Autore: Redazione

Dopo Dickens, il Natale di Casa Barnekow La magia continua con un recital teatrale e musicale A Casa Barnekow, luogo simbolo di cultura e tradizione ad Anagni, il periodo natalizio si arricchisce di un evento imperdibile. Dopo il grande successo del weekend dedicato all’Inghilterra vittoriana e alle atmosfere dickensiane, giovedì 26 dicembre, alle ore 18:30, sarà la volta dello spettacolo teatral-musicale “Let It Show”, portato in scena dalla TDO Compagnia Teatrale. Questo recital natalizio promette di avvolgere gli spettatori in un’atmosfera di emozioni e suggestioni, grazie a un mix sapientemente calibrato di musica e recitazione, ideale per prolungare la magia…

Leggi Tutto

di Claudia Coladarci Il Natale è certamente uno dei momenti più importanti e iconici dell’anno. Sebbene da molto tempo non sia più una festa prettamente religiosa, il suo valore non è diminuito, ma, anzi, è forse aumentato, trasformandosi, sicuramente per i più piccoli, nel periodo più spensierato dell’anno tra regali, dolci e riunioni di famiglia. Tuttavia, il Natale che noi conosciamo oggi non è sempre stato così. A differenza delle altre feste religiose maggiori, il Natale ha subito una lunghissima “gestazione” arricchendosi di valori e significati diversi nel corso dei secoli. Dai timori legati alla “morte” del sole durante il…

Leggi Tutto

Un dramma familiare a Boville Ernica Un uomo di 35 anni arrestato per violenza domestica A Boville Ernica, piccolo comune in provincia di Frosinone, si è consumata una vicenda drammatica che ha scosso l’intera comunità. Un uomo di 35 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri della locale Stazione con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Le indagini hanno portato alla luce un quadro inquietante: da tempo, l’uomo tormentava i propri genitori e le sorelle, ricorrendo a violenze fisiche, minacce di morte e richieste insistenti di denaro per acquistare droga. Un’escalation di comportamenti che aveva ormai reso…

Leggi Tutto

di Chiara Alessandrini Supino festeggia un trionfo straordinario: sabato scorso 21 dicembre, Samuele De Meis ha vinto il titolo mondiale -70 kg nella prestigiosa federazione I.M.T.K.A., riconosciuta a livello internazionale e particolarmente influente nell’Europa dell’Est. Con una prestazione impeccabile, De Meis ha dimostrato talento, determinazione e spirito competitivo, portando in alto il nome del suo paese. Questa vittoria rappresenta non solo un traguardo personale di grandissimo valore, ma anche un motivo di immenso orgoglio per tutta la comunità di Supino, che ha seguito con entusiasmo il percorso del campione. Samuele è un esempio per i giovani e un simbolo della…

Leggi Tutto

La piazza si trasforma: musica e arte al centro della scena Il successo dell’evento “Ragazzi di Provincia” Venerdì 20 dicembre, Piazza Norberto Turriziani, nel cuore pulsante di Frosinone, è diventata il fulcro di un’esperienza culturale e musicale senza precedenti. Grazie al progetto Equinoxxx, ideato e realizzato da un gruppo di ragazzi tra i 19 e i 20 anni, centinaia di giovani si sono ritrovati per celebrare la vitalità della scena underground locale. L’evento, dal nome evocativo “Ragazzi di Provincia”, ha rappresentato una conferma del successo ottenuto durante la precedente edizione del 21 settembre ad Arnara. Ancora una volta, la provincia…

Leggi Tutto

Il dramma: un albero precipita su via Cesare Massini Soccorsi immediati e caos nel quartiere di Colli Aniene Un tragico incidente si è verificato in mattinata nel cuore del quartiere Colli Aniene, a Roma: un albero di grandi dimensioni è improvvisamente crollato in strada su via Cesare Massini, travolgendo alcune persone che si trovavano nei pressi. L’episodio ha subito destato sgomento e paura tra i residenti, molti dei quali si sono affacciati alle finestre o sono accorsi sul luogo per comprendere cosa fosse accaduto. La vittima: una donna perde la vita Il bilancio dell’incidente e le condizioni dei feriti Purtroppo,…

Leggi Tutto

Un sorriso che illumina la vita Oggi è un giorno speciale per Grace Finocchio, una ragazza che, con il suo sorriso e gli occhi scintillanti, incarna l’entusiasmo e la bellezza della giovinezza. Cresciuta a Sgurgola, tra i meravigliosi Monti Lepini, Grace si distingue non solo per la sua solarità contagiosa, ma anche per il suo carattere responsabile e la determinazione che la guida in ogni passo del suo cammino. Studio, passione e amore per la vita Grace frequenta l’ultimo anno del corso di Ragioneria presso l’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino, dove dimostra ogni giorno il suo impegno e la sua…

Leggi Tutto

Intervento di soccorso a Supino Alle ore 10 di ieri mattina, i Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone sono stati allertati per un delicato intervento di recupero in via Sterpare, nel territorio di Supino. Un cane, chiamato “Zorro”, era caduto in un dirupo di 40 metri, richiedendo un’operazione di soccorso particolarmente complessa. L’impegno della squadra territoriale Sul posto è intervenuta la squadra territoriale VVF 1A di Frosinone, composta da sette unità operative e due mezzi: l’APS (Autopompa Serbatoio) e il CA SAF (campagnola del personale SAF). Data la natura impervia dell’area, è stato necessario il coinvolgimento del nucleo SAF…

Leggi Tutto

Quello che doveva essere un tranquillo pomeriggio di sport si è trasformato in un pomeriggio da incubo. Tutto è accaduto nel giro di pochi minuti, verso la fine della partita del girone C di Terza Categoria tra l’Anagni Frassati Calcio e una squadra di Roma, vinta dagli anagnini e disputatasi, data l’indisponibilità del campo dei padroni di casa, nel campo sportivo comunale “Primo Frosoni” di Sgurgola. Gravissimi – se confermati – i fatti che si sono verificati e che hanno lasciato sgomenti i protagonisti e i testimoni. A parlare dell’incredibile vicenda è stato Alessio Falamesca, capitano dell’Anagni Frassati Calcio. “non…

Leggi Tutto

Un cuore italiano illumina New York L’albero di Natale che ogni anno incanta il Rockefeller Center di New York racconta una storia italiana di speranza e gratitudine. Le sue origini risalgono al 1931, quando un gruppo di operai italiani, guidati dal coraggio e dalla creatività di Cesidio Perruzza, un emigrato abruzzese nato a San Donato Val di Comino, decorò il primo albero di Natale con materiali di recupero. Questo semplice gesto, nato durante la Grande Depressione, si trasformò in un simbolo di resilienza e riconoscenza. Il sacrificio di Cesidio Perruzza Emigrato negli Stati Uniti nel 1901, Cesidio Perruzza affrontò lavori…

Leggi Tutto