Autore: Redazione

L’incidente in via Morolense Un grave incidente stradale si è verificato questa sera – 27 dicembre 2024 – intorno alle 18, lungo la via Morolense a Morolo, coinvolgendo un ventiquattrenne di Anagni. Il giovane, alla guida di una Ford Fiesta, ha perso il controllo del veicolo ed è finito fuori strada, riportando ferite che hanno richiesto un intervento immediato. Il sinistro si è verificato proprio sotto al ponte ferroviario che si trova alcuni chilometri prima dello svincolo per Morolo. A soccorrere per primi il giovane sono stati alcuni automobilisti di passaggio. Trasporto in eliambulanza al “San Camillo” A seguito dell’incidente,…

Leggi Tutto

Allarme nella località montana di Campo Catino Un intervento tempestivo è stato effettuato oggi dai Vigili del Fuoco del distaccamento territoriale di Fiuggi, chiamati a soccorrere una persona dispersa in alta montagna presso Campo Catino, nei pressi dell’osservatorio astronomico. L’allarme è stato lanciato intorno alle 17 tramite il numero di emergenza NUE, grazie agli amici del disperso che, fermatisi all’osservatorio, hanno richiesto assistenza. La posizione grazie alla tecnologia La persona dispersa, che si era incamminata assieme al suo cane lungo un sentiero, ha perso l’orientamento ma è riuscita a inviare la propria posizione attraverso un’applicazione di messaggistica. Nonostante il disorientamento,…

Leggi Tutto

Un evento da record nel cuore della provincia Il Presepe Vivente di Trivigliano ha riscosso un enorme successo il 26 dicembre, richiamando oltre 5.000 visitatori. L’evento, ormai punto fermo delle festività natalizie in Ciociaria, ha trasformato i vicoli del borgo in un suggestivo scenario per la rappresentazione della Natività. Merito della storica manifestazione va alla sinergia tra la parrocchia locale e il gruppo organizzativo, che ogni anno stupisce il pubblico con un percorso unico e ricco di significato. L’orgoglio del sindaco Gianluca Latini Il sindaco di Trivigliano, Gianluca Latini, ha sottolineato l’importanza della manifestazione per la comunità locale, affermando: “Siamo…

Leggi Tutto

L’incidente Auto fuori strada sulla via Anticolana Un’auto è finita fuori strada nei pressi della via Anticolana. L’incidente, avvenuto nelle prime ore del pomeriggio, è attualmente oggetto di indagini per determinare le cause e la dinamica dell’accaduto. I soccorsi Intervento dei Carabinieri e dell’Ares 118 Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i Carabinieri e il personale sanitario dell’Ares 118. Le autorità stanno operando per mettere in sicurezza l’area e raccogliere tutti gli elementi necessari per ricostruire quanto accaduto. Indagini in corso Dinamica ancora da chiarire Al momento, le circostanze dell’incidente non sono ancora state definite. Gli inquirenti sono al lavoro…

Leggi Tutto

Un calendario ricco di appuntamenti Frosinone Città in Festa prosegue con un weekend pieno di iniziative Il programma di Frosinone Città in Festa, organizzato dall’amministrazione guidata dal sindaco Riccardo Mastrangeli, prevede un ricco calendario di eventi per il fine settimana. Sabato 28 dicembre torna l’atteso appuntamento con il “Cin cin dal Campanile”, realizzato in collaborazione con la Pro Loco. L’iniziativa prenderà il via alle ore 16 con visite guidate e degustazioni di spumante, seguite, dalle 18, da un momento conviviale con pasta e fagioli, vino rosso e ciambelline. Eventi per grandi e piccoli Mercatini di Natale e attività dedicate ai…

Leggi Tutto

Una telefonata che spezza la serenità Un’anziana truffata con la tecnica del falso incidente La vicenda, che ha visto protagonista una signora 74enne residente a Torrita di Siena, è iniziata con una telefonata che avrebbe turbato chiunque. Un uomo, spacciandosi per un maresciallo dei Carabinieri, ha contattato l’anziana, riferendole che la figlia aveva causato un incidente stradale. Con tono autoritario, l’uomo le ha spiegato che per evitare la sospensione della patente della figlia, era necessario versare immediatamente una somma di 7.000 euro. La truffa si è poi completata con l’arrivo di un complice presso l’abitazione della vittima, che si è…

Leggi Tutto

Un successo europeo per l’Istituto Comprensivo Secondo Giorgi-Fracco di Ferentino L’Istituto Comprensivo Secondo “Giovanni Giorgi e Francesco Fracco” di Ferentino ha raggiunto un importante traguardo con il progetto AI FOR EDUCATION, aggiudicandosi il prestigioso Premio Nazionale eTwinning 2024 nella categoria Scuola Secondaria di Primo Grado. Il riconoscimento è stato assegnato durante la Conferenza nazionale eTwinning, che si è svolta lo scorso 12 dicembre a Genova, alla presenza di rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, e di docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia. Questo premio, il più alto conferito dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE, sottolinea…

Leggi Tutto

L’operazione: arresto eseguito dai Carabinieri di Trevi nel Lazio Un’operazione di grande precisione è stata condotta dai Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio (FR), portando all’arresto di un uomo di 54 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine. L’intervento è stato eseguito in seguito a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, che ha disposto la detenzione domiciliare per il reato di bancarotta fraudolenta. L’uomo, riconosciuto colpevole di gravi irregolarità finanziarie e di aver frodato creditori attraverso pratiche illecite, è stato fermato senza incidenti e trasferito presso la propria abitazione. La misura restrittiva…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Chiudere il girone d’andata fuori dalla zona retrocessione diretta, per la prima volta in stagione, può rappresentare un punto di svolta vero per il Frosinone. La vittoria “all’inglese” contro la Salernitana (2-0) ha consentito finalmente ai giallazzurri di tornare a respirare oltre il livello dell’acqua che ora è sotto la bocca. Tanti cambi rispetto alla precedente gara, non solo negli uomini ma anche e soprattutto nell’assetto tattico con Greco che ha voluto dare una nuova veste soprattutto al reparto avanzato dove con l’impiego di Partipilo e Begic sulla trequarti, si è vista maggiore qualità e talento. I…

Leggi Tutto

La prima scossa a Pescosolido il 19 dicembreIl territorio del Sorano è stato interessato negli ultimi giorni da tre scosse di terremoto, che hanno destato una moderata attenzione tra la popolazione. La prima scossa si è verificata lo scorso 19 dicembre, con epicentro a Pescosolido, un piccolo Comune situato nelle vicinanze di Sora. Il movimento tellurico, avvertito in diverse località limitrofe, non ha causato danni né preoccupazioni significative. Due nuove scosse nel giorno di NataleOggi, 25 dicembre 2024, altre due scosse di terremoto hanno interessato il territorio, questa volta con epicentro a Sora, nel cuore della provincia di Frosinone. Le…

Leggi Tutto