E’ partita lo scorso sabato, la nuova edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, organizzata e promossadall’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca (MIUR), con l’Associazione Librai Italiani (ALI) e il Sindacato Librai e Cartolibrai (SIL), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), il Centro per il Libro e la Lettura, Confindustria – Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, con il supporto di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Il progetto vanta anche il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e per le…
Autore: Redazione
Un altro importante risultato quello raggiunto dal Comune di Serrone e dall’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Giancarlo Proietto con l’approvazione del progetto “Serrone Bottega Artigiana. Promuovere esperienze di apprendimento sul lavoro per i giovani attraverso la riscoperta dell’intelligenza pratica in ottica sostenibile” in risposta all’avviso pubblico di ANCI LAZIO.<<Il progetto – afferma il Sindaco Giancarlo Proietto – conferma l’efficiente programmazione e progettazione nel settore della cultura, del turismo e del sociale nella dimensione dello sviluppo sostenibile. Serrone si trasformerà in “Bottega Artigiana” attraverso percorsi formativi ed informali nelle diverse botteghe del centro storico con attività, laboratori, rassegne, che si…
Venerdì 25 ottobre, alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, è stato inaugurato il nuovo anno accademico dell’UNITRE di Paliano. La sala del teatro Esperia era colma dei tanti iscritti che seguono i corsi dell’associazione e che si trova ad iniziare il suo settimo anno di attività nel paese. Il nuovo direttore della sede Palianese Domenico Narducci ha presentato i corsi in programma, da quelli ormai consueti ma sempre molto richiesti come letteratura italiana con il professor Antonio Moretti o i laboratori di tecniche espressive del prof. Alessandro Carlan, ad altri che rappresentano delle novità come il…
Una interrogazione, cui dovrà fare seguito una risposta “scritta ed urgente”, per chiedere in primis al sindaco di Ferentino Antonio Pompeo di farsi carico del problema legato all’inaccessibilità dovuto alle barriere architettoniche nel cimitero comunale di Ferentino; a protocollarla, questa mattina, lunedì 28 ottobre, il consigliere comunale di minoranza Maurizio Berretta (Lega) che, come spiega ad anagnia.com, con tale atto ha voluto farsi carico del problema di persone diversamente abili che, oltre al dramma famigliare, vivono un disagio emotivo a causa del loro handicap, non potendo recarsi vicino alla tomba dei propri cari.”E’ opportuno, alla luce di quanto segnalato -…
Un momento di festa ma anche l’occasione per sottolineare come l’impegno, lo studio, le capacità messe a frutto durante il percorso scolastico debbano essere adeguatamente riconosciuti e premiati.Questa mattina, nell’aula magna dell’Istituto ‘Martino Filetico’ di Ferentino, si è svolta la cerimonia di premiazione del progetto ‘Il Meritevole’, un’iniziativa nata durante il primo mandato del sindaco Antonio Pompeo, attraverso la quale vengono valorizzati gli studenti che si sono distinti durante l’anno di studi.L’Amministrazione comunale di Ferentino, in collaborazione con le scuole del territorio, rinnova un preciso obiettivo: rendere i ragazzi protagonisti del contesto sociale cittadino. Quella del 2019 è la sesta…
Nel mondo circa la metà dei rifiuti in plastica è generata da confezioni ed utensili usa e getta (fonte UN Environment): la plastica sta invadendo gli oceani ed inquinando il terreno. È sempre più urgente adottare misure alternative per una migliore qualità della vita nel rispetto e nella salvaguardia del pianeta. In linea con il progetto SERRONE SOSTENIBILE 4.0 portato avanti dall’Amministrazione di Giancarlo Proietto, grazie a persone particolarmente sensibili al problema e alla condivisione che di questo hanno messo fatto con l’Assessore alle Politiche Sociali Claudia Damizia e con l’Assessore all’Ambiente Andrea Moscetta e grazie al generoso contributo delle…
Dopo 38 anni al servizio del Comune di Ferentino, il dipendente Mario Pellicciaro ha raggiunto il traguardo della pensione. Stamattina – giovedì 31 ottobre – nel palazzo municipale, ha ricevuto dalle mani del primo cittadino, Antonio Pompeo, una targa ricordo come simbolo della professionalità e dell’impegno profuso in quasi 40 anni di lavoro. Pellicciaro, classe 1954, ha prestato servizio presso il cimitero comunale e oggi, circondato dall’affetto dei colleghi, degli altri dipendenti dell’Ufficio tecnico e dell’assessore Angelica Schietroma, ha varcato per l’ultimo giorno la soglia del Comune. Il sindaco lo ha accolto nel suo ufficio, usando per lui parole di…
L’Amministrazione comunale di Piglio ha celebrato, oggi, la festa del 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, nel centenario dell’importante ricorrenza.Una cerimonia molto partecipata, che ha visto la presenza del vice sindaco Mauro Federici, dei consiglieri Maria Grazia Borgia e Cristian Scarfagna, del parroco don Gianni e delle autorità civili e militari, ma anche di una rappresentanza degli alunni della terza media dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini”, accompagnati dai loro docenti e dal Capo d’Istituto. Il gruppo si è ritrovato davanti alla Collegiata Santa Maria, dove un corteo con il gonfalone di Piglio si è mosso alla volta…
U.Di.Con. – Unione per la Difesa del Consumatore – associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti di servizi pubblici e privati, apre una sede a Ferentino; lo sportello sarà operativo a partire dal pomeriggio del prossimo mercoledì 6 novembre e si occuperà informare e sensibilizzare la cittadinanza sui loro diritti nei settori dell’utenza e dei consumi.”Gli esperti dell’associazione U.Di.Con. – si legge in una nota inviata a questa redazione – incontreranno gratuitamente il cittadino-utente per prevenire, informare e consigliare su tutte le questioni legate ad abusi, truffe, raggiri o inadempimenti…
Nuovo partenariato strategico transnazionale per sviluppare e condividere innovazioni, promuovere la collaborazione, l’apprendimento reciproco e lo scambio di esperienze nel campo dell’istruzione, della formazione e della gioventù; la Dirigente del “Martino Filetico” Prof.ssa Concetta Senese e la Prof.ssa Daniela Meaglia coordinatrice del progetto presenti al meeting. Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche: obiettivi principali dell’Erasmus+ KA201, obiettivi che il “Martino Filetico” persegue da anni: aperti al territorio, all’Europa e ad altri contatti in tutto il mondo, favorendo importanti rapporti tra studenti di vari paesi nell’ottica di un costruttivo confronto linguistico e culturale.I progetti Erasmus+ educano ai valori…