Autore: Redazione

Arresto convalidato: le decisioni del tribunale Nel tardo pomeriggio di ieri, i giudici del Tribunale di Frosinone hanno convalidato l’arresto del 35enne di Morolo accusato di maltrattamenti in famiglia ed estorsione. L’uomo, già noto per precedenti penali, era stato arrestato nella tarda serata del 1° dicembre dai Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni. Il tribunale ha disposto per il giovane la misura cautelare dell’obbligo di allontanamento dalla casa familiare, accompagnata dal divieto di avvicinamento alle vittime, ossia i suoi genitori. Per garantire il rispetto delle disposizioni, è stato inoltre applicato un dispositivo elettronico di controllo. Il contesto della violenza…

Leggi Tutto

Un grave incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio, 5 novembre, intorno alle 17.00, lungo la Circonvallazione Sud di Anagni, in prossimità dello svincolo per via Case Nuove. Due automobili sono rimaste coinvolte in uno scontro violento, che ha portato al ribaltamento di uno dei veicoli. Le cause esatte dell’incidente sono ancora in corso di accertamento da parte delle autorità competenti, ma secondo le prime ricostruzioni si tratterebbe di un urto frontale o laterale. Nel sinistro è rimasta coinvolta anche una terza autovettura che era parcheggiata nei pressi. Interventi di soccorso Immediato è stato l’intervento del personale sanitario dell’Ares 118,…

Leggi Tutto

La crisi di Prima Components e l’impatto sul territorio La situazione lavorativa presso il sito produttivo di Prima Components a Paliano ha raggiunto un momento critico, suscitando serie preoccupazioni tra i lavoratori e l’intera comunità. Da oltre vent’anni, questo impianto rappresenta una risorsa fondamentale per circa 170 famiglie del territorio, ma negli ultimi mesi la crisi del settore automobilistico, in particolare nei comparti gomma e plastica, ha cambiato radicalmente lo scenario. Nonostante la gestione responsabile delle crisi passate, l’attuale fase di difficoltà ha portato l’azienda a ricorrere alla cassa integrazione, anticipata direttamente, e a proporre uscite volontarie con eventuali ricollocazioni…

Leggi Tutto

Un omaggio all’arte e ai valori militari Lo scorso 29 novembre, l’agriturismo “Il Bosco” di Pastena ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale del calendario 2025 di Unarma, l’associazione sindacale a carattere militare dei Carabinieri. Il calendario, simbolo di impegno e dedizione di tutti i Carabinieri alla propria missione, porta la firma della cav. Daniela Nardelli, che ha realizzato tutte le opere in esso contenute. L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per celebrare l’arte, ma anche un momento di riflessione sui valori che l’Arma dei Carabinieri incarna. La figura della cav. Daniela Nardelli Le opere presenti nel calendario 2025 raccontano…

Leggi Tutto

Una palestra di creatività e innovazione per i giovani del Lazio La Startupper School Academy, un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio e realizzata in collaborazione con Lazio Innova, si conferma uno straordinario trampolino di lancio per i giovani talenti. Inserita nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), la manifestazione ha l’obiettivo di stimolare la creatività e la propensione al fare impresa degli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del Lazio. Nell’edizione 2023-24, il progetto ha visto un’ampia partecipazione: ben 101 istituti scolastici, 7.667 studenti e 240 docenti hanno presentato un totale di 493 progetti imprenditoriali, dei quali 59…

Leggi Tutto

“Abbiamo proposto al Sindaco e alla sua maggioranza di ridurre del 30% le indennità percepite dagli organi politici e destinarle alle famiglie indigenti per sostenerle nell’accesso dei propri figli ai servizi scolastici di mensa e trasporto e per potenziare l’assistenza specialistica degli alunni affetti da disabilità”. E’ quanto dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Sappiamo tutti la situazione delicata di molte famiglie della nostra città che sono in grande difficoltà nel garantire ai loro figli il diritto allo studio. Già lo scorso anno in sede di bilancio di…

Leggi Tutto

Con due distinte ordinanze firmate il 29 novembre 2024, il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, ha adottato misure straordinarie per garantire lo svolgimento dei mercati settimanali durante il periodo natalizio. Questi interventi sono stati pensati per evitare che le principali festività interferissero con il consueto appuntamento del mercato cittadino, un evento essenziale per la vita economica e sociale della città. Nello specifico, il mercato settimanale cittadino previsto per mercoledì 25 dicembre è stato anticipato a lunedì 23 dicembre, offrendo ai cittadini e ai commercianti la possibilità di usufruire di questo importante servizio in prossimità del Natale. Inoltre, il mercato domenicale,…

Leggi Tutto

Una giornata magica ad Anagni Domenica 8 dicembre 2024, la città di Anagni si prepara a vivere una giornata straordinaria con la IV edizione della Casa di Babbo Natale, organizzata dall’Associazione Quartiere Piscina, con il patrocinio del Comune di Anagni. La festa inizierà alle ore 11.00 con l’arrivo di Babbo Natale in Piazzetta Piscina, a bordo di una scintillante Fiat 500 rossa messa a disposizione dal Club Fiat 500 Anagni Fabio Colatosti e accompagnata da un corteo di auto d’epoca. Per i bambini e le famiglie sarà un’occasione unica: Babbo Natale aspetterà grandi e piccini per scattare foto e leggere…

Leggi Tutto

La tradizione delle Patacche di Serrone riparte con slancio Per la stagione 2024-2025, torna il Tour delle Patacche di Serrone De.Co., una manifestazione ideata per promuovere la patacca serronese e altri prodotti a marchio De.Co. (Denominazione Comunale). L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale di Serrone, è guidata dal Sindaco Giancarlo Proietto e dall’Assessore alla pianificazione e sviluppo Enilde Tucci, che hanno messo al centro il patrimonio culinario locale. La patacca di Serrone, simbolo della tradizione contadina, è più di un semplice piatto: è una celebrazione delle radici culturali e delle storie tramandate da generazioni. Ogni tappa del tour rappresenta un momento…

Leggi Tutto

Un appuntamento culturale imperdibile ad Alatri Venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, la sede dell’Associazione Gottifredo di Alatri si trasformerà in un luogo di incontro tra tradizione e ricerca accademica. Verrà presentato il libro “Una settimana particolare – I riti della tradizione pasquale ad Alatri” scritto da Emma Ritarossi e pubblicato dalle Edizioni dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale (Isalm). A impreziosire l’evento, accanto all’autrice, interverranno figure illustri del panorama culturale italiano: Gioacchino Giammaria, presidente dell’Isalm; Antonello Ricci, docente di antropologia culturale presso l’Università La Sapienza di Roma; e Katia Ballacchino, docente di antropologia dei patrimoni culturali…

Leggi Tutto