di Giorgio Alessandro Pacetti Un nuovo appuntamento per la raccolta di sangue a Piglio Sabato 11 gennaio 2025, dalle ore 8:00 alle 11:00, si terrà presso la sala Polivalente del Centro Anziani di Piglio la 77ª raccolta di sangue. L’evento, promosso dal gruppo ADVSOPBG in collaborazione con il servizio di immunoematologia e trasfusione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, rappresenta un’importante occasione di solidarietà. Garanzia per i donatori e benefici per la salute Tutti i donatori saranno sottoposti a controlli medici accurati, necessari per accertare l’idoneità alla donazione, in piena osservanza delle normative vigenti. A ciascun donatore sarà rilasciata una…
Autore: Redazione
Momenti di tensione nella piazza del Muraglione Nella serata di sabato 28 dicembre 2024, il centro storico di Sgurgola è stato teatro di un episodio di grande tensione. Un uomo, probabilmente sotto l’effetto dell’alcool, ha dato in escandescenze nella piazza del Muraglione, minacciando di gettarsi nel vuoto dal parapetto. L’intervento delle autorità e dei sanitari Allertati dai presenti, i Carabinieri della Compagnia di Anagni sono intervenuti prontamente insieme al personale dell’ARES 118. Con grande sforzo, sono riusciti a calmare l’uomo e a impedirgli di compiere gesti estremi. Trasporto in ospedale e cure necessarie Nel frattempo, l’uomo si era ferito, presentando…
Accuse di irregolarità nel tesseramento a Ferentino Il circolo del Partito Democratico di Ferentino ha denunciato gravi irregolarità nel processo di rinnovo del tesseramento. Secondo quanto dichiarato, alcuni membri dell’attuale maggioranza cittadina, non coinvolti nella vita del partito e in alcuni casi nemmeno tesserati, avrebbero bypassato le normali procedure. Con la complicità di un dirigente regionale del PD, questi individui avrebbero ritirato un ingente numero di tessere in bianco presso la Federazione provinciale del partito, violando il regolamento congressuale. “Tali soggetti”, che in passato si sarebbero candidati contro il simbolo del PD – così si legge in una nota ivniata…
Il cuore della festa: la Rome Parade 2025 Il 1° gennaio 2025, dalle ore 15:30, il centro storico di Roma sarà teatro della straordinaria Rome Parade, un evento gratuito che promette tre ore di spettacolo in un percorso che parte dal Piazzale del Pincio, attraversa luoghi iconici come Piazza di Spagna, via del Corso e via del Babuino, per concludersi a Piazza del Popolo. Questa manifestazione, capace di combinare tradizione e modernità, rappresenta un’opportunità unica per famiglie, appassionati di musica e amanti della cultura, desiderosi di iniziare il nuovo anno in un’atmosfera di festa. Una parata tra Italia e Stati…
I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, con il supporto dei colleghi del Gruppo Roma, del Nucleo Cinofili di Santa Maria Galeria, del NAS e del NIL di Roma, hanno messo in campo una serie di controlli, intensificati soprattutto nell’area della Stazione Termini e zone limitrofe, uno dei principali snodi ferroviari della Capitale, luogo di arrivo di migliaia e migliaia di turisti, per prevenire e contrastare episodi di microcriminalità e degrado che influenzano la percezione della sicurezza. Nel corso dei controlli i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno denunciato alla Procura della Repubblica quattro persone per l’inosservanza del D.A.C.U.R.…
Un esempio concreto di solidarietà ha preso vita a Ferentino, dove le associazioni Il Ponte Invisibile, l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Ferentino e la Salvation Gate Ministry, in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Ferentino, hanno dato vita a un’iniziativa dal grande valore umano: la distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie bisognose. La consegna è avvenuta presso i locali dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Ferentino, in via Ponziana, dove numerosi cittadini si sono recati per ricevere alimenti di prima qualità, messi a disposizione dall’associazione Salvation Gate Ministry. L’iniziativa è stata coordinata dai servizi sociali comunali, che hanno individuato…
Lancio di petardo e feriti durante la partita Nella giornata di ieri, gli operatori della D.I.G.O.S. di Frosinone hanno arrestato un tifoso ultras salernitano responsabile del lancio di un petardo all’indirizzo della “curva sud”, durante l’incontro di calcio disputato nello stadio cittadino. L’episodio, avvenuto all’inizio del secondo tempo di gioco, ha causato il ferimento di cinque operatori della Croce Rossa Italiana, che si trovavano nei pressi del settore adiacente a quello degli ospiti. Le conseguenze per gli operatori della Croce Rossa A seguito della deflagrazione, i volontari della Croce Rossa hanno riportato un trauma acustico. Terminato l’incontro sportivo, si sono…
di Cristina Febbraio Il Concorso Fotografico Così Come Sei, dedicato al tema della diversità, torna a emozionare e coinvolgere. Organizzato dalle strutture socio-riabilitative Casa Johnny e Casa Mary in collaborazione con l’associazione L’ONDA A.P.S. e il patrocinio di Regione Lazio, ASL di Frosinone e Comune di Paliano, il concorso rappresenta un appuntamento annuale unico, volto a promuovere l’inclusione sociale e a celebrare l’unicità attraverso l’arte della fotografia. Mostra fotografica aperta al pubblico Fino all’8 gennaio 2025, le fotografie partecipanti saranno esposte in Piazza XVII Martiri a Paliano. La mostra all’aperto non è solo un’esposizione di scatti, ma un’esperienza artistica completa:…
Operazione straordinaria dell’Arma di Anagni Nella serata del 27 dicembre e per tutta la notte, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno realizzato un servizio straordinario di controllo del territorio. L’iniziativa, finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei reati predatori, ha coinvolto i territori di Paliano, Acuto, Ferentino e Piglio, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza in vista delle festività di fine anno. Dieci militari, supportati da cinque automezzi istituzionali, hanno condotto attività mirate, ottenendo risultati significativi. Risultati operativi di rilievo Nel corso dei controlli, sono stati fermati 51 veicoli e identificate 73 persone, compresi soggetti sottoposti a provvedimenti cautelari…
Un evento per la cultura enogastronomica locale Con grande entusiasmo è stata inaugurata oggi pomeriggio, 27 dicembre 2024, la prima edizione di “Sapori di ieri e di oggi: Anagni in tavola”, evento che mira a celebrare l’identità culinaria dell’Alta provincia di Frosinone. Organizzata dall’ufficio Pro Loco di Anagni, con il contributo della Regione Lazio, questa iniziativa propone un viaggio tra tradizione e innovazione gastronomica. La partecipazione di alcune delle migliori aziende del territorio ha arricchito l’esperienza, offrendo ai visitatori l’opportunità di degustare prodotti unici e autentici tra cui pasta, formaggio, miele, olio e molto altro. Un ponte tra passato e…