Un centro storico animato dalla gioia degli studenti Una mattinata ricca di entusiasmo e sorrisi ha preso vita nel cuore di Anagni, ieri venerdì 6 dicembre, grazie all’iniziativa organizzata dal Primo Istituto Comprensivo. Protagonisti della giornata sono stati gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado e quelli delle quinte della primaria, che hanno vissuto un’esperienza unica di apprendimento e socializzazione. Radunati nel piazzale della sede “Raffaele Ambrosi De Magistris”, i bambini e i ragazzi hanno iniziato una passeggiata nel centro storico, accompagnati dai loro insegnanti. La giornata, carica di significati educativi e sociali, ha rappresentato un…
Autore: Redazione
Un contributo importante alla riflessione sulla gestione del servizio idrico integrato e sul futuro dello stesso. È quello che l’Egato 5 “Lazio Meridionale” di Frosinone ha portato al convegno europeo sulla conservazione e valorizzazione della risorsa idrica, promosso dall’eurodeputato Nicola Procaccini, che si è tenuto, giovedì scorso 5 dicembre, a Bruxelles presso la sede del Parlamento europeo. Un intervento apprezzato e seguito con attenzione. La gestione del servizio idrico in Ciociaria è divenuto un ‘caso di scuola’ che ha permesso di analizzare e focalizzare le criticità e le potenzialità del settore. È stato il dirigente responsabile dell’Egato 5, l’ingegner Luigi…
Un evento di respiro internazionale Ieri mattina, venerdì 6 novembre 2024, nella Sala Gialla del Palazzo Comunale di Anagni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Rimland, Anagni cuore del Mediterraneo”, un forum inedito dedicato alla geostrategia e alla geoeconomia. La conferenza è stata interamente trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di anagnia.com. L’evento, che si svolgerà il 9 dicembre, è stato progettato per trasformare Anagni in un punto di riferimento per il dibattito su tematiche internazionali di grande attualità. La manifestazione vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali, imprenditori e accademici, con un focus specifico sulle dinamiche…
Un tamponamento tra due TIR sulla SR 214 Poco dopo le ore 10.30, sulla SR 214 Ferentino-Sora si è verificato un brutto incidente stradale. Al chilometro 1 della carreggiata in direzione Sora, un autocisterna, che trasportava carburante, e un tir si sono scontrati. La collisione ha causato il ferimento del conducente dell’autocisterna, che è stato prontamente soccorso dal personale del 118 e successivamente trasferito all’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone per le cure necessarie. Interventi di emergenza Sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale La scena dell’incidente ha richiesto un rapido intervento dei Vigili del Fuoco del comando provinciale…
Un commiato speciale Il Brigadiere Vittorio Marsecano lascia il servizio attivo dopo 41 anni Presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, nei giorni scorsi, si è tenuto un momento conviviale di grande valore simbolico per celebrare il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Vittorio MARSECANO, figura storica dell’Arma. Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, il Brigadiere ha ufficialmente lasciato il servizio attivo, chiudendo un capitolo lungo 41 anni di instancabile dedizione. Originario di Frosinone, classe 1964, il Brigadiere Marsecano si era arruolato il 6 settembre 1983, iniziando un percorso professionale che lo ha portato a servire in numerose Stazioni e Reparti…
Un viaggio che unisce il cuore dell’Italia La carovana solidale delle Misericordie approda nel Lazio Un’iniziativa carica di emozioni, giunta al quindicesimo anno consecutivo, ha visto protagonisti i volontari delle Misericordie d’Italia, con il supporto delle pattuglie dei Carabinieri. L’evento, nato dalla volontà della Misericordia di Ruvo del Monte (PZ), ha coinvolto numerose sezioni del centro-sud, come quelle di Savelli (KR) e Partenio Mercogliano (AV). La carovana solidale, ricca di doni e animata dallo spirito del volontariato, ha raggiunto prima Roccasecca (FR) e poi Roma, per offrire conforto e gioia ai piccoli pazienti del Bambino Gesù e alle loro famiglie…
Un uomo di 43 anni trovato senza vita nel cortile di un condominio Ieri sera, intorno alle 22:10, una tranquilla zona residenziale di Nettuno, a breve distanza dal centro cittadino, è stata scossa da un drammatico evento. I Carabinieri della Compagnia di Anzio, intervenuti a seguito di una segnalazione, hanno trovato il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nella zona, all’interno del cortile di un condominio. Sul cadavere erano evidenti ferite da arma da taglio, segni inequivocabili di una violenza inaudita che ha subito innescato l’attività investigativa degli inquirenti. La confessione choc L’ex compagna si presenta…
Un Giubileo inclusivo per la comunità LGBTQIA+ Papa Francesco, con una decisione che segna una svolta storica, ha inserito nel calendario ufficiale del Giubileo 2025 un evento spirituale dedicato alla comunità LGBTQIA+. Il pellegrinaggio, promosso dalla storica Chiesa del Gesù, rappresenta una novità assoluta per la Chiesa cattolica. Questa apertura, che fino a pochi anni fa sarebbe stata impensabile, è il risultato di un percorso pastorale orientato all’inclusione, reso possibile grazie all’impegno di figure come padre Pino Piva e al sostegno di autorità ecclesiastiche, tra cui il cardinale Matteo Maria Zuppi e l’arcivescovo Rino Fisichella, responsabile dell’organizzazione dell’Anno Santo. Il…
Una leadership giovane per il futuro di Unindustria Luca Visca, brillante imprenditore di soli 29 anni, è stato eletto Presidente del gruppo Unindustria Giovani, l’Unione degli Industriali e delle Imprese di Frosinone, per il quadriennio 2024-2028. L’elezione, avvenuta presso la sede di Unindustria Lazio in via Noale a Roma, pone al centro della scena una figura giovane e determinata, che rappresenta un’autentica promessa per l’imprenditoria locale. Il profilo del nuovo Presidente Laureatosi in Giurisprudenza nel 2019, Luca Visca ha già dimostrato competenze e capacità straordinarie come imprenditore. È attivo nel settore del Global Service per gli appalti pubblici, con due…
Un tragico risveglio sull’autostrada Un grave incidente tra Ferentino e Anagni Questa mattina, intorno alle 6.40, un drammatico incidente si è verificato sul tratto dell’autostrada del Sole tra Ferentino e Anagni, in direzione Roma. L’impatto, dalle conseguenze devastanti, ha coinvolto almeno un veicolo, causando il decesso di una persona e il ferimento grave di almeno altre tre persone. La zona interessata è stata immediatamente chiusa al traffico per consentire i soccorsi e i rilievi delle forze dell’ordine. I vigili del fuoco e i mezzi di soccorso sono intervenuti rapidamente sul posto per estrarre i feriti dai veicoli coinvolti e prestare…