Inizia a prendere forma L’Automotive Rari Nantes Frosinone targata 2020/2021. La società del presidente Vincenzo Russo ha trovato l’accordo con Francesco Perillo, nuovo tecnico della prima squadra gialloblù. Dopo una lunga ricerca, la scelta del club è ricaduta sull’allenatore classe 1976, nativo dell’avellinese. Già allenatore dell’Ambra Nuoto e dell’Antares Latina in serie D e C, negli ultimi anni Perillo si è concentrato sulla pallanuoto femminile. In un primo momento, il tecnico viene messo alla guida della serie B del Velletri, condotta in A2 e nel 2006 a giocarsi i play off per la serie A1. Ma è nel 2014 che…
Autore: Redazione
I Carabinieri del NORM della Compagnia di Alatri hanno deferito in stato di libertà per coltivazione e produzione di stupefacente ai fini di spaccio un 36enne del luogo, (già censito per reati contro la persona, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, e reati inerente gli stupefacenti). Nel pomeriggio di ieri i militari operanti si sono portati presso l’abitazione dell’uomo al fine di eseguire una perquisizione domiciliare per la ricerca di eventuali armi da lui illegalmente detenute trovando invece della marijuana. Alla vista dei Carabinieri il 36enne ha gettato dalla finestra dell’abitazione un vaso contenente una pianta di marijuana, prontamente recuperato.…
Il Consiglio comunale di Fiuggi ha approvato gli atti di indirizzo, ovvero le linee guida, per la successiva composizione del bando di privatizzazione degli asset aziendali. “Una tappa fondamentale per la salvaguardia della società ATF, del Comune di Fiuggi e di tutto l’indotto alberghiero, commerciale e aziendale”, è scritto in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio Comunicazione del Comune di Fiuggi. Linee guida che introducono per la prima volta in un atto di indirizzo la “destinazione di Fiuggi”. Sarà un bando teso alla valorizzazione degli asset (industria, terme, golf e palazzina Coni) – spiegano dal Comune di Fiuggi -…
Una seduta di consiglio comunale piuttosto animata, quella che si è tenuta ieri a Filettino, e caratterizzata da un confronto piuttosto acceso tra la maggioranza guidata dal sindaco Gianni Taurisano e l’opposizione, rappresentata in assise da Alessia Pomponi, Salvatore Nardecchia e Paolo De Meis del gruppo “Naturalmente insieme per Filettino”. Tra i punti all’ordine del giorno da discutere e conseguentemente approvati, quello relativo al Bilancio consuntivo esercizio 2019, documento con cui la Giunta rendiconta e certifica, alla fine dell’anno, le spese e le entrate effettivamente sostenute per la gestione dell’ente comunale di fronte al Consiglio, che ha la competenza per…
Gianluigi Ferretti, consigliere provinciale, si dimette dalla carica di presidente della commissione Ambiente della Provincia di Frosinone; “un atto dovuto – spiega lo stesso Ferretti nella lettera inviata al presidente della Provincia di Frosinone avv. Antonio Pompeo – per le palesi inadempienze riscontrabili nel mio operato; pur avendo infatti sollecitato l’amministrazione provinciale fin dallo scorso anno, ponendo all’attenzione la necessità di avviare il procedimento per l’aggiornamento del PTPG, non ho avuto l’attenzione adeguata a sottopoore l’argomento nuovamente ad analisi e approfondimento in sede di commissione per prevenire lo stato di emergenza determinatosi dalla carenza di volumetria nella discarica di Roccasecca,…
La pandemia non ferma “Music Under The Rock”, il festival di Castro dei Volsci che quest’anno taglia il prestigioso traguardo della decima edizione in programma dal 18 al 23 Agosto, una delle poche grandi kermesse della provincia a restare sulle scene live in questa estate così particolare, grazie alla caparbietà, l’impegno e la passione degli organizzatori ed il fondamentale contributo dell’Amministrazione Comunale di Castro dei Volsci, della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone. Una rassegna musicale divenuta appuntamento imperdibile per gli amanti della musica avendo portato in Ciociaria artisti di caratura nazionale ed internazionale quali Inner Circle, Max Romeo,…
Nel Meeting in Pista FMI disputatosi sul circuito Piero Taruffi a Vallelunga dal 16 al 19 luglio, GARA 1 e GARA 2, riservata alle moto d’epoca i piloti del Motoclub Ferentino Giuseppe D’Aliesio e Giantommaso Pierri – con il team manager Mauro D’Aliesio a gestirli dal box – hanno conquistato i gradini più alti del podio nelle gare categoria Minivintage 125. Ottimo risultato quello ottenuto dai due giovani di Cervaro che quest’anno hanno voluto affrontare questa nuova sfida con i colori del glorioso motoclub ferentinate; avranno così l’onore di rappresentarlo nella prove di campionato che verranno disputate e l’ingrato compito…
La macchina dello sport di cittadinanza si rimette in moto. Dopo quasi quattro mesi di chiusura delle attività, a causa della pandemia mondiale dovuta alla diffusione del Covid-19, in questa fase di ripartenza anche lo sport per tutti torna protagonista sul territorio della Regione Lazio. E lo fa ripartendo da dove si era interrotto, ovvero con “CONI & Regione, compagni di sport”, il protocollo d’intesa che per il quarto anno vede il CONI Lazio e la Regione Lazio partner di iniziative di promozione sportiva territoriale. I due Enti hanno deciso di puntare su un aiuto concreto ai bambini, che nei…
Giovedì 30 luglio, alle ore 18:00, presso La Sala Garibaldi di Montelanico in via Giuseppe Garibaldi 45, verrà presentato “Banche: dall’insolvenza alle soluzioni della crisi”, il primo libro del giovane giurista Alessandro Verrelli, edito da Historica edizioni. L’evento, moderato da Domenico Ercoli (Lanterna), si aprirà con i saluti dell’assessore alla cultura del Comune di Montelanico Maria Carolina Onorati e vedrà la partecipazione dell’avvocato Claudia Scotti. Un’occasione per discutere e approfondire un tema tanto complesso quanto attuale come quello della crisi bancaria. L’autore, nella sua opera, ne ripercorre la storia e ne evidenzia giurisprudenza e disciplina. Ma non solo, perché Verrelli…
Sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale del piazzale antistante la scuola comunale “R. Ambrosi De Magistris” di Viale Regina Margherita. Un intervento atteso da decenni e che finalmente, su sollecitazione del consigliere subdelegato alla Pubblica Istruzione Riccardo Ambrosetti, l’Amministrazione Natalia sta realizzando non solo in funzione della riqualificazione del piazzale, ma anche dare forma a quelle “palestre all’aperto” fortemente volute dall’assessore allo Sport Jessica Chiarelli per sostenere le associazioni e le società sportive messe in difficoltà dal Covid-19 e dalle stringenti norme per la sicurezza nei luoghi chiusi. L’assessore Chiarelli dichiara: «Il progetto “Palestre all’aperto” offre alle…