Autore: Redazione

Al fine di avviare le procedure per regolarizzare la propria situazione contrattuale con il gestore del servizio idrico, i cittadini residenti in località San Bartolomeo di Anagni, nei palazzi edificati prima del 1999, potranno recarsi presso la scuola il giorno martedì 5 novembre dalle ore 16:30 alle 19:30 ed il giorno sabato 9 novembre dalle ore 8:30 alle ore 12:30; gli utenti residenti nei palazzi edificati successivamente al 1999, invece, potranno recarsi presso l’ufficio in via San Bartolomeo 35C il giorno martedì 5 novembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00.Per aiutare i cittadini nella predisposizione della modulistica necessaria, nonchè per…

Leggi Tutto

E’ solo di qualche giorno fa l’annuncio, da parte della proprietà, di apertura della procedura per il licenziamento di tutto il personale occupato nel sito anagnino, il quale che dovrà essere individuato nell’ambito di una comparazione che comprende anche le 89 unità operaie dello stabilimento di Ferentino. Questo in conseguenza dell’autorizzazione alla Marangoni di Anagni per l’impianto di termodistribuzione di rifiuti speciali non pericolosi inerenti la distruzione di pneumatici fuori uso. Ad intervenire sulla questione è il consigliere provinciale, nonché presidente della XV Comunità montana e vice coordinatore FI Lazio Gianluca Quadrini che ritiene necessario vagliare ogni soluzione per scongiurare…

Leggi Tutto

Si è costituito, a San Bartolomeo di Anagni, il comitato “Vivi la valle” a tutela e salvaguardia del popoloso quartiere periferico; il gruppo è formato da cittadini che vivono nel quartiere, che hanno deciso di associarsi per dare vita ad un comitato di quartiere. “L’impegno dei membri del Comitato – si legge in una nota inviata a questa redazione – è di cercare di rendere più vivibile e abitabile il quartiere sollecitando le istituzioni ad occuparsi di tutte le tematiche che possono insorgere quotidianamente oltre alla tutela e la valorizzazione delle aree verdi a disposizione dei cittadini cercando di migliorare…

Leggi Tutto

Presidio permanente da ieri – mercoledì 30 ottobre – ed ex lavoratori in agitazione: è la situazione estrema che si sta verificando davanti ai cancelli della Marangoni di Anagni dove dodici ex dipendenti (11 operai e un impiegato) dello stabilimento, supportati dalle organizzazioni sindacali UGL e Femca CISL, stanno manifestando contro la decisione comunicata alcuni giorni fa da Vittorio Marangoni, presidente della società che ha sede a Rovereto (TN) in cui viene espressa la volontà di procedere con la risoluzione contrattuale di tutto il personale impiegato.”Mancano ad oggi i rinnovi delle autorizzazioni per la gestione dell’impianto di termodistribuzione di rifiuti…

Leggi Tutto

Sono terminate le indagini preliminari relative all’inchiesta sulla gestione dei rifiuti legata alla società Tac Ecologica che faceva capo all’ex amministratore Alfredo Coratti, ora agli arresti domiciliari; a firmare il provvedimento, che arriva solo pochi giorni dopo l’interruzione del servizio tra la società e oltre venti comuni laziali, tra cui molti ciociari, i pubblici ministeri Vittorio Misiti e Barbara Trotta. Nelle maglie della intricata inchiesta, anche il sindaco di Anagni Daniele Natalia al quale viene contestato il reato di corruzione: il primo cittadino, infatti, avrebbe “proposto” il nominativo di un amico alla società Biemme, la società di raccolta rifiuti di cui…

Leggi Tutto

Una notizia che, per quanto attesa, ha messo in allarme e ha creato scompiglio in mezza provincia, o – almeno – in quei venti Comuni (circa) il cui servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani è, anzi è stato, finora garantito dalla Tac Ecologica. IN una lettera inviata dal dott. Fabrizio Iapoce, amministratore giudiziario dell’azienda, agli stessi Comuni e alle Unioni di Comuni, “l’impossibilità, allo stato, di proseguire il servizio con ogni conseguenza sulla sopravvivenza dei contratti esistenti tra i Comuni e Tac Ecologica, che dovranno per l’effetto ritenersi sciolti ed inefficaci. Ferma ogni riserva già espressa – si legge…

Leggi Tutto

In zona Prati Gallinari di Anagni un muro di cinta crolla sulla pubblica via: isolate decine di famiglie Chiamate per allagamenti da Serrone, Paliano e Anagni Non ha dato tregua, per almeno un paio d’ore, il violento acquazzone che a partire dalle 15.30 circa ha causato copiose precipitazioni ad Anagni e in molti Comuni dell’area nord della provincia di Frosinone. Diverse sono state, finora, le chiamate al centralino dei Vigili del Fuoco; a Paliano, nella zona del laghetto della Felicità, a causa di un fulmine, un’abitazione ha iniziato a prendere fuoco: fortunatamente l’incendio è stato preso in tempo dai pompieri,…

Leggi Tutto

Durante l’ordinario controllo del territorio, nella giornata di ieri, intorno alle ore 11, la squadra volante della Polizia di Stato è intervenuta tra i reparti dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone dove alcuni degenti avevano lamentato il furto di effetti personali. L’arrivo degli operatori ha consentito di constatare l’ammanco di un portafogli e di un telefono di una persona ricoverata nella struttura e di una borsa di un’addetta alle pulizie dei locali. Immediatamente è scattata l’attività di rintraccio del responsabile e attraverso una meticolosa attività di osservazione; dopo qualche minuto e grazie alle diverse testimonianze raccolte, i poliziotti hanno individuato il…

Leggi Tutto

Un sostegno alle attività commerciali e artigiane e, al tempo stesso, una maniera per alleggerire il peso delle imposte. Come annunciato nei giorni scorsi, il Comune di Ferentino dà seguito in tempi rapidissimi all’impegno di venire incontro alle necessità delle imprese locali, adottando il bando per gli interventi di sostegno economico a carattere straordinario per le attività commerciali e artigiane. In pratica, attraverso questo avviso, approvato dalla giunta del sindaco Pompeo, le attività indicate nel testo del bando, con sede a Ferentino, indipendentemente dagli anni di attività, potranno usufruire di un incentivo economico calcolato in base all’ammontare della tari pagata.…

Leggi Tutto

Non si ferma l’attività preventiva della squadra volante su tutto il territorio; nella serata di ieri controlli a tappeto nella zona stazione a seguito delle recrudescenza del fenomeno dei reati predatori.Sei gli equipaggi del reparto volanti impiegati nei pressi dello scalo all’arrivo e alla partenza dei numerosi pendolari proprio per garantire loro la massima sicurezza a margine degli ultimi episodi di aggressione registrati nelle recenti settimane.I controlli estesi anche all’area del “Casermone” dove sono state effettuate diverse perquisizioni domiciliari.Nell’occasione scovate nell’androne di una scala del plesso 30 dosi di cocaina , già confezionate e pronte per lo smercio.A casa di…

Leggi Tutto