Un investimento storico per il territorio laziale Il Lazio si appresta a diventare protagonista assoluto dell’innovazione farmaceutica europea, grazie a un investimento senza precedenti che segnerà una svolta epocale per il territorio di Anagni. La multinazionale danese Novo Nordisk ha infatti deciso di puntare sulla città ciociara con un piano industriale da oltre 2 miliardi di euro, destinato a trasformare l’ex stabilimento Catalent in un centro d’eccellenza mondiale per la produzione di farmaci contro obesità e diabete. A guidare questo ambizioso progetto sarà il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ufficialmente nominato commissario straordinario con decreto del presidente del Consiglio…
Autore: Redazione
Una stazione nel caos: degrado e rifiuti ovunque La stazione ferroviaria di Sgurgola versa ormai da tempo in uno stato di abbandono che ha superato ogni limite di tolleranza. La situazione è sotto gli occhi di tutti: sacchetti di immondizia, bottiglie di plastica, cartacce e rifiuti di ogni tipo invadono l’area antistante e i marciapiedi della stazione. A nulla sembrano servire i controlli da parte delle Forze dell’Ordine, spesso presenti ma evidentemente insufficienti a fermare gli incivili che, ogni giorno, trasformano lo scalo ferroviario in una vera e propria discarica a cielo aperto. Vandalismo e furti: la sicurezza è un…
A Fiuggi torna il Beer Fest: birra artigianale e musica protagonista Dal 29 al 31 agosto 2025 Fiuggi si prepara ad accogliere la seconda edizione del Fiuggi Beer Fest, evento che promette di trasformare Piazza Martiri di Nassirya e le storiche Officine della Memoria e dell’Immagine in un palcoscenico vivace di cultura birraria e spettacolo dal vivo. Un evento organizzato da Shire Brewing e Partenocraft L’iniziativa, organizzata da Shire Brewing in collaborazione con Partenocraft e con il patrocinio del Comune di Fiuggi, rappresenta una delle tappe più attese dell’estate in provincia di Frosinone. Il format vincente resta invariato: oltre 40…
di Giorgio Stirpe Ha allenato anche in Serie A Massimiliano Alvini, guidando la Cremonese nella stagione 2022/2023, sedendosi per 18 volte sulla panchina grigiorossa prima di essere esonerato.Il neo tecnico del Frosinone porta con sé in dote ciò che i tifosi volevano, cioè la giusta esperienza e la capacità di guidare lo spogliatoio con autorevolezza.Alvini, nel capoluogo ciociaro, cerca la rivincita, dopo la sfortunata stagione scorsa sulla panchina del Cosenza e l’annata precedente non brillante a La Spezia.È carico e pronto alla sua nuova avventura. A presentarlo i due dirigenti Castagnini e Doronzo. E’ stato il direttore generale a fare gli…
Furto di angurie a Veroli, tre denunciati Notte movimentata a Veroli, dove tre persone sono state denunciate per furto aggravato in concorso dopo essere state sorprese a rubare grosse angurie da un punto vendita di frutta. L’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Alatri ha evitato che l’intera rivendita venisse svuotata. Il controllo dei Carabinieri L’episodio è avvenuto nel cuore della notte, nell’ambito dell’intensa attività di prevenzione e repressione della microcriminalità messa in campo dai militari, specialmente in questo periodo estivo. Una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile ha notato una vettura sospetta ferma nei pressi di un esercizio commerciale di frutta. A…
Scontro tra due auto sulla SR 214 Mattinata movimentata lungo la Strada Regionale 214, nel tratto compreso tra Veroli e Castelmassimo, dove intorno alle ore 10.30 di oggi si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due veicoli. I mezzi coinvolti e le persone a bordo Nello scontro sono rimaste coinvolte una Opel Corsa, condotta da un 34enne di Boville Ernica, e una Jeep Compass, guidata da una 56enne, anch’ella residente nel medesimo comune. L’impatto, per quanto violento, non ha avuto conseguenze gravi. Feriti lievi e trasporto in ospedale Entrambi i conducenti sono stati soccorsi dal personale sanitario del…
Grave incidente ad Arnara Mattinata di paura ad Arnara, piccolo centro della provincia di Frosinone, dove intorno alle ore 12.00 di oggi un uomo di 69 anni, residente in zona, è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale. L’impatto contro il guardrail L’uomo stava percorrendo via Oddi a bordo del proprio ciclomotore, quando – per cause ancora da accertare – avrebbe perso il controllo del mezzo, andando a impattare autonomamente contro un guardrail. L’urto, seppur non avvenuto ad alta velocità, è stato abbastanza violento da procurare ferite serie all’anziano. L’intervento dei soccorsi Sul posto è intervenuto tempestivamente il personale del…
Tragedia a Colleferro Tragedia nel cuore di Colleferro, dalle parti di piazza della Repubblica, dove intorno alle ore 14.00 di oggi, lunedì 7 luglio, si è verificato un incidente mortale sul lavoro che ha spezzato la vita di un operaio di lunga esperienza, il 66enne Sergio Albanese. La vittima: Sergio Albanese L’uomo stava eseguendo lavori di ristrutturazione sulla facciata esterna di un edificio cittadino, impegnato nel ripristino della vernice. Con ogni probabilità, si trattava di una giornata di lavoro come tante, fino a quando il destino ha preso una piega drammatica. Il cestello si sgancia, l’operaio precipita Secondo una prima…
Intervento decisivo della Polizia di Stato a Cassino Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cassino hanno eseguito nei giorni scorsi un’importante misura cautelare nei confronti di un uomo accusato di maltrattamenti contro familiari e conviventi e di lesioni personali. L’episodio risale al mese di febbraio ed è l’esito di un’indagine accurata che ha ricostruito un quadro di violenze fisiche e psicologiche protratte nel tempo ai danni della moglie dell’indagato. Un coraggio disperato: la vittima denuncia le violenze Stanca dei soprusi, la donna aveva deciso di recarsi con la propria automobile presso gli uffici del Commissariato…
Il cielo si abbatte sui vigneti del nord frusinate, ma non solo Una grandine eccezionale, con chicchi grandi come palline da tennis, ha devastato nelle prime ore del 7 luglio diversi Comuni a nord della provincia di Frosinone e nell’area immediatamente a sud della Capitale. Le zone più colpite includono Piglio, Trevi nel Lazio, Torre Cajetani, Trivigliano, Fiuggi, Acuto, Serrone, Guarcino e altri centri, dove il maltempo ha provocato danni a coltivazioni, auto e strutture. Scene drammatiche quelle che si sono presentate agli agricoltori all’indomani del fenomeno: rami spezzati, tetti danneggiati, piante abbattute e interi filari di vite compromessi. Tra…










