Roma, 2 dicembre 2024 – Scoprire nelle festività natalizie un’occasione per rinsaldare il valore della conoscenza come mezzo di crescita e speranza. Con questo spirito, anche quest’anno si rinnova l’iniziativa Il Libro Sospeso, un impegno concreto verso le famiglie più fragili, che necessitano di supporto per interpretare correttamente la realtà. Un gesto semplice, ma fondamentale, per offrire a chi vive in difficoltà le risorse per un futuro migliore. Il nome prende spunto dalla tradizione napoletana del cosiddetto “caffè sospeso” che, nei locali partenopei, ha generato l’abitudine di lasciar pagato un caffè a chi non potrebbe permetterselo. In questo caso, non…
Autore: Redazione
Un’operazione delicata e coordinata Disinnesco della bomba da 250 libre ad AquinoQuesta mattina si sono concluse con successo le operazioni di disinnesco e brillamento di una bomba d’aereo da 250 libre (circa 113 kg), risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuta nel Comune di Aquino (FR). L’intervento, condotto dagli specialisti del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma, ha richiesto un’attenta pianificazione e un grande sforzo organizzativo da parte di numerosi enti coinvolti. Un intervento che coinvolge tutto il territorio Il Centro Coordinamento Soccorsi in PrefetturaPresso la Prefettura di Frosinone, alle prime ore del mattino, si è riunito il Centro Coordinamento Soccorsi…
di Giorgio Stirpe Tante prime volte in questo pomeriggio freddo del Benito Stirpe per il Frosinone: prima vittoria stagionale in casa; primo trionfo per Greco; prima gara in cui sono stati messi a segno più di due gol; primo gol di Canotto. Molte note positive nel 3-2 inflitto al Cesena, tra le quali anche il ritrovato contributo del reparto avanzato che, fino ad oggi, anche a causa dell’incredibile numero di infortuni, non era stato un fattore. L’aver battuto un avversario difficile come il Cesena deve rappresentare la svolta della stagione. La classifica è ancora deficitaria, l’ultimo posto è lì, ma…
Martedì 3 dicembre 2024, il Teatro Comunale di Fiuggi diventerà il cuore pulsante di un’importante iniziativa dedicata ai giovani. Promosso dal Comune di Fiuggi in collaborazione con la Comunità in Dialogo di Trivigliano, l’evento “Giovani in Dialogo” mira a mettere in luce le difficoltà sociali che coinvolgono i ragazzi, proponendo soluzioni concrete grazie al confronto diretto con istituzioni politiche, sanitarie e scolastiche. Un incontro per ascoltare e agire Riflessioni e testimonianze sul disagio giovanileLa giornata, che avrà inizio alle ore 9:00, prevede una serie di interventi tenuti da esperti nel settore. Si discuterà delle modalità più efficaci per affrontare il…
Un progetto d’amore e memoria “Gli eredi Vellucci omaggiano Pietro e Carla” Si è tenuta il 30 novembre 2024, presso la Cappella Superiore del Cimitero di Ferentino, la presentazione ufficiale del progetto di restauro del quadro “Cristo Compianto”, un’opera di straordinario valore storico e artistico. Il restauro è stato voluto dagli eredi della famiglia Vellucci in memoria di Pietro e Carla Vellucci, una coppia profondamente legata alla città di Ferentino. A promuovere l’iniziativa sono stati i loro figli, Giancarlo, Giampiero, Stefano e Giovanni Vellucci, su suggerimento di Claudia Angelisanti, giovane attiva nella vita sociale del territorio. L’opera: un tesoro del…
Fondazione e obiettivi di FUTURA “Un’associazione che guarda oltre l’orizzonte” Con i piedi a terra e lo sguardo oltre l’orizzonte, nasce FUTURA, un’associazione che promette di essere un punto di riferimento per la comunità. Fondata da tre donne determinate, Maria Vittoria Andreotti (Presidente), Emy Manzi (Vicepresidente) e Flavia Ghini (Segretaria), FUTURA si pone l’obiettivo di migliorare concretamente la quotidianità delle famiglie e dei singoli, promuovendo un modello di partecipazione attiva e inclusiva. Iniziative e temi di confronto “Dalla riflessione alla soluzione, insieme” L’associazione organizzerà incontri tematici e attività mirate a condividere criticità quotidiane, analizzandole da diversi punti di vista e…
L’Arma dei Carabinieri di Anagni ha messo in atto un intervento decisivo che ha portato all’arresto di un uomo incensurato, accusato di violenza domestica ed estorsione ai danni di un familiare. L’operazione, condotta con tempestività e precisione, evidenzia il ruolo cruciale delle forze dell’ordine nella tutela delle vittime di situazioni familiari difficili e pericolose. L’arresto è avvenuto a seguito di una denuncia sporta da una delle vittime, che non poteva più sopportare le minacce e le violenze perpetrate dal congiunto. L’uomo, spinto da una grave dipendenza dal gioco d’azzardo e dal consumo di sostanze stupefacenti, utilizzava la coercizione per ottenere…
Un appuntamento internazionale ad Anagni Anagni si prepara ad accogliere Rimland 2024, un evento di rilievo internazionale che affronta le complesse dinamiche legate alla geostrategia e alla geoeconomia. L’appuntamento è fissato per il prossimo 9 dicembre e si svolgerà presso una cornice prestigiosa qual è la Sala della Ragione del palazzo comunale che sottolinea il ruolo strategico della di Anagni. Organizzato dalla presidenza del Consiglio comunale di Anagni e da anagnia.com e patrocinato da importanti istituzioni, il forum rappresenta un’opportunità unica per approfondire le interazioni tra politica globale, economia e società. Un programma ricco di interventi La giornata si aprirà…
Incidente stradale a Frosinone: la dinamica Alle ore 22:15 di questa sera, in via Ciamarra, nella parte alta del capoluogo di provincia, si è verificato un incidente stradale. Un’auto è uscita di strada per cause che sono attualmente oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti. Un vigile del fuoco fuori servizio in prima linea Fondamentale è stato l’intervento di un vigile del fuoco che, pur essendo libero dal servizio, si trovava casualmente nei pressi del luogo dell’incidente. L’operatore ha immediatamente prestato assistenza alle persone coinvolte, fornendo supporto e procedendo alla messa in sicurezza del veicolo. Questo gesto dimostra, ancora…
Ieri pomeriggio, venerdì 29 novembre, nella suggestiva cornice di Palazzo Bacchetti ad Anagni, si è svolta l’inaugurazione della mostra della pittrice Maria Teresa Cicini, dedicata alle donne. L’evento, ricco di emozioni e partecipazione, rappresenta un sentito tributo alla figura femminile a pochi giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si è celebrata lo scorso 25 novembre. La bellezza e l’intensità dei volti femminili Protagonisti indiscussi della mostra sono i bellissimi quadri realizzati dalla talentuosa pittrice, che ritraggono volti di donna ricchi di espressività e intensità. Le opere di Maria Teresa Cicini riflettono una profonda sensibilità…