Il 6 gennaio 2025, durante la tradizionale estrazione della Lotteria Italia, sono stati assegnati i premi di prima categoria, con il primo premio da 5 milioni di euro venduto a Somaglia, in provincia di Lodi. Incremento delle vendite L’edizione 2024-2025 ha registrato un significativo aumento nelle vendite dei biglietti, con circa 8,65 milioni di tagliandi venduti, segnando un incremento del 29% rispetto all’anno precedente. Modalità di riscossione dei premi I vincitori hanno 180 giorni di tempo per riscuotere i premi, presentando il biglietto integro e originale presso gli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo o all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali. I…
Autore: Redazione
Una città che festeggia unita Lunedì 6 gennaio 2024, Anagni ha chiuso le festività natalizie con una giornata ricca di emozioni, partecipazione e coinvolgimento. Quattro eventi dedicati alla Befana, curati nei minimi dettagli, hanno animato la città regalando sorrisi e allegria a grandi e piccoli. Il successo della giornata è il risultato di un’organizzazione impeccabile, che ha visto il contributo di associazioni, istituzioni e volontari, tutti uniti nel celebrare l’Epifania con entusiasmo e creatività. La Befana in moto al Quartiere Piscina La mattinata è iniziata con un evento molto partecipato al Quartiere Piscina: “La Befana in moto”. La simpatica vecchina…
Un evento educativo per sensibilizzare gli studenti della provincia di FrosinoneSi terrà venerdì 10 gennaio alle ore 10:00 presso l’Istituto Egnazio Danti di Alatri l’importante iniziativa intitolata “A lezione di Rispetto”, promossa dall’associazione Fiorire in Inverno di Ferentino. Questo evento rappresenta il primo appuntamento del 2025 per il sodalizio ferentinate e si rivolge principalmente agli istituti scolastici della provincia di Frosinone. L’incontro mira a sensibilizzare i giovani su una tematica cruciale e drammaticamente attuale: la violenza di genere. Esperti al servizio della consapevolezza e del dialogoTra i relatori spiccano figure di grande competenza ed esperienza. Il dott. Alessio Di Marco,…
Un incontro tra arti nella galleria SpazioArteA Ceccano, la galleria d’arte SpazioArte di Rossano Cerroni è diventata il punto di incontro tra due universi creativi: la musica e la pittura. Grazie alla collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Anton Giulio Bragaglia” di Frosinone, nella sua sezione di Liceo Musicale, dal 4 al 10 gennaio si tiene un evento unico nel suo genere. Ogni pomeriggio, le opere esposte nella galleria vengono presentate dagli artisti partecipanti, accompagnate dall’intervento musicale degli studenti del Liceo Musicale. Una sinergia tra giovani talenti e artisti affermatiL’evento rappresenta una collaborazione nutriente e proficua, che unisce il talento…
Un successo straordinario nonostante il maltempoLe vie del centro storico di Vico nel Lazio si sono animate ieri con il suggestivo Presepe Vivente, che ha attirato circa 1800 visitatori, nonostante la pioggia. Maurizio Pirazzi, uno degli organizzatori, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando che un evento di tale portata è possibile solo grazie alla passione e all’unione di una comunità intera. L’impegno certosino degli abitanti è stato ripagato da un’affluenza straordinaria, testimoniando quanto la partecipazione collettiva possa rendere unico un evento. Una collaborazione che unisce comunità diverseQuest’anno, gli organizzatori del Presepe Vivente Alatri hanno deciso di…
Colleferro si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e coinvolgente. Il Teatro Vittorio Veneto di Colleferro, grazie all’impegno del Comune di Colleferro, della Regione Lazio e del Ministero della Cultura, si appresta ad ospitare una serie di spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, dalla musica alla commedia. Una stagione per tutti i gusti Il cartellone, curato con attenzione, propone un mix di classici e novità, in grado di soddisfare i palati più esigenti. Si parte con “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, per poi proseguire con “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol e “Una giornata qualunque” di…
Pantanello Anagni Monti, Cristoferi (1’ s.t. Tagliaboschi), Santonico, Giussoli, Catilli, Savone, Moriconi (12’ s.t. Morganti), Recchia (1’ s.t. Caliciotti), Ciprani (28’ s.t. Tommasi), Marra, Stazi. A disposizione: De Santis, Bianchi, Marocco. Allenatore: La Posta. Acul Ceccano Omnia Delzio, Celli, Pescosolido (1’ s.t. Sciucco), Quattrociocchi, Fanella, Cipriani, Cicciarelli (15’ s.t. Grossi G.), Carlini E., Colafrancesco (20’ s.t. Colafrancesco), Grossi P. (42’ s.t. Gratis), Grillotti (25’ s.t. Riccardi). A disposizione: Rufo, Sacchi, Lanni, Avitabile. Allenatore: CarliniArbitro: Samuele Silvi di Roma1 Reti: 9’ p.t. Colafrancesco (C), 32’ p.t. Grossi P. (C), 42’ p.t. Giussoli (P).Note. Ammoniti: Santonico, Ciprani, Stazi (P); Carlini E., Grossi…
Un prestigioso riconoscimento nazionale Veroli si distingue ancora una volta come faro culturale: il Comune ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, conferita dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con Anci. Questo prestigioso riconoscimento, attribuito a soli 755 Comuni italiani, premia le realtà locali che valorizzano la lettura come elemento centrale per la coesione e la crescita sociale. L’impegno delle istituzioni Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Germano Caperna e dall’Assessora alla cultura Francesca Cerquozzi, che hanno sottolineato come questo risultato sia il frutto di un percorso virtuoso consolidato negli anni. “La nostra Città tra…
Il talentuoso e rinomato cantautore Antonio Sambalotti, conosciuto al grande pubblico come Gemini, sarà ospite domani mattina, 7 gennaio 2024, della trasmissione televisiva Videobox. Questo format originale, che celebra l’Italia dei mille talenti, offre una vetrina a performer di ogni genere, regalando loro un momento di gloria televisiva. La trasmissione, in onda dalle 8.15, è un invito a scoprire il vasto panorama delle inclinazioni artistiche, dalle esibizioni canore ai numeri di prestidigitazione, fino alle espressioni più insolite della creatività. La carriera di un cantautore poliedrico Antonio Sambalotti è una figura di spicco nel panorama musicale italiano. Come frontman della band…
La Giornata Nazionale del Tricolore Il 7 gennaio 2025 si celebrerà la Giornata Nazionale del Tricolore, istituita il 31 dicembre 1996 per ricordare e onorare i valori simbolici della Bandiera Italiana. La ricorrenza è particolarmente significativa poiché proprio a Reggio Emilia, nel 1797, venne approvata l’adozione del Tricolore, destinato a divenire emblema di un’Italia libera, uguale, umana, unita e indipendente. Il Tricolore illumina San Vittore del Lazio In occasione di questa giornata di festa nazionale, la stella cometa che sovrasta “L’Albero più felice del mondo”, situato sul monte Sammucro di San Vittore del Lazio, si tingerà dei colori della Bandiera…