Autore: Redazione

PUBBLIREDAZIONALE. Nel cuore di Fiuggi, al civico 81/e di via dei Villini, il centro estetico Anna Rita Ascani Hair & Beauty ha scritto una storia di successo lunga 40 anni. Fondato nel 1983 da Anna Rita Ascani, il salone è diventato un simbolo di eleganza e benessere, offrendo ai clienti un’esperienza che va oltre il semplice servizio estetico. Il segreto di questo straordinario traguardo risiede nella passione e nella dedizione con cui Anna Rita e il suo team hanno saputo unire tradizione e modernità. Grazie all’uso di prodotti di alta qualità e trattamenti all’avanguardia, il salone è oggi un punto…

Leggi Tutto

Abbandono rifiuti a Frosinone: individuato il responsabile A Frosinone, la lotta contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti segna un importante risultato grazie all’utilizzo delle fototrappole installate sul territorio comunale. Un individuo è stato ripreso in flagrante mentre depositava un sacco di spazzatura in un’area non autorizzata. Le immagini hanno immortalato la scena: il soggetto, fermatosi con l’auto a bordo strada, ha abbandonato i rifiuti per poi allontanarsi rapidamente. La Polizia Locale di Frosinone, dopo un’attenta analisi delle registrazioni, ha identificato il responsabile risalendo alla targa del veicolo. L’individuo, non residente a Frosinone, è stato convocato presso gli uffici di Piazzale Europa,…

Leggi Tutto

Allerta meteo gialla: l’avviso della Regione Lazio La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha diramato un’allerta meteo gialla per il territorio regionale. L’avviso riguarda la giornata di domani, 4 dicembre 2024, con validità dal primo mattino e per le successive 12-18 ore. Questo provvedimento si rende necessario per il previsto peggioramento delle condizioni atmosferiche, che interesserà in modo particolare i settori centro-meridionali della regione. L’allerta, emessa in conformità con i protocolli di monitoraggio meteorologico, evidenzia il rischio di precipitazioni da isolate a sparse, che potrebbero assumere localmente carattere di rovescio o temporale. I quantitativi cumulati…

Leggi Tutto

Grave incidente sulla S.R. 6 Casilina a Roccasecca La mattina del 3 dicembre 2024, intorno alle ore 10:00, un incidente stradale ha coinvolto due autovetture sulla S.R. 6 Casilina, al chilometro 122+00, nel territorio di Roccasecca, in provincia di Frosinone. Un giovane di 19 anni, cittadino rumeno residente a Cassino, alla guida di una Renault Twingo, è entrato in collisione con una Lancia Y condotta da una donna di 51 anni, residente a Roccasecca. L’impatto, avvenuto in circostanze ancora da chiarire, ha richiesto l’intervento immediato delle autorità competenti e del personale medico per la gestione delle conseguenze. Intervento dei Carabinieri…

Leggi Tutto

Un traguardo di eccellenza per un talento anagnino Oggi, 3 dicembre 2024, Matteo D’Onofrio, giovane anagnino, ha raggiunto un importante traguardo accademico laureandosi in Matematica per l’Ingegneria presso il prestigioso Politecnico di Torino. La giornata è stata resa ancora più memorabile dalla discussione della tesi intitolata “Dalla matematica al mondo reale: i Frattali”, un tema che coniuga la bellezza astratta della matematica con le sue applicazioni pratiche. L’aula del Politecnico è stata animata dall’emozione dei familiari e degli amici più cari, presenti per sostenere Matteo in questo momento così importante. Il giovane anagnino ha dimostrato, con dedizione e passione, di…

Leggi Tutto

L’impegno della Regione Lazio per la mobilità La Regione Lazio, in collaborazione con Trenitalia, ha annunciato la conferma per il 2025 del servizio di Alta Velocità con fermate nei comuni di Orte, Frosinone e Cassino. Tale iniziativa, già attiva negli anni passati, mira a potenziare la rete dei trasporti regionali, garantendo ai cittadini del Lazio un accesso agevolato ai treni ad alta velocità delle tratte Roma-Milano e Napoli-Cassino. Questa decisione rappresenta un passo importante nel migliorare la mobilità interregionale, rispondendo alle esigenze di chi vive e lavora nei territori interessati. Le fermate intermedie permettono infatti di ridurre sensibilmente i tempi…

Leggi Tutto

Operazione contro la ricettazione nel centro storico di Roma I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro, con il supporto delle Stazioni di Roma San Lorenzo in Lucina e Roma Aventino, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo nel cuore della Capitale. L’intervento ha avuto luogo nelle ultime ore e si è concentrato sull’area del centro storico, dove sono state denunciate dodici persone per il reato di ricettazione. Durante il servizio, uomini e donne, di età compresa tra i 17 e i 59 anni, sono stati fermati alla guida dei loro scooter privati. I controlli hanno permesso…

Leggi Tutto

Sei ammonimenti per fermare la violenza di genere La Polizia di Stato di Frosinone, attraverso l’operato della Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone, ha emesso sei provvedimenti di ammonimento per prevenire e contrastare la violenza di genere. Questi interventi, tre dei quali adottati con procedura d’urgenza, mirano a proteggere le vittime di azioni persecutorie e maltrattamenti in ambito familiare. Gli ammonimenti, firmati dal Questore Pietro Morelli, sono stati emessi a seguito di segnalazioni provenienti da diverse forze di polizia e, in alcuni casi, su richiesta diretta delle vittime. Un marito armato di coltello e il provvedimento d’ufficio Il primo caso…

Leggi Tutto

Un’innovazione al servizio dei piccoli comuni Poste Italiane prosegue nel percorso di ampliamento dei servizi digitali dedicati ai cittadini, con una nuova estensione del progetto Polis. Da oggi, il servizio di richiesta di certificati anagrafici e di stato civile è disponibile in ulteriori 55 uffici postali, collocati in altrettanti comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti nella provincia di Frosinone. Questo porta a 60 il numero totale delle sedi abilitate nel territorio frusinate, rappresentando un passo significativo verso la digitalizzazione e semplificazione dei rapporti tra Pubblica Amministrazione e cittadinanza. Certificati disponibili direttamente allo sportello Nei 60 uffici postali abilitati, i…

Leggi Tutto

di Pietro Necci Una sconfitta inaspettata per l’Acuto L’Acuto, formazione impegnata nel girone C della Terza Categoria, ha subito una sconfitta sul campo del Prenestino, fanalino di coda del campionato. Il match, giocato con grande intensità da entrambe le squadre, ha visto i locali imporsi con il punteggio di 2-0 grazie alle reti di E. Spezia e F. Carcangiu nella ripresa. Per l’Acuto, una battuta d’arresto che pesa sia sul morale che sulla classifica. Un primo tempo dominato ma senza concretezza La prima frazione di gioco ha visto l’Acuto prevalere sul piano del possesso palla e delle occasioni create. Sono…

Leggi Tutto