Autore: Redazione

Un nuovo futuro per il Parco Pubblico di Tecchiena Finanziato il progetto per la riqualificazione sportiva dell’ex campo G. Sevi Una notizia che profuma di innovazione e speranza per il territorio di Alatri. L’Assessore allo Sport del Comune di Alatri, Gianni Padovani, ha annunciato con entusiasmo l’ottenimento del finanziamento per il progetto “Sport di Tutti – Parchi”, un’iniziativa di ampio respiro promossa dal Ministero per lo Sport e i Giovani in collaborazione con Sport e Salute S.p.A.. L’obiettivo principale del progetto è trasformare l’area del Parco Pubblico in località Tecchiena, presso l’ex campo di calcio G. Sevi, in un moderno…

Leggi Tutto

Colleferro si prepara a celebrare le festività natalizie con un ricco programma di eventi dedicati a tutta la comunità. Concerti, mercatini e spettacoli animeranno le piazze e le vie della città, offrendo momenti di condivisione e intrattenimento. Le iniziative, pensate per grandi e piccini, accompagneranno la città fino a gennaio, creando un’atmosfera di festa e di convivialità. Le dichiarazioni dell’assessora allo Spettacolo Sara Zangrilli: “è tutto pronto per questo magico Natale. Un programma ricco di eventi per i più grandi ma soprattutto per i più piccoli. Tornano i villaggi di babbo natale, un sabato a piazza Gobetti ed un sabato…

Leggi Tutto

Un evento artistico imperdibile ad Anagni La mostra personale di Enrico Quattrocchi inaugura il 14 dicembre Anagni si prepara ad accogliere un evento artistico di straordinario fascino: la mostra personale di Enrico Quattrocchi, intitolata “Meditazioni visive”, che sarà inaugurata sabato 14 dicembre 2024. L’esposizione, aperta fino al 6 gennaio 2025, si snoderà tra due luoghi iconici della città: il prestigioso Palazzo Bonifacio VIII e la Casa della Cultura. Questo appuntamento offre al pubblico un’opportunità unica per immergersi nel linguaggio pittorico di Quattrocchi, che combina una tecnica raffinata con una capacità espressiva intensa, invitando gli spettatori a un viaggio emozionale e…

Leggi Tutto

Un evento per la tutela dell’ambiente Un convegno di approfondimento ispirato all’enciclica di Papa Francesco Sabato 30 novembre, in località Finocchieto, a Osteria della Fontana di Anagni, si è svolto un convegno di grande rilevanza intitolato “Come preservare l’ambiente e le risorse naturali alla luce dell’enciclica ‘Laudato si” di Papa Francesco”. L’incontro, promosso dalla componente RInnovamento tesserati del PD, ha attirato un pubblico attento e partecipe, interessato a discutere il futuro del quartiere San Bartolomeo, descritto come un’area da proteggere e valorizzare. Con il celebre messaggio di Papa Francesco tratto dall’enciclica Laudato si’, il convegno si è aperto con una…

Leggi Tutto

Tra la sera del 7 dicembre e la mattinata di domenica 8 dicembre, la Compagnia Carabinieri di Anagni, insieme alle Stazioni dipendenti, ha condotto un’importante operazione di controllo straordinario. L’iniziativa, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, ha visto un’attenzione particolare verso i furti in abitazione e il contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti, fenomeni che destano preoccupazione crescente nel territorio. Sono stati coinvolti complessivamente 12 militari suddivisi in 6 pattuglie, che hanno presidiato i Comuni di Anagni, Acuto, Ferentino e Sgurgola, focalizzandosi sulle zone più a rischio. Le attività hanno incluso controlli mirati lungo le principali…

Leggi Tutto

di Luca Santovincenzo, capogruppo di LiberAnagni Nonostante le ripetute denunce e segnalazioni, la grave situazione degli animali vaganti in località Monti di Anagni continua a mettere in pericolo la sicurezza dei residenti e la viabilità dell’intera zona. A oggi, ancora non ci risulta alcun intervento da parte degli organi deputati, nonostante promesse e dichiarazioni di intenti ormai note a tutti. È intollerabile che un’ordinanza sindacale in tema di pubblica sicurezza rimanga per anni lettera morta. Il problema si aggrava giorno dopo giorno: lo scuolabus in difficoltà e i ritardi segnalati nelle corse sono solo la punta dell’iceberg. Si tratta di…

Leggi Tutto

Un nuovo mezzo per la Protezione Civile Un passo avanti per la sicurezza del territorio Sabato 7 dicembre, nella splendida cornice di una mattinata dedicata alla solidarietà e all’impegno civico, è stato inaugurato un nuovo mezzo polivalente destinato alla Protezione Civile di Paliano. Il veicolo, frutto di un finanziamento stanziato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e di un generoso contributo del Credito Cooperativo di Paliano, rappresenta una significativa risorsa per la gestione delle emergenze locali. Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti istituzionali e i volontari che, con dedizione, garantiscono la sicurezza della comunità. Il Presidente della Protezione Civile e…

Leggi Tutto

Terremoto di magnitudo 3.6 nel casertano Scossa avvertita anche nel Lazio e sul litorale di Gaeta Questa mattina, lunedì 9 dicembre, alle ore 7:33, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha scosso il territorio del casertano, generando preoccupazione tra i cittadini e gli esperti del settore. L’evento sismico, rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto il suo epicentro nelle vicinanze di Roccamonfina, una località situata nell’area vulcanica che si estende tra Campania e Lazio. L’ipocentro, ossia la profondità in cui si è verificata la scossa, è stato calcolato a soli 1,5 chilometri sotto la superficie terrestre,…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 18.30, in collaborazione con le associazioni Roma Checkpoint, Arcigay Roma, Gay Center e Pro Loco di Colleferro, si terrà presso il 111 Bistrot di Colleferro un evento estremamente utile e interessante: “Aperitivo Consapevole”, una serata dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sulle Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) e sull’importanza della salute sessuale. Con il motto “Il sesso sicuro è un atto d’amore”, questa iniziativa offrirà un’occasione unica per approfondire temi cruciali ed estremamente importanti, ma purtroppo oggigiorno troppo spesso trascurati dai giovani. Durante questa serata volta all’informazione, alcuni volontari formati guideranno i partecipanti…

Leggi Tutto

La vicenda Un tragico incidente, una vita spezzataL’incidente avvenuto oggi- giorno dell’Immacolata – sulla superstrada Sora-Ferentino continua a suscitare emozioni contrastanti di dolore e incredulità. La giovane Chiara Albanini, 28 anni, ha perso la vita nello schianto, mentre il conducente del veicolo è ora indagato per omicidio stradale. La giornata sembrava scorrere tranquillamente per i due ragazzi, diretti in auto al centro commerciale per una passeggiata. Tuttavia, all’altezza di un tratto critico della superstrada, il veicolo ha improvvisamente perso aderenza, causando l’irreparabile. L’indagine in corso Un interrogatorio rimandato per le condizioni del conducenteLe autorità stanno lavorando per chiarire la dinamica…

Leggi Tutto