le categorie. L’evento si svolgerà sulla pista Leone, preparata con grande cura dal personale…
COLLEFERRO (RM) – Durante le festività natalizie, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno intensificato le attività di contrasto allo spaccio di droga. La scorsa sera, un uomo di 38 anni e una donna di 28, entrambi del posto, sono stati arrestati in flagranza di reato. Sequestro di cocaina e materiali per il confezionamento Nel corso di una perquisizione in un garage, i militari hanno rinvenuto diverse dosi di cocaina già confezionate, pronte per la vendita, e materiali utilizzati per il taglio e il confezionamento. L’intervento ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti della coppia, conducendo…
Controllo NAS: gravi carenze igieniche Nei giorni recenti, il NAS Carabinieri di Latina ha eseguito un controllo presso un noto esercizio di ristorazione di Cassino, mirato a verificare la sicurezza alimentare. Chiusura immediata per carenze strutturali Durante l’ispezione, sono state scoperte criticità igienico-sanitarie preoccupanti, tra cui pareti sporche e attrezzature non igienizzate, che hanno portato all’immediata sospensione dell’attività da parte dell’ASL di Frosinone. Sequestro e sanzioni Parallelamente, sono stati sequestrati circa 80 kg di alimenti, alcuni dei quali privi di tracciabilità e conservati in violazione delle normative vigenti. Il titolare è stato sanzionato con una multa complessiva di 3.000 euro.…
Un’ondata gelida in arrivo Secondo il modello meteorologico GFS, una massa d’aria gelida si abbatterà sull’intera penisola italiana a partire da venerdì 10 gennaio. Questo cambiamento atmosferico segnerà l’arrivo del vero inverno, con un abbassamento drastico delle temperature che si protrarrà almeno fino alla metà del mese. I venti di Grecale e Tramontana accompagneranno l’ondata di freddo, intensificando la percezione del gelo in molte aree. Neve anche a bassa quota Le nevicate faranno la loro comparsa già da sabato 11 gennaio, in particolare lungo il medio versante adriatico e sull’Appennino meridionale, con la possibilità di accumuli a quote via via…
Roma, 9 gennaio 2025 – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, di concerto con l’assessore al Personale, Luisa Regimenti, ha approvato oggi una delibera che approva il Piano del fabbisogno di personale di Cotral, nel quale è prevista l’assunzione a tempo determinato di cento autisti. L’esigenza manifestata da Cotral nasce dalla necessità di assicurare anche per il primo semestre 2025 il servizio nelle aree cosiddette Unità di Rete. «Il trasporto pubblico locale è una priorità nell’azione di governo della Giunta e con questa iniziativa intendiamo rafforzare l’azione preziosa svolta di Cotral per i…
Un’iniziativa che coniuga creatività, sostenibilità e riflessione socialeIl Comune di Frosinone, in collaborazione con la cooperativa sociale Altri Colori, ha dato il via al concorso “Lasciare il segno”, un progetto innovativo di street art pensato per trasformare il quartiere Selva Piana in un museo a cielo aperto. Questo evento si inserisce nell’ambito del più ampio progetto “MURALES, produzioni creative”, con l’obiettivo di promuovere la riqualificazione urbana attraverso il linguaggio universale dell’arte. Un tema attuale per un impegno concretoIl concorso invita artisti di ogni età e provenienza a riflettere su temi cruciali come il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile, incoraggiando…
Un classico intramontabile per una serata di grande teatroIl fascino eterno di Luigi Pirandello tornerà a incantare il pubblico domenica 26 gennaio alle ore 18:00 presso il prestigioso Teatro Vittorio Veneto di Colleferro. La celebre opera teatrale “Sei personaggi in cerca d’autore” prenderà vita grazie alla maestria interpretativa di un cast d’eccezione, guidato dall’attore Felice Della Corte. Un cast stellare per un capolavoro senza tempoSotto la sapiente regia di Claudio Boccaccini, la produzione della Associazione Culturale PEX presenta un ensemble di attori di prim’ordine. Accanto a Felice Della Corte, saliranno sul palco Silvia Brogi, Francesca Innocenti, Gioele Rotini, Marco Lupi,…
Un uomo, un maestro, una guida Nella notte del 9 gennaio 2025 si è spento a Roseto degli Abruzzi il prof. Alessandro Rosa, lasciando un vuoto incolmabile anche nella comunità di Anagni. All’età di 88 anni, il professor Rosa ha concluso la sua lunga e intensa vita, dedicata con passione all’insegnamento e allo sport. Per decenni è stato un pilastro della formazione fisica e morale degli studenti delle scuole medie “G. Vinciguerra” e dell’Istituto tecnico “G. Marconi”. Figura di riferimento per giovani e colleghi, il professor Rosa non è stato soltanto un insegnante di educazione fisica, ma un vero allenatore…